|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
|
installazione windows xp su penna usb
Salve a tutti vi illustro il mio problema.
Avendo necessità di avere un pc sempre acceso 24/24 h per trasmettere dei dati online ad un server ftp ho optato per un thin client pc a basso consumo. Il pc aveva come SO ,windows embedded standard,una versione light di xp per questo genere di terminali,e ha come hard disk una compact flash card da 2 Gb e 1 Gb di RAM. Ho formattato e installato windows xp ,tutto ok,ma l'unico problema è che avviando il programma che trasmette i dati,ogni 2 o 3 giorni mi appare un problema di memoria virtuale insufficiente( su 2GB,ne ho occupati circa 1,4 Gb) e quindi se non riavvio il pc la trasmissione non viene ripristinata,la cosa è abbastanza fastidiosa e spesso non mi accorgo che si è fermata se non consultando il mio sito web che legge i dati che vengono inviati. Sto allora pensando di installare il SO su penna USB,dato che non dispongo di un hard disk da dedicare a questo compito. Vorrei sapere se è possibile farlo e come. ho consultato varie guide ma a quanto pare spiegano come avviare l'installazione da usb,ma a me serve sapere come installare il SO su chiavetta in maniera tale da avere abbastanza spazio libero da dedicare alla memoria virtuale. grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Ciao, in teoria è possibile installare XP direttamente su un dispositivo USB esterno (hard disk o pen drive), ma la procedura è molto complessa perché in pratica si dovrebbero modificare manualmente i driver delle periferiche di archiviazione USB, in modo da consentire al sistema operativo di "vedere" questi dispositivi come se fossero drive interni; qui puoi trovare un articolo a riguardo:
http://pcultimaspiaggia.altervista.o...na-910433.html Poi comunque il sistema operativo potrebbe diventare instabile o avere altri problemi di funzionamento, proprio perchè i driver USB non sono piú quelli originali, quindi in definitiva sconsiglio questa operazione!! ![]() Tieni poi anche presente che installando il sistema operativo su una penna USB, questa raggiungerebbe in breve tempo il numero massimo di cicli di scrittura e quindi non funzionerebbe piú ![]() Se proprio vuoi tentare questa modifica, sarebbe meglio quindi provare con un hard disk esterno.. ![]() Questo PC che stai utilizzando non consente magari di espandere un po la RAM...almeno a 2GB? Cosí si risolverebbe il problema. Ma comunque mi sembra un pó strano che ci sia scarsità di RAM, visto che hai anche una versione alleggerita di XP ![]() Il software che trasmette i dati on line è così pesante?? Controlla nel Task Manager che non ci siano altri processi in esecuzione ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 23-11-2015 alle 04:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
|
Quote:
non ci sono altri processi in esecuzione se non quello dell'adattatore wifi dlink. l'hard disk esterno lo uso per il backup del portatile,mi sembrerebbe sprecato per questo compito e trovarne uno piccolo esterno è un'impresa,potrei trovarne uno interno,non so se dentro c'è spazio e se dovessi collegarlo esternamente dovrei prendere il box esterno per collegarlo no? sinceramente non so se la ram interna puo' essere espansa e se questo basti per non avere quel problema,non vorrei comprare il banco ram e poi stare sempre al punto di partenza. Ultima modifica di Darkboy91 : 23-11-2015 alle 11:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Allora...dal Task Manager tieni d'occhio il grafico Utilizzo File di Paging , che rappresenta la quantità totale di memoria (Commit Charge) allocata dal sistema operativo e da tutti i programmi in esecuzione
![]() Comunque su XP con 2 Gb di RAM in linea di massima dovrebbero riuscire a girare bene quasi tutti i software, trattandosi di un sistema operativo relativamente leggero, specie poi la versione embedded che hai installato. ![]() Per controllare se c'è possibilità di espandere la RAM, puoi utilizzare un programma di diagnostica come CPU-Z, che riporta il tipo di processore, scheda madre e memorie del computer; puoi scaricarlo da qui: www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html Consiglio la versione portable (file zip) cosí non si creano inutilmente riferimenti nel registro di sistema! Sapendo il tipo di scheda madre, si possono poi conoscere anche il tipo di attacchi per le periferiche di archiviazione di massa. Fai sapere ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
|
Quote:
la versione embedded c'era prima,quando l'ho comprato,. poi ho dovuto toglierla perchè il sistema era mezzo corrotto (non potevo installare programmi perchè mi dava errori vari). ho messo un xp normale. per il resto provero' a cercare info sul sistema tramite quel programma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]() Comunque anche XP "standard" è relativamente leggero e con 2 Gb di RAM non dovrebbe dare problemi!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Sestri Levante
Messaggi: 617
|
Ciao,
ho il vago sentore però che anche aumentando lo spazio disco, avresti ugualmente il problema (magari non ogni 2-3 giorni). Cioè a me sembra che il problema stia nel programmino che usi, che occupa memoria e non la rilascia mai. Così facendo, dopo un tot di tempo, saturi prima la ram e poi l'hard disk (visto che farà swap). Aumentando ram o spazio disco (e quindi file di swap) sposti solo il problema, non lo risolvi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.