Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2016, 21:52   #1
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3661
Domanda su ottica

Salve a tutti.
Purtroppo vedo che questo forum non è molto "frequentato" e spero di trovare una risposta.
Possiedo un reflex Canon , datata, a cui ho sempre avuto montato un Sigma 18-125 f3.5-5.6(non DO che è venuto dopo).
Da qualche tempo e dopo svariati test mi sono accorto che soffre di front focus molto evidente a TA .
Sono consapevole di quanto tale ottica non sia una lama, motivo per cui vorrei cambiarlo con un ben più luminoso Tamron 17-50 f2.8, ma il "problema" sembra recente ed è diventato fastidioso.
Ho notato che in una lente interna c'è qualcosa. Non sembra muffa ... sembrerebbe una microscheggiatura ... ma essendo interna e non avendo mai avuto sollecitazioni particolari(cadute o altro) mi sembra veramente difficile.
Possibile che sia dovuto a questo motivo il Front Focus?

Appena ho possibilità proverò a inserire qualche foto ... sempre che si riesca a comprendere.

Grazie a chi risponderà .
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 15:25   #2
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3661
Ecco le immagini del "problema".

Secondo voi cos è?

https://onedrive.live.com/redir?resi...nt=photo%2cjpg
https://onedrive.live.com/redir?resi...nt=photo%2cjpg

Grazie a tutti.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 16:29   #3
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Dalle immagini si vede veramente poco, ma se noti come delle "ramificazioni" sono funghi. La forma è quella.
Mi pare strano però siano causa di front focus.
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 20:46   #4
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3661
Guarda mi sembra veramente strano ... nello zaino ho sempre un paio di buste(anche belle grandi) di silicagel.

Ho provato a fare qualche foto con la compatta e meglio di così non esce.
https://onedrive.live.com/redir?resi...nt=photo%2cjpg

Mia moglie oggi ha fatto qualche foto a scuola.
https://onedrive.live.com/redir?resi...nt=photo%2cjpg
Il fuoco cade sull'orecchio di fianco alla treccia ... ma la parte più a fuoco a 24mm è la bambina in basso con gli occhi celesti...e ancor di più il pavimento ai suoi piedi.
(per privacy ho preferito non postare l'intera foto)
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 12:19   #5
hezter
Junior Member
 
L'Avatar di hezter
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Nik4sil Guarda i messaggi
Dalle immagini si vede veramente poco, ma se noti come delle "ramificazioni" sono funghi. La forma è quella.
Mi pare strano però siano causa di front focus.
Anche secondo me sono funghi mmh
hezter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 15:07   #6
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3661
Visto che è un funghetto ... c'è qualche metodo ... fai da te per poterlo eliminare?
Purtroppo dalle foto non si capisce , ma sembra essere nella parte interna della lente frontale ... sperando non sia nel gruppo interno.
Vale la pena portarla da un foto riparatore ... sperando che nella mia provincia ci sia ... magari fargli correggere eventuale front/back focus ... o meglio mettere da parte 250/300€ per un ottica nuova?
Io punto da tempo al Tammy 17-50f2.8.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 16:05   #7
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Visto che è un funghetto ... c'è qualche metodo ... fai da te per poterlo eliminare?
Purtroppo dalle foto non si capisce , ma sembra essere nella parte interna della lente frontale ... sperando non sia nel gruppo interno.
Vale la pena portarla da un foto riparatore ... sperando che nella mia provincia ci sia ... magari fargli correggere eventuale front/back focus ... o meglio mettere da parte 250/300€ per un ottica nuova?
Io punto da tempo al Tammy 17-50f2.8.
Io sapevo di lasciare l'ottica al sole per un po', oppure lampada raggi uv
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 14:12   #8
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da Pavlat
Io sapevo di lasciare l'ottica al sole per un po', oppure lampada raggi uv
In fin dei conti è la stessa cosa ... al sole arrivano i raggi UV+calore .
Per quanto tempo?
Ma poi va' via o viene solo ucciso l'eventuale fungo ma il "corpo" resta la?

Stiamo cmq parlando di un fungo nell'ordine di 0.7/0.8mm (è proprio piccolo)
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 16:11   #9
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
In fin dei conti è la stessa cosa ... al sole arrivano i raggi UV+calore .
Per quanto tempo?
Ma poi va' via o viene solo ucciso l'eventuale fungo ma il "corpo" resta la?

