Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2015, 13:46   #1
rampo87
Member
 
L'Avatar di rampo87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: provincia di varese
Messaggi: 59
Notebook per lavoro ... 2500€

Buongiorno a tutti, apro questa discussione perchè ho bisogno di qualche consiglio.

Ho la necessità di acquistare, per lavoro, un notebook molto prestante, di fascia alta.

Io sono ingegnere civile e mi occupo di progettazione strutturale (con rappresentazione grafica in 2D, 3D e calcoli strutturali), progettazione termotecnica, progettazione impiantistica (principalmente impianti idraulici antincendio, impianti termici e impianti di climatizzazione), progettazione architettonica (con disegno in 2D e BIM in 3D) e prevenzione incendi (anche fire safety engineering).

Dal punto di vista grafico le cose più "pesanti" che faccio sono la progettazione BIM in 3D (archicad e Revit) e la progettazione termotecnica (uso Termolog che , per semplificare la fase di input, fa creare un modello 3D della struttura ... o usa direttamente l'output di archicad o revit).
Invece dal punto di vista computazionale la cosa più onerosa che faccio è la fire safety engineering, perchè le simulazioni fluidodinamiche che richiede sono veramente pesanti, seguita dalla progettazione strutturale e da quella termotecnica.

Detto questo, considerando tutto, io mi ero orientato su un budget di 2500€ massimo.
Ho già scartato Apple perchè la maggior parte dei programmi di calcolo che uso gira solo in ambiente windows e quindi prendere Apple ed usarlo quasi sempre in emulazione windows non mi sembra il massimo.

Per cui avevo ristretto la mia ricerca ad Asus, Acer e Dell.

Di Dell avevo visto l'XPS 15, ma l'ho scartato perchè non ha il tastierino numerico che per me è fondamentale, usando spesso excel.

Di Asus avevo visto lo Zenbook UX501JW-FJ094H : http://www.amazon.it/Asus-UX501JW-FJ...words=notebook

Mentre di Acer stavo guardando l'Aspire V Nitro VN7-592G-75VR : http://www.amazon.it/Acer-VN7-592G-7...8532962&sr=1-5


Cosa mi consigliate ? (ovviamente anche spaziando su altre marche, modelli)
Grazie a tutti in anticipo
rampo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 13:56   #2
francolol
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 142
Premetto che non sono espertissimo in materia, ma visto che ti serve per lavoro, hai bisogno di tanta potenza e il budget lo permette, perché non valuti l'acquisto di una workstation con scheda grafica dedicata e non le comuni schede da gaming?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
__________________
Carbide 300r, Asrock H87 Pro4, I5-4670 + Hyper 212 evo, R9-290 Tri-x, Corsair VengeanceLP
Schermo: LG 23MA53D Mouse & Tastiera: G402 + G910
Mercatino: Feedback positivi: Simpsons
francolol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 14:32   #3
Guybrush.
Senior Member
 
L'Avatar di Guybrush.
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 2155
Con il tuo budget devi puntare ad un Santech con scheda video quadro e te lo configuri come vuoi, scegliendoti i vari componenti:

http://www.santech.eu/notebook
__________________
"Sono Guybrush Threepwood, temibile pirata!"
Guybrush. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 16:50   #4
rampo87
Member
 
L'Avatar di rampo87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: provincia di varese
Messaggi: 59
Vi ringrazio delle risposte.

Avevo anche considerato le worstation dell, ma i loro prezzi salgono velocemente oltre il mio budget. Anche rimanendo con caratteristiche, da scheda tecnica, comparabili con lo Zenbook.


Interessantissimi i Santech, che non conoscevo, che modello mi consigli di usare come base per la mia configurazione ? L'R39 potrebbe fare al caso mio ?

Poi un'altra domanda che differenza tra quello che definiscono come SSD (M.2) e i dischi rigidi ? Il primo è dove stanno il sistema operativo e i programmi e gli altri sono per l'archiviazione ?

Ultima modifica di rampo87 : 29-11-2015 alle 16:55.
rampo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 17:19   #5
Guybrush.
Senior Member
 
L'Avatar di Guybrush.
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da rampo87 Guarda i messaggi
Vi ringrazio delle risposte.

Avevo anche considerato le worstation dell, ma i loro prezzi salgono velocemente oltre il mio budget. Anche rimanendo con caratteristiche, da scheda tecnica, comparabili con lo Zenbook.


Interessantissimi i Santech, che non conoscevo, che modello mi consigli di usare come base per la mia configurazione ? L'R39 potrebbe fare al caso mio ?

