Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2015, 09:53   #1
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
Nuovo SSD da 256Gb e porte Sata 6

Monto da un paio d'anni un SSD Samsung 830 da 128Gb per il sistema operativo, ma, visti i prezzi in calo, volevo acquistarne uno da 256Gb da utilizzare per il SO e mantenere il vecchio 830 per programmi portable, macchine virtuali, ecc...

Ora, il mercato degli SSD si è fatto affollato in questi anni ed io mi oriento poco.
Non ho letto molto bene degli ultimi Samsung: ho capito che per alcuni modelli ci sono stati problemi, ma non ho mai approfondito, nè so se questi problemi sono stati poi risolti con aggiornamenti del firmware.

Ovviamente mi piacerebbe contenere la spesa, ma fra i modelli economici non so distinguere i modelli da evitare assolutamente (perchè obsoleti e/o poco performanti-affidabili) e quelli che invece, pur non raggiungendo prestazioni top, si difendono egregiamente (qui parlo soprattutto di marchi diversi da Intel e Samsung, che io conosco soprattutto per le schede di memoria, vedi Kingston e altri).

Potreste darmi un consiglio in merito?

L'altro dubbio che ho riguarda le porte Sata 6 presenti sulla mia scheda madre (Asus P8-Z77-V LE PLUS).
La scheda ha integrate 2 porte Sata 6 e 4 porte Sata 3. Poi ha un controller Marvell con una porta Sata 6 supplettiva.
Attualmente le 2 porte Sata 6 sono ovviamente già occupate (dall'830 e da un HDD WD-Red).
La porta del controller Marvell non mi dà molto affidamento: voi che fareste? Prendereste in considerazione l'acquisto di un SSD con una interfaccia diversa? (tenete conto che non c'ho capito nulla della M2, nè so cosa posso montare sulle mie porte PCIe)

Grazie mille!
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 11:52   #2
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
valuta l'eventuale acquisto di un SSD su pci express, by-passano il collo di bottiglia rappresentato dallo standard SATA e sono decisamente più veloci!
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 17:06   #3
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Dantus Guarda i messaggi
valuta l'eventuale acquisto di un SSD su pci express, by-passano il collo di bottiglia rappresentato dallo standard SATA e sono decisamente più veloci!
Grazie per la risposta.
Sbaglio o costano un botto?
Magari ho cercato male...
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 10:37   #4
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
Oggi mi sono messo lì e sono andato su un unico shop online (quindi non ho fatto ricerche comparate per i prezzi).
Fra gli SSD Sata III da 240/256 Gb (ho notato che i tagli non sono esattamente uguali) ho trovato le seguenti proposte (prezzi spedizione inclusa):

- SILICON POWER - Solid State Disk 240 GB Slim S60 - 81.56€
- SANDISK - Solid State Disk 240 GB Serie Plus - 83.42€
- CRUCIAL - Solid State Drive 250 GB Serie BX100 - 85.64€
- PNY - Solid State Disk 240 GB Optima - 89.99€
- OCZ - Solid State Disk 240 GB Serie Trion 100 - 89.99€
- INTENSO - Solid State Disk 256 GB Serie Top Performance - 90.70€
- PNY - Solid State Disk 240 GB Serie CS1111 - 90.99€
- KINGSTON - Solid State Disk 240 GB Serie V300 - 91.99€
- MUSHKIN - Solid State Disk 240 GB Chronos G2 - 96.29€
- SANDISK - Solid State Disk 240 GB Ultra II - 96.90€
- TRANSCEND - Solid State Disk 256 GB Serie SSD340 (Premium) - 97.53€
- MUSHKIN - Solid State Disk 240 GB Chronos - 97.69€
- CRUCIAL - Solid State Drive 250 GB Serie MX200 - 97.88€
- SANDISK - Solid State Disk 256 GB X110 - 98.49€
- OCZ - Solid State Disk 240 GB Serie ARC 100 - 99.29€
- PATRIOT - Solid state Disk 240 GB Blaze - 99.99€
- KINGSTON - Solid State Disk 240 GB HyperX FURY - 99.99€
- TRANSCEND - Solid State Disk 256 GB Serie SSD370S (Premium) - 99.99€
- KINGSTON - Solid State Disk 240 GB HyperX Savage - 99.99€
- SAMSUNG - Solid State Disk 250 GB Serie 850 EVO - 104.99€

