|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 5
|
Alimentatore rotto e sostituzione
Salve, il mio pc fisso improvvisamente non si accende più, fino ad ora non aveva mai dato problemi, ma ora quando vado a premere il pulsante dell'accensione non da segni di vita, ovviamente ho controllato i cavi, ho provato anche con un altro cavo ma nulla, molto probabilmente è l'alimentatore, voi che dite? vorrei sostituirlo ma non so i parametri, vi allego una foto se potete aiutarmi a trovarne uno simile, o almeno compatibile con il mio, non so se prendo un alimentatore diverso a livello di voltaggio o altro che danni potrei provocare al pc perchè non sono molto pratico, perciò chiedo il vostro aiuto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 597
|
Quote:
Allora a prima vista mi sembra la classica "cinesata" di alimentatore, se vuoi essere sicuro che si sia rotto proprio lui devi tirarlo fuori, ponticellare il cavo ATX a 24 pin e vedere se collegandolo alla corrente si accende (gira la ventola) in caso girasse il PSU funziona ![]() Ti consiglio comunque di cambiarlo senza pensarci due volte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
Nel primo caso, assicurati che possa essere sostituito con un comune alimentatore ATX perché alcuni di questi PC adottano soluzioni "custom" ed è difficile sostituirlo se non con un identico Nel secondo caso venirne a capo è decisamente più semplice. Se potessi fare una foto migliore, sarebbe meglio. ![]() A occhio sembra essere un comune ATX, ma conoscere il modello preciso toglierebbe ogni dubbio. Anche elencarci le componenti principali del tuo PC aiuterebbe (processore, scheda video e tipo/numero di dischi/unità ottiche). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 5
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
Se ci assicuri che è un normale ATX e il case non ha strane esoticherie, fissa un budget e ti consigliamo, ma andiamo a naso così... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 5
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
Hai quattro opzioni: A) cerchi lo stesso modello su ebay (perché lo trovi solo lì e nei negozi ungheresi) B) prendi qualcosa di economico ma non così economico mantenendo un livello qualitativo quasi-umano, tipo: - Antec VP (ad esempio il VP350, magari non la serie degli Antec VPC/VP[...]PC) - be Quiet! (qualsiasi, da almeno 350 W) - FSP APN-350 / FSP Hexa+ 400 sapendo che morirà in quel sistema nel senso che difficilmente lo riutilizzerai in una configurazione più "energivora" C) Ne prendi uno migliore, superando di parecchio i 20€ e lo riutilizzi in futuro per altri sistemi D) Prendi un alimentatore-rumenta a caso da almeno 450-500W*, tipo gli LC economici oppure i vari iTek, Nilox, Vultech, MSTech, Techsolo, Smarteck, Xilence Performance C, Ultron, Konig, Tacens (brr) ecc. Quello che vuoi, son tutti tristi e pessimi. Scegli tu in base alle necessità e al portafogli ![]() *in realtà non ti servono tagli così grandi, ma questi alimentatori economici dichiarano sempre più di quanto possano offrire, quindi se ne dichiarano 400, stai sicuro che non arrivano alla metà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 597
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 5
|
Quote:
Si, ho appena provato con una spilla, non ha dato segni di vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.