Poi un'altra domanda che differenza tra quello che definiscono come SSD (M.2) e i dischi rigidi ? Il primo è dove stanno il sistema operativo e i programmi e gli altri sono per l'archiviazione ?
Il Santech r39 va benissimo come base.

Si, l'ssd è molto più veloce (soprattutto se pcie) rispetto agli hard disk meccanici e si usa per installare il sistema operativo e tutti i programmi, che si aprono praticamente all'istante, ti consiglio di installarne uno da 256gb. L'hard disk meccanico lo usi per l'archiviazione (1tb di solito basta e avanza).
__________________
"Sono Guybrush Threepwood, temibile pirata!"
Guybrush. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 22:20   #6
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Vai di R39 anche se con 2500 non ci stai.

-*CPU: Intel Core i7-6700 3.40 GHz (QC, 8MB, 65..
-*RAM: 16 GB DDR4 2.133MHz CL13 (2x8.192MB)
-*SSD (M.2): 256 GB Samsung 950 PRO NVMe
-*Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
-*2° Disco Rigido: -- Nessuno --
-*RAID: Nessun RAID
-*Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
-*Scheda Video: NVIDIA Quadro M3000M 4,0 GB GDDR5 (dedic..
-*Unità Ottica: -- Nessuna --
-*Wireless: Killer Dual Band Wireless-AC 1535 (TX/RX..
-*3G/4G/LTE: -- Nessuno --
-*Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
-*Sistema Operativo: Windows 10 Home 64bit (NO DVD)
-*Borsa: -- Nessuna --

Vengono 2610 netti.



Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 08:18   #7
Guybrush.
Senior Member
 
L'Avatar di Guybrush.
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Vai di R39 anche se con 2500 non ci stai.

-*CPU: Intel Core i7-6700 3.40 GHz (QC, 8MB, 65..
-*RAM: 16 GB DDR4 2.133MHz CL13 (2x8.192MB)
-*SSD (M.2): 256 GB Samsung 950 PRO NVMe
-*Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
-*2° Disco Rigido: -- Nessuno --
-*RAID: Nessun RAID
-*Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
-*Scheda Video: NVIDIA Quadro M3000M 4,0 GB GDDR5 (dedic..
-*Unità Ottica: -- Nessuna --
-*Wireless: Killer Dual Band Wireless-AC 1535 (TX/RX..
-*3G/4G/LTE: -- Nessuno --
-*Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
-*Sistema Operativo: Windows 10 Home 64bit (NO DVD)
-*Borsa: -- Nessuna --

Vengono 2610 netti.



Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Quoto la configurazione di Il Picchio e ti consiglio di mandare una mail a Santech chiedendo uno sconto (che di solito concedono sempre soprattutto per macchine di questa categoria) in modo da rientrare nel budget.
__________________
"Sono Guybrush Threepwood, temibile pirata!"
Guybrush. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 09:05   #8
rampo87
Member
 
L'Avatar di rampo87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: provincia di varese
Messaggi: 59
Grazie dei consigli, sto riflettendo sulla mia configurazione

Ho qualche altra domanda

-CPU: Può valere la pena passare all'I7 6700K 4.0 GHz ? Rispetto al I7 6700 da 3.40 GHz sarebbero 40 € in più.

-RAM: Anche qui, può valere la pena metterne 24 o 32 GB ?

-SSD e disco rigido: Da quello che mi consigliate un SSD da 256 GB basta tranquillamente per il sistema operativo e per i programmi. Io in ufficio ho già dei dispositivi per l'archiviazione dei dati collegati in rete; questo portatile lavorerà anche lui su questa rete e quindi non sento l'esigenza di avere 1 TB per l'archiviazione su questo portatile. Può valere la pena mettere un 512 GB Samsung PRO NVMe e nient'altro ?

-Display e scheda video: Vedo che tutti mi consigliate un display Full HD ? Il 4K non ha senso ? E' troppo avanzato per la tecnologia attuale ? Intendo dire, in ufficio, volendo questo portatile lavorerà su uno schermo esterno da 23 full HD, per cui effettivamente mi sta bene avere uno schermo FullHD anche sul portatile così non mi si incasina il desktop quando lo collego e lui cambia risoluzione, ma dato che vorrei tenere questa macchina per parecchio tempo, nell'ottica futura non è prevedibile a breve uno sviluppo verso il 4K ?
Scheda video, ho guardato sul sito NVIDIA, la Quadro M3000M è prevista per piattaforme da 17,3 pollici. Lavora anche sui 15.6" ? http://www.nvidia.it/object/mobile-w...n-gpus-it.html
Altra domanda, la GeForce GTX 980M costerebbe soli 20€ in più... la differenza tra le due (oltre ai 4GB in più di memoria dedicata della GTX 980M - http://www.nvidia.it/object/geforce-...l#pdpContent=2 ) è che la Quadro è dedicata ad un uso professionale e la GTX ad un uso "ludico" ? Potrebbe valere la pena "investire" questi 20€ per avere una GTX 980M anche per un uso professionale o la Quadro è comunque un prodotto più adatto ?



