Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2016, 15:04   #1
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Problema Sicurezza carta ricaricabile

Una carta prepagata, di quelle con IBAN, senza conto corrente, è stata usata due volte su un noto sito per acquisti, e poche volte presso l'atm di una banca, che non ha mai avuto problemicirca clonazion o cose simili. Ultimamente, il possessore di tale carta è stato contattato in seguito al blocco effettuato dalla banca su questa carta in quanto l'intestatario non'è stato reperibile al telefono. Quest'ultimo, recatosi in banca, viene a sapere che il blocco è stato disposto in seguito ad un tentato utilizzo della stessa, dall'Inghilterra, non andato a buon fine per non aver inserito la corretta data (non ho capito bene se si tratta di un prelievo o di un acquisto online).

- Secondo voi, cosa è successo nello specifico quanto all'atto illecito? Cosa hanno fatto?

- Inoltre come possono aver fatto a violare chi ha questa carta, ovvero quali sono le possibili ipotesi in merito alla perdita di tali dati (virus, clonazione, siti truffa ecc)?

Quindi, in particolare, come si puo subire una cosa del genere in relazione al proprio pc.

Ultima modifica di Jeremy01 : 18-03-2016 alle 15:11.
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 06:55   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Inoltre come possono aver fatto a violare chi ha questa carta, ovvero quali sono le possibili ipotesi in merito alla perdita di tali dati (virus, clonazione, siti truffa ecc)?
violazione del database del "noto sito di acquisti", probabilmente.
succede pressoché quotidianamente, ma le società interessate lo tengono segreto, per non perdere la fiducia dei clienti.
solo in rari eclatanti casi la cosa diviene pubblica.
lo stesso dicasi per gli istituti di credito.

l'unica altra alternativa che mi viene in mente è che il tuo amico sia stato vittima di un attacco di tipo MITM (Man In The Middle), ma lo ritengo improbabile, a meno che non si tratti di un soggetto di elevato profilo pubblico.

Ultima modifica di bio.hazard : 19-03-2016 alle 06:58.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 09:18   #3
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6510
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Una carta prepagata, di quelle con IBAN, senza conto corrente, è stata usata due volte su un noto sito per acquisti, e poche volte presso l'atm di una banca, che non ha mai avuto problemicirca clonazion o cose simili. Ultimamente, il possessore di tale carta è stato contattato in seguito al blocco effettuato dalla banca su questa carta in quanto l'intestatario non'è stato reperibile al telefono. Quest'ultimo, recatosi in banca, viene a sapere che il blocco è stato disposto in seguito ad un tentato utilizzo della stessa, dall'Inghilterra, non andato a buon fine per non aver inserito la corretta data (non ho capito bene se si tratta di un prelievo o di un acquisto online).

- Secondo voi, cosa è successo nello specifico quanto all'atto illecito? Cosa hanno fatto?

- Inoltre come possono aver fatto a violare chi ha questa carta, ovvero quali sono le possibili ipotesi in merito alla perdita di tali dati (virus, clonazione, siti truffa ecc)?

Quindi, in particolare, come si puo subire una cosa del genere in relazione al proprio pc.
per ritirare i soldi dall'atm di una banca bisogna inserire la data?

è più probabile un acquisto online
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 11:11   #4
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
quindi non è possibile una falla sul PC?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 12:20   #5
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Si, certo, è una ipotesi altrettanto valida, ma per averne la certezza bisogna esaminare il PC.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 16:38   #6
Personaggio1
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
- Inoltre come possono aver fatto a violare chi ha questa carta, ovvero quali sono le possibili ipotesi in merito alla perdita di tali dati (virus, clonazione, siti truffa ecc)?
potrebbe essere che sul PC abbia un malware che recupera i dati dei pagamenti. Ad un corso mi hanno detto che l'acquisto dei dati di carte di credito valide è bassissimo (chi le vende ne ha a disposizione a tonnellate) e se qualcuna non funziona te ne forniscono un'altra o ti rimborsano.

Altro caso potrebbe essere che abbiano rubato dei dati ad una banca, sito di pagamento o altro che li possedeva... come è successo recentemente in Giappone, dopo aver rubato i dati e creato carte di credito hanno fatto 14000 prelievi nel giro di poche ore per quasi 13 milioni di dollari presso gli sportelli ATM, prelevando mediamente quasi 1.000 dollari per volta

Vedi qui la notizia in inglese:
http://mainichi.jp/english/articles/...0m/0dm/044000c

Anche questa tecnica ci è stata detta ad un corso.
__________________
Giocatore di My Lands, gioco di strategia che permette di prelevare denaro, se si gioca a pagamento o si può giocare senza problemi anche gratuitamente.
Personaggio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v