Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2016, 08:32   #1
Frate
Senior Member
 
L'Avatar di Frate
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Macerata
Messaggi: 984
lubuntu o xubuntu

ho un mini pc della zotac (ID-17) che usa mia madre con le seguenti caratteristiche:

intel celeron dual core 1,1ghz
4 gb ram
ssd

utilizzo sarebbe 95% del tempo navigazione, il resto apertura fogli word/office

quale mi consigliate tra i due?

al momento c'è windows 7 e spesso nella semplice navigazione arranca (nonostante la linea sia ottima); ho cercato di renderlo il più scarno possibile togliendo tutto in avvio e in background ma quando apro o scorro una pagina è come se la cpu si ingolfasse o non riuscisse a renderizzarle, ora avendo un ssd di riserva volevo provare qualche giorno con linux per vedere se andava meglio
grazie
Frate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2016, 09:01   #2
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2975
lubuntu è più leggera, ma anche più scarna, e secondo me, meno stabile.

io andrei per una xubuntu core a 64bit (pesa circa 700 mega), aggiorni da console e riavvii.
installi synaptic, e con questo fai una installazione mirata di tutto il software che ti serve.
un tema carino come arc, plank e diventa anche uno spettacolo da vedere.

su quel pc, con scorderei pacchetti importanti.
compton. usalo liscio e senza config particolari.
libvdpau-va-gl1
libvdpau1
mesa-vdpau-drivers
vdpau-va-driver
vdpauinfo
i965-va-driver


sistema grub per far scalare la cpu.
con un editor di testo devi modificare: /etc/default/grub
modifica questa voce da così:
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash"
a così:
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash intel_pstate=disable"
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2016, 09:16   #3
Frate
Senior Member
 
L'Avatar di Frate
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Macerata
Messaggi: 984
grazie per la risposta, considera cmq che ho postato in questa sezione perché di linux ne so praticamente 0 (ho tenuto qualche mese una slackware ai tempi dell'università e lo usavo ogni tanto a lezione) i pacchetti che mi segnali non ho idea a cosa mi servano, mi basta che il pc riesca a navigare e gestire i file senza intoppi

il grub lo proverò senz'altro, basta editare il file o o devo installare qualcosa prima?

xubuntu ho paura la mia cpu non lo regga e sia punto a capo come con windows7, che ne pensi?
Frate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2016, 09:29   #4
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2975
cpu molto scarsa, ma hai la fortuna di avere una GPU estremamente compatibile, "performante" e molto facile da gestire.


qualche piccola modifica, con quella GPU gestisci anche i video su youtube a 1080p.
stessa cosa per mkv anche da 25 GB

il grub va solo editato. poi dai un sudo update-grub
per capire se è tutto al suo posto, ed eventualmente gestire le frequenze, installa indicator-cpufreq.

compton serve per evitare il tearing dell'ambiente in toto. disattiva il composite di xfwm4.
gli altri pacchetti servono per accelerare (dove possibile) l'ambiente via GPU.

almeno flash, e i vari decoder video.

con 4 gb di ram, ssd e scheda video intel, un tentativo lo farei.

p.s.
aspetta anche altri pareri naturalmente.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2016, 09:31   #5
Frate
Senior Member
 
L'Avatar di Frate
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Macerata
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
cpu molto scarsa, ma hai la fortuna di avere una GPU estremamente compatibile, "performante" e molto facile da gestire.


qualche piccola modifica, con quella GPU gestisci anche i video su youtube a 1080p.
stessa cosa per mkv anche da 25 GB

il grub va solo editato. poi dai un sudo update-grub
per capire se è tutto al suo posto, ed eventualmente gestire le frequenze, installa indicator-cpufreq.

compton serve per evitare il tearing dell'ambiente in toto. disattiva il composite di xfwm4.
gli altri pacchetti servono per accelerare (dove possibile) l'ambiente via GPU.

almeno flash, e i vari decoder video.

con 4 gb di ram, ssd e scheda video intel, un tentativo lo farei.

p.s.
aspetta anche altri pareri naturalmente.

okappa, intanto grazie
Frate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2016, 15:13   #6
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 592
Io personalmente non installarei i pacchetto VDPAU, considerato che le VGA intel supportano nativamente le VA-API

Piuttosto installerei i seguenti pacchetti:
libval
i965-va-driver
libva-intel-vaapi-driver

Sul parametro intel_pstate=disable da aggiungere alla configurazione di grub, invece ti consiglierei da fare qualche prova e di vedere se ti trovi meglio con o senza quel parametro. Potresti non aver bisogno di aggiungerlo.
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2016, 16:11   #7
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2975
Quote:
Originariamente inviato da EmBo2 Guarda i messaggi
Io personalmente non installarei i pacchetto VDPAU, considerato che le VGA intel supportano nativamente le VA-API

Piuttosto installerei i seguenti pacchetti:
libval
i965-va-driver
libva-intel-vaapi-driver

Sul parametro intel_pstate=disable da aggiungere alla configurazione di grub, invece ti consiglierei da fare qualche prova e di vedere se ti trovi meglio con o senza quel parametro. Potresti non aver bisogno di aggiungerlo.
su ubuntu e derivate esiste solo i965-va-driver.
mplayer compilato con vaapi lavora (e anche meglio) con il driver in uscita di vdpau.
su gpu intel usavo proprio questa soluzione con gnome-mplayer.


il parametro su grub lo consiglio.
per quelle fasi (anche brevi) dove la cpu non è sotto sforzo, scalare la cpu vuole anche dire passarle meno corrente a questa, e di conseguenza meno calore.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 07:04   #8
Frate
Senior Member
 
L'Avatar di Frate
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Macerata
Messaggi: 984
ho provato con lubuntu, non ho installato nulla, solo gli aggiornamenti e wine (per un programma che usa mio fratello per lavoro)

ho configurato chromium e gli utenti, né mio padre né mia madre si sono lamentati e rispetto a windows7 ne ha guadagnato in reattività, quindi ne è valsa la pena
penso che lascerò tutto così, al limite installerò libreoffice più in la se e quando servirà
grazie a tutti
Frate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 04:06   #9
narghat
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 2
Rispondo a questa vecchia discussione in quanto ho avuto modo di provare entrambi.

TOSHIBA NB100 1GB RAM con XUBUNTU 16.04.02 LTS
Io uso da 2 anni questo netbook (causa rottura PC principale) e nonostante tutto xubuntu ci gira tranquillamente.
Per la grafica uso Windows XP ed una versione Photoshop vecchissima del 2000. E Easy Paint Tool SAI
Per la programmazione, serverino, montaggio video, ufficio, uso Linux. Rallentamenti gli ho con Chrome se tengo aperte tante schede con molto javascript, ma tengo pronto "Javascript Switcher" un addon per chrome che disattiva javascript se una pagina web risulta lenta.

ACER 1GB RAM del 2010? con LUBUNTU
Per il computer di mia madre ho messo invece Lubuntu. La mia impressione è che sia poco intuitivo. Manca il Software Center e fatico anche solo a capire come mettere icone sul desktop.


Io consiglio XUBUNTU, perche da 1 GB di RAM in su girano entrambi senza problemi.
Spero sia utile ^_^

Foto del mio giocattolino <--
narghat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v