Stiamo cmq parlando di un fungo nell'ordine di 0.7/0.8mm (è proprio piccolo)
Si, appunto, il principio è quello. Mai fatto personalmente, l'ho solo letto in un gruppo di persone che usano lenti vintage, dove il problema si presenta relativamente spesso
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 10:21   #10
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
In fin dei conti è la stessa cosa ... al sole arrivano i raggi UV+calore .
Per quanto tempo?
Ma poi va' via o viene solo ucciso l'eventuale fungo ma il "corpo" resta la?

Stiamo cmq parlando di un fungo nell'ordine di 0.7/0.8mm (è proprio piccolo)
Con gli ultravioletti i funghi "muoiono" e smettono di proliferare, ma non credo scompaiano.
Per l'eventuale pulizia da un fotoriparatore, se quella macchiolina è roba piccola e il resto della lente è a posto, io lascerei stare...soprattutto se l'ottica è economica. Tra l'altro i funghi si formano anche sulle lenti interne incollate, tra una lente e l'altra, e in questo caso sarebbero dolori.

Io lo esporrei al sole, e destinerei i soldi all'ottimo Tamron
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 14:47   #11
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da Nik4sil Guarda i messaggi
Con gli ultravioletti i funghi "muoiono" e smettono di proliferare, ma non credo scompaiano.
Per l'eventuale pulizia da un fotoriparatore, se quella macchiolina è roba piccola e il resto della lente è a posto, io lascerei stare...soprattutto se l'ottica è economica. Tra l'altro i funghi si formano anche sulle lenti interne incollate, tra una lente e l'altra, e in questo caso sarebbero dolori.

Io lo esporrei al sole, e destinerei i soldi all'ottimo Tamron
Sono arrivato ad una conclusione ...

... il problema è mia moglie

Domenica ho fatto alcuni scatti a mia figlia durante un torneo di pallarilanciata/minivolley .

Ecco il risultato :

https://onedrive.live.com/redir?resi...nt=photo%2cjpg

Sicuramente non sarà al livello dei nuovi sensori ... 7DMKII, 70D,760D,... e non avrò la risolvenza di un ottica più tagliente quale 17-50f2.8 o 24-70f2.8 ... però posso ritenermi soddisfatto(certo la nitidezza assoluta è ben altra).
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 18:47   #12
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Sono arrivato ad una conclusione ...

... il problema è mia moglie

Domenica ho fatto alcuni scatti a mia figlia durante un torneo di pallarilanciata/minivolley .

Ecco il risultato :

https://onedrive.live.com/redir?resi...nt=photo%2cjpg

Sicuramente non sarà al livello dei nuovi sensori ... 7DMKII, 70D,760D,... e non avrò la risolvenza di un ottica più tagliente quale 17-50f2.8 o 24-70f2.8 ... però posso ritenermi soddisfatto(certo la nitidezza assoluta è ben altra).
Ah ecco...te l'avevo detto che i problemi di fuoco non potevano essere causati da un funghetto del genere
In casi disperati, con la lente in buona parte coperta da funghi, può esserci un effetto "flou"
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2016, 00:41   #13
Jinjax
Member
 
L'Avatar di Jinjax
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 150
Se posso dire la mia lo sporco interno alla lente, compresi i funghi non possono alterare la messa a fuoco, la distanza dal punto di messa a fuoco è talmente vicino da non risultare quasi nemmeno visibile durante gli scatti salvo uno sporco davvero problematico. Per ciò che riguarda i funghi se dovessi avere necessità di eliminarli ti consiglio il metodo di assistenza, un mio amico ha provato l'alternativo tanto conclamato tra i fotografi ma senza alcun esito positivo.
__________________
www.antoniopopone.com

trattative concluse: ra-mta - fefotto - Z3usone
Jinjax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 14:23   #14
w1ck3d
Member
 
L'Avatar di w1ck3d
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 144
a me sembrano funghi, anche se dall'immagine si capisce poco. Ti consiglio di portarlo in assistenza dove con un analisi più accurata ti possono risolvere il problema.
__________________
www.accrocchi.com - Test, esperimenti e recensioni non convenzionali sulla tecnologia in generale.
w1ck3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v