Chiaro, così facendo andrei a sforare il mio budget anche di 4-500€ ma dato che sarà una macchina dedicata principalmente alla professione e che nelle mie intenzioni mi servirà per qualche anno, se ne vale la pena, magari brontolo un po', magari aspetto l'inizio dell'anno prossimo anzichè prenderla adesso come pensavo, ma alla fine mi convinco e spendo

Grazie ancora a tutti.
rampo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 09:17   #9
recky
Senior Member
 
L'Avatar di recky
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
Con la quadro hai meno problemi con i driver, reciti software di grafica sicuramente saranno ottimizzati meglio, ma per via della potenza della gtx 980m secondo me non si nota molto la differenza.

Rampo dove lavori? Sono un giovane ingegnere edile neolaureato da una settimana e non so come muovermi adesso, non è che ti serve una mano?
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold
recky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 09:32   #10
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
1. No,c'è anche il 50% in più di calore da dissipare per 0.2 ghz in turbo. Avrebbe senso se overclocchi ma su un portatile è in suicidio.

2. Si, avrebbe senso.

3. Avrebbe senso, il 512gb è anche più veloce ma solo se pensi di usarli in questi anni di lavoro della macchina

4. Il 4k ha senso ma rischi di avere scritte piccole e secondo me riesci a sfruttarlo bene solo tra due o tre anni quando i programmi saranno ottimizzati per il 4k.

5. Nessun problema sulle dimensioni del pc, tieni la quadro che è una scheda video professionale. Se fossi uno studente allora via di 980 e gioca come un folle, sei un professionista, vedresti incredibilmente i vantaggi di una quadro



Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 12:12   #11
scrat3
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 41
Sono un collega ingegnere che pratica nel tuo stesso campo, le mie problematiche sono le stesse e anche i programmi che usiamo (nonostante io usi mc4 suite per le diagnosi/progettazioni energetiche, piping, ecc ecc).
Al momento uso un desktop con i7 3770 con 8 gb di ram e una scheda video amd radeon hd 6450 e funziona tutto alla perfezione, il collo di bottiglia è rappresentato dall'hdd ma aspettare qualche secondo in più per me non è mai stato un problema.

Se usi molto 3d studiomax et similia per i rendering devi orientarti su una nvidia quadro/gtx 970m, non lasciarti spaventare nel non aver una scheda video orientata al lavoro piuttosto che al gaming perché con i nuovi driver nVidia puoi fare davvero tutto e la differenza non si avverte.
Oltre alla laurea in ingegneria civile sono anche laureato in meccanica e per programmi di modellazione 3D (inventor, solidworks, creo suite) ho sempre usato schede video generiche (nvidia GeForce GO 7600 prima, amd hd5650 fino alla gt 540m) e non ho mai avuto problemi.

Si trovano macchine davvero impressionanti con processore i7 6700hq, 16 gb ram ddr4, gtx 970m alla cifra di circa 1800 su amazon e potrebbero fare al caso tuo.

Vvaluta i portatili raiontech che con qualche spicciolo in più (circa 100 euro) ti danno anche un procio 6820hq.
scrat3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 14:28   #12
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Se c'è budget io andrei su una workstation perché più e più test hanno dimostrato che una 960m (fascia alta) sta parecchio dietro a una k1100m (entry level).
Che poi funzioni tutto lo stesso non lo metto sicuramente in dubbio

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 22:11   #13
scrat3
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Se c'è budget io andrei su una workstation perché più e più test hanno dimostrato che una 960m (fascia alta) sta parecchio dietro a una k1100m (entry level).
Che poi funzioni tutto lo stesso non lo metto sicuramente in dubbio
Concordo, se puoi spendere tanto vale andare sulle quadro
scrat3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 08:11   #14
rampo87
Member
 
L'Avatar di rampo87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: provincia di varese
Messaggi: 59
Grazie a tutti per i preziosi consigli
rampo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Amazon abbassa i prezzi: da Lenovo a HP,...
NBA su Prime Video: la squadra di commen...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Dreame X40 Master: il robot aspirapolver...
Lo smartphone si può usare solo p...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v