Mi fermo qui (mi sono fermato al Samsung 850 EVO perchè credo di rimanere su un modello della sua fascia, soprattutto per contenere il costo).
Al di là dei prezzi (magari si trova anche di meglio), ho notato che in circa una ventina di euro ci sta di tutto: alcuni marchi non li conosco proprio, altri sono stranoti soprattutto per le schede di memoria.
Non ho però idea di quali fra questi modelli siano davvero validi (buon controller, buon firmware, affidabilità nel tempo, ecc.).
Sono tutti più o meno equivalenti, quindi tanto vale andare sui più economici (anche se si risparmia 20€ a me mica dispiace), oppure c'è qualche modello che si fa preferire per le caratteristiche citate prima?

Grazie mille!
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 14:47   #5
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da the_duke Guarda i messaggi
Sono tutti più o meno equivalenti, quindi tanto vale andare sui più economici (anche se si risparmia 20€ a me mica dispiace), oppure c'è qualche modello che si fa preferire per le caratteristiche citate prima?
Esprimo un parere personalissimo: Concordo al mille per mille con te , che in linea di massima sono tutti più o meno equivalenti, pur tuttavia la componentistica fisica con cui vengono assemblati puo' variare significativamente come qualità.

Credo, che aziende di punta in memorie allo stato solito (Kingston, Sandisk, Samsung stessa possano essere considerate come prime scelte, con a seguire Crucial e Trascend.

Un pensierino al Silicon Power non è da scartare, mentre per il resto - a mio personalissimo pensiero - forse vanno valutati con più attenzione.
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 23:59   #6
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Dantus Guarda i messaggi
Esprimo un parere personalissimo: Concordo al mille per mille con te , che in linea di massima sono tutti più o meno equivalenti, pur tuttavia la componentistica fisica con cui vengono assemblati puo' variare significativamente come qualità.

Credo, che aziende di punta in memorie allo stato solito (Kingston, Sandisk, Samsung stessa possano essere considerate come prime scelte, con a seguire Crucial e Trascend.

Un pensierino al Silicon Power non è da scartare, mentre per il resto - a mio personalissimo pensiero - forse vanno valutati con più attenzione.
Ti ringrazio per la risposta.
Comunque volevo sottolineare che la mia era una domanda, non una affermazione: cioè, tutti quei dischi elencati sono davvero più o meno equivalenti? Le variabili in gioco sono tante, quindi io penso di no.
Come dici tu, la componentistica usata è da valutare, ma anche la scelta del controller e del firmware che ne implementa il funzionamento.
Il marchio Silicon Power non l'ho mai sentito, quindi io lo avrei scartato solo per questo...
Comunque se qualcuno vuole aggiungere un parere gliene sarei grato.
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2015, 17:16   #7
meomeol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 552
Anch'io sono alla ricerca di un prodotto con alto rapporto qualità/prezzo e stavo valutando il crucial mx200,il samsung 850 evo e il sandisk plus.
Ancora devo capire se mi conviene il 120GB o il 250GB,ma voi tra questi 3 quale prendereste e perchè?
meomeol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 20:33   #8
meomeol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 552
Peccato che questo forum non è più come tempo fa,nessuno risponde ora...
Mi sa che mi dirotto su Crucial mx200,speriamo di scegliere bene.
meomeol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 08:42   #9
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da meomeol Guarda i messaggi
Peccato che questo forum non è più come tempo fa,nessuno risponde ora...
Mi sa che mi dirotto su Crucial mx200,speriamo di scegliere bene.
Ti rispondo io.
Anch'io alla fine ho ristretto la scelta fra il Crucial MX200 e il Samsung 850 EVO.
Ho letto diverse recensioni e alla fine i due prodotti sono sostanzialmente equivalenti nelle prestazioni. L'unico punto debole che ho visto per il Samsung è che non è il massimo nei consumi in alcune circostanze (ad es. nella riproduzione di un film HD), cosa di cui tenere conto se venisse installato in un portatile.

Dimenticavo: nella scelta della capacità la regola è semplice. Più grande è il disco, maggiori saranno le prestazioni. Quindi se te lo puoi permettere, scegli il disco dalle dimensioni maggiori!
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Steam Frame, il visore SteamOS che porta...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v