Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2016, 20:47   #1
paky 93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 5
Alimentatore rotto e sostituzione

Salve, il mio pc fisso improvvisamente non si accende più, fino ad ora non aveva mai dato problemi, ma ora quando vado a premere il pulsante dell'accensione non da segni di vita, ovviamente ho controllato i cavi, ho provato anche con un altro cavo ma nulla, molto probabilmente è l'alimentatore, voi che dite? vorrei sostituirlo ma non so i parametri, vi allego una foto se potete aiutarmi a trovarne uno simile, o almeno compatibile con il mio, non so se prendo un alimentatore diverso a livello di voltaggio o altro che danni potrei provocare al pc perchè non sono molto pratico, perciò chiedo il vostro aiuto
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine.jpg (21.1 KB, 11 visite)
paky 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 20:54   #2
AssoDiPicche1997
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 597
Quote:
Originariamente inviato da paky 93 Guarda i messaggi
Salve, il mio pc fisso improvvisamente non si accende più, fino ad ora non aveva mai dato problemi, ma ora quando vado a premere il pulsante dell'accensione non da segni di vita, ovviamente ho controllato i cavi, ho provato anche con un altro cavo ma nulla, molto probabilmente è l'alimentatore, voi che dite? vorrei sostituirlo ma non so i parametri, vi allego una foto se potete aiutarmi a trovarne uno simile, o almeno compatibile con il mio, non so se prendo un alimentatore diverso a livello di voltaggio o altro che danni potrei provocare al pc perchè non sono molto pratico, perciò chiedo il vostro aiuto
Ciao,
Allora a prima vista mi sembra la classica "cinesata" di alimentatore, se vuoi essere sicuro che si sia rotto proprio lui devi tirarlo fuori, ponticellare il cavo ATX a 24 pin e vedere se collegandolo alla corrente si accende (gira la ventola)
in caso girasse il PSU funziona
Ti consiglio comunque di cambiarlo senza pensarci due volte
AssoDiPicche1997 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 21:22   #3
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da paky 93 Guarda i messaggi
Salve, il mio pc fisso improvvisamente non si accende più, fino ad ora non aveva mai dato problemi, ma ora quando vado a premere il pulsante dell'accensione non da segni di vita, ovviamente ho controllato i cavi, ho provato anche con un altro cavo ma nulla, molto probabilmente è l'alimentatore, voi che dite? vorrei sostituirlo ma non so i parametri, vi allego una foto se potete aiutarmi a trovarne uno simile, o almeno compatibile con il mio, non so se prendo un alimentatore diverso a livello di voltaggio o altro che danni potrei provocare al pc perchè non sono molto pratico, perciò chiedo il vostro aiuto
E' un PC assemblato di marca (Asus, Acer, ecc) o è stato assemblato in un negozio ?
Nel primo caso, assicurati che possa essere sostituito con un comune alimentatore ATX perché alcuni di questi PC adottano soluzioni "custom" ed è difficile sostituirlo se non con un identico
Nel secondo caso venirne a capo è decisamente più semplice.

Se potessi fare una foto migliore, sarebbe meglio.

A occhio sembra essere un comune ATX, ma conoscere il modello preciso toglierebbe ogni dubbio.

Anche elencarci le componenti principali del tuo PC aiuterebbe (processore, scheda video e tipo/numero di dischi/unità ottiche).
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 17:04   #4
paky 93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
E' un PC assemblato di marca (Asus, Acer, ecc) o è stato assemblato in un negozio ?
Nel primo caso, assicurati che possa essere sostituito con un comune alimentatore ATX perché alcuni di questi PC adottano soluzioni "custom" ed è difficile sostituirlo se non con un identico
Nel secondo caso venirne a capo è decisamente più semplice.

Se potessi fare una foto migliore, sarebbe meglio.

A occhio sembra essere un comune ATX, ma conoscere il modello preciso toglierebbe ogni dubbio.

Anche elencarci le componenti principali del tuo PC aiuterebbe (processore, scheda video e tipo/numero di dischi/unità ottiche).
ciao non so se è assemblato, ma credo di si perchè è un po vecchiotto, le altre componenti sono processore pentium e5200 2.50 ghz, 2 gb di ram, scheda video intel g33/31, penso sia quella integrata, hard disk 260 gb .. vorrei solo evitare di prendere un alimentatore diverso in base a caratteristiche e danneggiare qualche altra componente, come faccio ad allegare una foto migliore? mi da 24.4 kb di grandezza di file massimo, ho dovuto rimpicciolirla per forza
paky 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 21:34   #5
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da paky 93 Guarda i messaggi
ciao non so se è assemblato, ma credo di si perchè è un po vecchiotto, le altre componenti sono processore pentium e5200 2.50 ghz, 2 gb di ram, scheda video intel g33/31, penso sia quella integrata, hard disk 260 gb .. vorrei solo evitare di prendere un alimentatore diverso in base a caratteristiche e danneggiare qualche altra componente, come faccio ad allegare una foto migliore? mi da 24.4 kb di grandezza di file massimo, ho dovuto rimpicciolirla per forza
Caricala altrove, qui ad esempio.

Se ci assicuri che è un normale ATX e il case non ha strane esoticherie, fissa un budget e ti consigliamo, ma andiamo a naso così...
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 12:18   #6
paky 93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Caricala altrove, qui ad esempio.

