|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 2
|
consiglio notebook per programmare €300
Buongiorno a tutti
Sono iscritta al primo anno di informatica e avrei bisogno di un pc adatto alla programmazione che possa durarmi per i prossimi 5-6 anni, per ora il massimo che faccio è scrivere un hello world in C ma presumo che nel corso degli anni programmeremo a livelli più avanzati, anche se non so esattamente quanto. In futuro mi sarà utile virtualizzare, quindi avrò bisogno di più di 4gb di ram. Ovviamente deve essere veloce e fluido, mentre studio/lavoro non posso avere lag. Il pc lo userò quasi esclusivamente per navigare e programmare, per il resto delle attività (multimedia, gaming) ho il mio pc fisso principale. Come caratteristiche secondarie ci sono la dimensione e il peso, dovendolo portare in giro preferirei uno schermo di grandezza inferiore ai 15,6", ma se questo deve andare a discapito delle prestazioni evito, prendo un pc pesante Budget intorno ai 300€ ma abbastanza elastico, non vorrei spendere molto ma non vorrei neanche comprare una patacca... qualsiasi consiglio è ben accetto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 2
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
|
Lenovo B50-70 sui 300
Lenovo G50-80 o B50-80 sui 370 Asus X544L sui 300 Poi aggiungi 4GB di RAM (20€ circa) e SSD (da 50 a 200 in funzione della capacità). Tutti hanno poca autonomia, circa 2-3 ore con la batteria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 758
|
Up per lo stesso esatto scopo: ingegneria informatica e appunti universitari. Cercavo possibilmente un convertibile però, se mai si trovasse entro i 300 euro
![]()
__________________
Concluso positivamente vendita con M4tte, ziocan, madmax26, r1co, kiwivda acquisto con jok3r87, ibra_89, R3V0, Longinoos, igormaiden ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 86
|
Ciao, tra questi in quali si puo sostituire l hdd con un ssd senza perdere la garanzia? Grazie
__________________
[Gigabyte Z68P-DS3][Asus Strix GTX970][2x4Gb Corsair Vengeance][Intel i5 2500K @4.3GHz][HDD 500GB][SSD 840 250GB][Thermaltake Toughpower 575W] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
|
Lenovo credo si possa fare (comunque è talmente facile che se eventualmente rimetti tutto a posto credo sia difficile che se ne accorgano), asus non so.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 758
|
Il problema nel caso specifico è se nel pannello dell'hdd non ci siano viti "filettate con plastica", di quelle che una volta svitate la plastica non è più integra e si capisce che è stato aperto. La sostituzione di un semplice hdd non è assolutamente impresa ardua.
Nel mio caso, comunque, ho risolto con un hp x2 10n002nl, 269 euro da uni***o in offerta, è il migliore in quella fascia come tastiera e dunque mi è piaciuto. Tastiera forse ancora migliore offre il 10k000nl ma la cerniera non esiste (è la parte di stoffa a fare semplicemente da stand) dunque ho evitato, nonostante per 199 euro sia quasi un affare. Gli acer tastiera immonda, gli asus un po' troppo dura, quel che consiglio è provare di persona. Nel mio topic ho postato il file con tutto ciò che c'è sul mercato tra 200 e 300 euro ora come ora ![]()
__________________
Concluso positivamente vendita con M4tte, ziocan, madmax26, r1co, kiwivda acquisto con jok3r87, ibra_89, R3V0, Longinoos, igormaiden ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 86
|
Quote:
__________________
[Gigabyte Z68P-DS3][Asus Strix GTX970][2x4Gb Corsair Vengeance][Intel i5 2500K @4.3GHz][HDD 500GB][SSD 840 250GB][Thermaltake Toughpower 575W] Ultima modifica di alphabett : 02-11-2015 alle 20:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.