Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2016, 07:22   #1
Savella
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 35
HDD non rilevato da bios

Salve a tutti, purtroppo un guasto all'alimentatore sembra avermi fulminato, oltre alla mobo, due hdd e un ssd che non vengono più riconosciuti dal bios, l'unico della vecchia configurazione che sembra sopravvissuto è un SSD Samsung 840 evo che funziona regolarmente. Purtroppo in uno di questi hdd ci sono dei dati che non posso permettermi di perdere e da quanto ho potuto leggere a giro l'unica è rivolgermi ad un centro per il recupero dei dati. Qualcuno per caso può consigliarmi o un servizio che no mi costi un'occhio della testa e che sia affidabile o qualche altra prova da fare?
Grazie ancora.

edit: dimenticavo, ho provato gli hdd non funzionanti sul pc di casa su un secondo pc e anche lì non sono riconosciuti dal bios.

Ultima modifica di Savella : 01-06-2016 alle 07:29.
Savella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 07:51   #2
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Se fosse la parte elettronica ad essere guasta, dovresti trovare un disco uguale (esattamente uguale) e invertire la scheda elettronica.
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 09:14   #3
Savella
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 35
Su uno dei due HDD, quello di cui posso tranquillamente perdere i dati proverò sicuramente a ripararlo di persona. Per l'altro però ho contattato un centro di recupero dati perché la moglie sta già affilando i coltelli visto che dentro c'erano i suoi file...

Per poter iniziare a cercare un HDD esattamente uguale quali sono i codici identificativi da controllare sull'etichetta dell'HDD?
Savella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 18:40   #4
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Metti marca modello e magari una foto dell'etichetta
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 12:21   #5
Savella
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 35
Rieccomi. Allora il modello preciso è Western Digital - WD10EARS-00Y5B1

Insieme a lui si è bruciato un altro hdd, per la precisione quello prima di lui nella linea di alimentazione, che non contiene dati importanti e che ho utilizzato come cavia per quanto segue.

Presentando gli stessi identici sintomi, cioè una morte totale a livello elettrico (nessun riconoscimento da bios e nessun movimento o sintomo di qualsiasi tipo quando collegati a altri pc e a banchi di alimentazione per HDD USB) preso dala curiosità ho smontato la scheda elettronica dell'hdd senza dati sensibili ed ho notato che un chip presentava un bel buco da cortocircuito. Vedendo che la scheda elettronica è realmente una bischerata da togliere e che non comporta danno alcuno a connettori, saldature etc. Ho deciso di controllare anche l'hdd con i dati sensibili per vedere il danno.. ed è lo stesso identico chip bruciato, nella stessa identica posizione e precisamente nel solito punto dell'altro. Il punto è questo, prima di spendere diverse centinaia di euro per recuperare i dati vorrei provare a spenderne qualche decina per acquistare una scheda elettronica identica per il cambio e di provare a vedere se l'hdd resuscita.

Ho però alcuni dubbi nella ricerca da fare:

1) trovare HDD con lo stesso identico firmware e si vede da qui - WD10EARS-00Y5B1
2) tra questi del punto 1 rintracciare una scheda elettronica con quale precisa codice? Sulla targhetta della scheda è scritto questo codice qui: 2061 - 771640 - B03 ABD4 e successivamente altre cifre sottolineate.

Oppure rintracciare direttamente una scheda con il codice sopra.

Qualcosa online ho già trovato, ma a parte le prime cifre 2061 - 771640 , le successive sono differenti. Qualcuno sa per caso qual'è il codice preciso che mi serve per trovare una scheda il più simile possibile?

Grazie ancora.