Se ci assicuri che è un normale ATX e il case non ha strane esoticherie, fissa un budget e ti consigliamo, ma andiamo a naso così...
.. questa è l immagine, per il budget non vorrei superare i 20 , perchè il pc non è proprio un "giovanotto" .. il modello esatto è hkc sz-400 dr come puoi vedere in foto .. grazie mille per l'aiuto
paky 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 20:00   #7
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da paky 93 Guarda i messaggi
.. questa è l immagine, per il budget non vorrei superare i 20 , perchè il pc non è proprio un "giovanotto" .. il modello esatto è hkc sz-400 dr come puoi vedere in foto .. grazie mille per l'aiuto
Mancano dei dettagli da considerare. Ad esempio in alcuni sistemi assemblati di marca i case hanno forme "strane" tali da ospitare solo alimentatori ad-hoc e quindi sostanzialmente non sostituibili, in altri sistemi poi i connettori (specie quello 24 pin ATX) è del tutto differente e quindi necessita di un'unità identica all'originale... ma son tutti dettagli che non ci hai fornito, quindi basandomi solo sulla configurazione fornita e sull'etichetta di quell'alimentatore, direi che dovresti poterlo sostituire con un altro alimentatore ATX.

Hai quattro opzioni:

A) cerchi lo stesso modello su ebay (perché lo trovi solo lì e nei negozi ungheresi)
B) prendi qualcosa di economico ma non così economico mantenendo un livello qualitativo quasi-umano, tipo:
- Antec VP (ad esempio il VP350, magari non la serie degli Antec VPC/VP[...]PC)
- be Quiet! (qualsiasi, da almeno 350 W)
- FSP APN-350 / FSP Hexa+ 400
sapendo che morirà in quel sistema nel senso che difficilmente lo riutilizzerai in una configurazione più "energivora"
C) Ne prendi uno migliore, superando di parecchio i 20€ e lo riutilizzi in futuro per altri sistemi
D) Prendi un alimentatore-rumenta a caso da almeno 450-500W*, tipo gli LC economici oppure i vari iTek, Nilox, Vultech, MSTech, Techsolo, Smarteck, Xilence Performance C, Ultron, Konig, Tacens (brr) ecc. Quello che vuoi, son tutti tristi e pessimi.

Scegli tu in base alle necessità e al portafogli





*in realtà non ti servono tagli così grandi, ma questi alimentatori economici dichiarano sempre più di quanto possano offrire, quindi se ne dichiarano 400, stai sicuro che non arrivano alla metà.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2016, 09:17   #8
AssoDiPicche1997
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 597
Quote:
Originariamente inviato da paky 93 Guarda i messaggi
ciao non so se è assemblato, ma credo di si perchè è un po vecchiotto, le altre componenti sono processore pentium e5200 2.50 ghz, 2 gb di ram, scheda video intel g33/31, penso sia quella integrata, hard disk 260 gb .. vorrei solo evitare di prendere un alimentatore diverso in base a caratteristiche e danneggiare qualche altra componente, come faccio ad allegare una foto migliore? mi da 24.4 kb di grandezza di file massimo, ho dovuto rimpicciolirla per forza
Hai provato a ponticellarlo come ti consigliavo e vedere se si accende?
AssoDiPicche1997 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2016, 14:23   #9
paky 93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Mancano dei dettagli da considerare. Ad esempio in alcuni sistemi assemblati di marca i case hanno forme "strane" tali da ospitare solo alimentatori ad-hoc e quindi sostanzialmente non sostituibili, in altri sistemi poi i connettori (specie quello 24 pin ATX) è del tutto differente e quindi necessita di un'unità identica all'originale... ma son tutti dettagli che non ci hai fornito, quindi basandomi solo sulla configurazione fornita e sull'etichetta di quell'alimentatore, direi che dovresti poterlo sostituire con un altro alimentatore ATX.

Hai quattro opzioni:

A) cerchi lo stesso modello su ebay (perché lo trovi solo lì e nei negozi ungheresi)
B) prendi qualcosa di economico ma non così economico mantenendo un livello qualitativo quasi-umano, tipo:
- Antec VP (ad esempio il VP350, magari non la serie degli Antec VPC/VP[...]PC)
- be Quiet! (qualsiasi, da almeno 350 W)
- FSP APN-350 / FSP Hexa+ 400
sapendo che morirà in quel sistema nel senso che difficilmente lo riutilizzerai in una configurazione più "energivora"
C) Ne prendi uno migliore, superando di parecchio i 20€ e lo riutilizzi in futuro per altri sistemi
D) Prendi un alimentatore-rumenta a caso da almeno 450-500W*, tipo gli LC economici oppure i vari iTek, Nilox, Vultech, MSTech, Techsolo, Smarteck, Xilence Performance C, Ultron, Konig, Tacens (brr) ecc. Quello che vuoi, son tutti tristi e pessimi.

Scegli tu in base alle necessità e al portafogli





*in realtà non ti servono tagli così grandi, ma questi alimentatori economici dichiarano sempre più di quanto possano offrire, quindi se ne dichiarano 400, stai sicuro che non arrivano alla metà.
Scusa non sapevo di doverti fornire questi altri dettagli, comunque è un case normale, ed è a 24 pin, sinceramente non mi interessa il fatto che sia molto debole come alimentatore, mi serve solo per far ritornare in funzione il pc, essendo molto vecchio, non vorrei prendere uno più "potente", basta che almeno riesco ad accendere il pc, vorrei riuscire a riaccenderlo spendendo il minimo

Quote:
Originariamente inviato da AssoDiPicche1997 Guarda i messaggi
Hai provato a ponticellarlo come ti consigliavo e vedere se si accende?
Si, ho appena provato con una spilla, non ha dato segni di vita
paky 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v