|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
|
0,13 micron
ma i nuovi processori Amd e Intel a 0,13 micron saranno piedino-compatibili con gli attuali o ci saranno nuovi zoccoli?
A che frequenze comiciano gli 0,13 micron? Grazie anticipate a chi mi illuminera' ciao il Suppa |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
|
Re: 0,13 micron
Quote:
Byex ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
gli intel a 0,13 micron esistono già da parecchio tempo, son i pentium4 northwood e li puoi distinguere dai precedenti willamette a 0,18 micron xkè hanno 512 kb di cache, mentre i fratelli a 0,18 ne hanno 256... sono socket 478 e compatibili con le mobo x willamette. gli amd a 0,13 saranno i thoroughbread, uguali in tutto e per tutto ai palomino con l'unica differenza del processo produttivo. si monteranno ank'essi sul socket A ma nn tutte le mobo lo supporteranno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
|
bello stavo pensando di prendere un ECS e quindi volevo prendere uno 0,13 perche' scalda meno, l'unica cosa da fare e' un prova quindi, giusto?
per le frequenze che mi dite? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
in quanto a temperatura scaldano meno i p4 e il dissipatore è inculoso nella scatola, le frequenze partono da 1,6 Ghz(non so se si trovano ancora) poi ci sono 1,8(400)-2(400)-2,2(400)-2,26(533)-2,4(400)-2,4(533)-2,53(533)... conta che con un leggero overclock molti p4 1,8(400) arrivano a 2,4(533) senza problemi.... i numeri fra parentesi sono le frequenze di bus
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Quote:
Ma non è il P4 che per funzionare ha bisogno di un secondo spinotto da 12v sulla mobo? PEr quando mi riguarda ho il mio semplice Palomino in un mideltower stracolpo inchiodato 39 gradi con questo caldo infernale. L'athlon a 13 micron non credo supererà nelle stesse condizioni questa soglia, poi lasciamo stare gli sparoni che dicono di avere il loro P4 a 1600@2500 a 25 gradi con ventola originale Intel. Se stà caxxata fosse vera la De longhi invece del Pinguino vendere i dissipatori Intel.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Quote:
Ovviamente i 39 gradi sono in operazioni normali come internet, masterizzazione ecc.., tuttavia considerando che a Roma ieri faceva 38 gradi e in casa credo 26-29 gradi non mi sembra poi male. Avevo un vecchio coppermine a 1000*133 cco 1.7v che pur restando a 18 micron in idle mi stava a 39 pure lui si ma questo autunno che di certo non è l'attuale calda primavera. Ho anche avuto un tbird che sparava a 60 a oner del vero ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
La Abit si tiene molto bassa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Per la par condicio: Quote:
![]() ![]() ![]() Scusate l'OT ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
AUAAHHAHAHAHAHAHAHAHAH.... nn m'ero accorto del mio errore
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Registered User
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 100
|
Io tengo il mio Palomino a 1,5 V. quindi ho praticamente un Thoro anzi meglio ancora perchè ha una superficie di contatto maggiore
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
non cambia solo il voltaggio, ma anke la dimensione dei transistor...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 100
|
Quote:
Errato, in parole semplici cambia la larghezza massima del gate fra i transistor. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
|
quote:
-------------------------------------------------------------------------------- Originariamente inviato da LuPellox85 ...il dissipatore è nella catola... -------------------------------------------------------------------------------- ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.