Ultima modifica di Savella : 08-06-2016 alle 12:23.
Savella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 13:01   #6
Savella
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 35
Ricercando un pò ho scoperto che il modello della mia pcb è PCB #: 2060-771640-003 REV P1 e che esiste un servizio che sostituisce la nuova pcb copiando il firmware della vecchia (opportunamente spedita) in quella nuova acquistata. Faccio sapere quanto prima gli sviluppi, magari questo può aiutare altri, sempre che funzioni ovvio.
Savella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 11:00   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
se ti copiano anche il fw e il disco non ha subito altri danni (motori bruciati, testine bruciate, land delle testine, altro) vedrai che riuscirai a farlo andare

comunque come consiglio, se va come primissima cosa salva tutti i dati veramente importanti su un altro supporto

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 12:34   #8
Savella
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 35
Ho chiesto info via mail. Adesso non mi resta che spedir loro la mia vecchia PCB e appena hanno pronta la nuova con il mio firmware la acquisto e mi mandano tutto indietro. E se funziona sono dei bei soldoni risparmiati, se invece non va pace.. è un rischio che mi pare giusto prendere visto quanto chiedono per il recupero dati...
Savella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2016, 14:16   #9
Savella
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 35
Arrivata oggi (viva la celerità delle poste nostrane) la scheda PCB clonata... Ora devo solo vedere se funziona. Servizio impeccabile, allego foto della scatolina dove si vede la mia vecchia PCB non funzionante e quella di ricambio clonata. Se mi dice bene risparmio qualcosa come 500 euro. Allego immagine

Savella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2016, 15:59   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
massì dai, siamo ottimisti, vedrai che funziona

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2016, 07:23   #11
Savella
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 35
Ho fatto il recupero giusto giusto lunedì, prima tra impegni familiari e lavoro non ne ho avuto modo, ed è andata benissimo! Come ho montato la PCB nuova l'HDD è ripartito senza problemi. Ovviamente ho fatto subito il backup (che adesso è diventato una tripla copia, più una la selezione delle più belle per farne un bell'album fotografico vero.. tanto per stare tranquilli). Nonostante l'hd abbia comunque accusato il colpo visto tendeva a spengersi e riaccendersi, sono riuscito a recuperare tutto. Ma a differenza di quanto scrivi tu nel mio caso l'hhd era proprio "defunto", nessun segnale di funzionamento meccanico, quindi nel tuo caso non saprei. Diciamo che io nella sfiga ho avuto fortuna cavandomela con 70 euro.

Spiega un po meglio com'è avvenuto il guasto e le prove che hai fatto per capire se era l'hdd o altro. Ora io non ci capisco granchè, ma teoricamente se il disco gira senza fare rumori e la pcb non presenta segni di cortocircuito il problema potrebbe essere altrove.

Ultima modifica di Savella : 04-08-2016 alle 07:34.
Savella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2016, 08:13   #12
Savella
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 35
Accidenti che casino

Dal basso della mia poca esperienza farei una prova giusto per togliermi ogni dubbio. Megabackup su dischi nuovi di tutti i dati che ti servono. Poi formatti tutti i dischi vecchi cancellando anche le partizioni, compreso ssd. Fatto questo riorganizzi la loro connessione alla mobo assicurandoti di mettere l'ssd nella prima porta Sata, ora non so che mobo hai, ma se è un pò datata le sataIII a 6gb per gli ssd potrebbero essere le prime 2 solamente ( ma qui potrei tranquillamente dire una fregnaccia colossale). Installi winzozz 10 col solo ssd collegato e poi aggiungi gli altri dischi uno alla volta, ocio che con windows 10 devi configurare i dischi da "gestione dischi" perchè ci sta che alcuni non gli riconosca. Così per lo meno vedi cosa succede. Però per conferma chiederei il parare a qualcuno di più esperto.
__________________
MSI z170a G45 Gaming - i7 6700k - 16gb RAM DDR4 TridentZ 3200mhz - Samsung 950 Pro M.2 256gb - Nvidia Geforce GTX 780 - Corsair AX1200i - Iiyama ProLite XB2779QS + varie ed eventuali.
Savella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v