Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-08-2015, 22:41   #1
pcdummiess3
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 7
mancinismo e scienza

naturalmente dipende dalla persona ma studi recenti dimostrano che i mancini siano piu' colpiti da malattie mentali rispetto ai destrorsi.
io naturalmente sono mancino ma ultimamente non ne sto andando piu' tanto fiero come una volta perchè ci sono stati alcuni(pochi) che me l'hanno fatto notare in modo negativo..... (ahh sei mancino!!!!,.....)
voi mi spiegate SINCERAMENTE cosa ne pensate del mancinismo?
ho letto in rete che hanno scoperto il gene che sarebbe uso il condizionale responsabile del mancinismo ma gli studi sono proprio alla frutta su questa cosa. insomma prima di giudicare in modo negativo si dovrebbe conoscere A FONDO e non solo cosi per stile.lo so che chi scrive destrorso ha piu' stile
pcdummiess3 è offline  
Old 16-08-2015, 10:02   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da pcdummiess3 Guarda i messaggi
studi recenti dimostrano che i mancini siano piu' colpiti da malattie mentali rispetto ai destrorsi.
Quali studi? Parli al plurale: diccene due.
Quote:
Originariamente inviato da pcdummiess3 Guarda i messaggi
voi mi spiegate SINCERAMENTE cosa ne pensate del mancinismo?
Parlare del mancinismo a livello biologico e neurologico, è una discussione da Scienza e tecnica.
Parlare delle opinioni sul mancinismo, è una discussione da Piazzetta.
La Piazzetta è chiusa.
Scienza e tecnica non fa le veci delle sezioni chiuse.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 20-08-2015, 12:35   #3
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3148
fuffa su fuffa. Argomento altamente sopravvalutato come si sopravvalutano i mancini che pensano di essere una sorta di eletti della natura solo perchè in minoranza
NeverKnowsBest è offline  
Old 21-08-2015, 09:58   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da NeverKnowsBest Guarda i messaggi
fuffa su fuffa. Argomento altamente sopravvalutato come si sopravvalutano i mancini che pensano di essere una sorta di eletti della natura solo perchè in minoranza
Avevo parlato di attenersi alla scienza, perché questa è la regola della sezione.
Avevo evitato di parlare anche di attenersi al rispetto e alle buone maniere, perché questa è la regola di tutto il forum.
Vediamo di attenerci a tutte queste cose.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 21-08-2015, 12:38   #5
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da pcdummiess3 Guarda i messaggi
io naturalmente sono mancino ma ultimamente non ne sto andando piu' tanto fiero come una volta perchè ci sono stati alcuni(pochi) che me l'hanno fatto notare in modo negativo..... (ahh sei mancino!!!!,.....)
Una volta esistevano molti pregiudizi negativi nei confronti dei mancini, ma fortunatamente ce ne siamo quasi del tutto liberati. Si tratta di semplice ignoranza (a volte persino superstizione) e al giorno d'oggi non si dovrebbe più dar retta a certi vaneggiamenti.
Non ti dico di "andar fiero" del tuo mancinismo (non è che sia questo gran vanto ), ma è parte di te e non hai motivo di nasconderlo.
Quote:
voi mi spiegate SINCERAMENTE cosa ne pensate del mancinismo?
Quello che "ne penso" è che si tratta di una condizione abbastanza comune, non debilitante e con poco impatto sulla vita quotidiana.
Alle volte presenta qualche inconveniente, in primis nello scrivere: siccome la nostra scrittura va da sinistra a destra, i mancini sono costretti a passare la mano sull'inchiostro appena steso, con tutti i pasticciamenti del caso. Inoltre, un mancino è costretto a "spingere" la penna sul foglio anziché "trascinarla", cosa che rende più difficile scrivere fluidamente. Ma non è certo un dramma.
Per contro, capitano anche dei vantaggi: in certi sport, una postura "mancina" può costituire un vantaggio semplicemente per il fatto di essere più insolita.

Vecchie questioni del tipo "i mancini sono artisti" non sono totalmente da smentire, ma vanno ridimensionate.
Per farla breve: il mancinismo è conseguenza di una certa lateralizzazione tra gli emisferi del cervello. Il modo in cui i due emisferi lavorano ed interagiscono influenza un po' tutta la nostra vita e impatta ovviamente anche sulla nostra capacità di espressione artistica.
Ora, pare che esista una (piccola) correlazione statistica tra mancinismo e lo sviluppo di doti artistiche. Correlazione, non causalità, sia chiaro. Inoltre, in quest'ambito esistono molti fattori di gran lunga più importanti (ad esempio l'educazione ricevuta, lo stile di vita eccetera).

Aggiungo una cosa magari poco nota: le mani non sono l'unica parte del nostro corpo ad avere un lato dominante.
Si può essere destri o mancini anche "di piede". Magari non che ne accorgiamo, ma quasi tutti abbiamo una gamba preferita, così come un occhio dominante e una preferenza nel senso di rotazione del bacino. In ognuno di questi aspetti -separatamente- ciascuno di noi può essere destro o mancino (con diverse probabilità).
Non penso che il mancinismo "di mani" sia diverso da tutto ciò, è semplicemente più evidente.
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!

Ultima modifica di Il_Grigio : 21-08-2015 alle 12:40.
Il_Grigio è offline  
Old 23-08-2015, 16:31   #6
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
ho trattato l'argomento della lateralizzazione per l'esame di psicologia animale.

ora, partiamo da un presupposto: esistono vari gradi di lateralizzazione, e non sempre legati tra loro. potremmo essere destri per alcuni compiti e ambidestri o addirittura mancini per altri, anche apparentemente complessi. esistono persone ed animali che sono lateralizzate del tutto, altre che lo sono meno, fino agli ambidestri... e pure gli ambidestri non sono tutti uguali, anzi! come detto sopra capacita' e limiti variano da esemplare ad esemplare.

stando a quel poco che mi ricordo, il vantaggio evolutivo apparente della lateralizzazione pare essere nel fatto che, in caso di fuga/caccia o situazioni dove bisogna scegliere rapidamente una direzione in cui spostarsi o attaccare tra due o piu' alternative, il cervello ha gia' una "direzione preimpostata" e non perde tempo a valutare le alternative, lui prova da una parte. sul fatto perche' la maggioranza sia destra non ne ho idea. c'e' da dire che il cervello umano, aspettandosi molte cose "da destra", trovandosi davanti altri esemplari mancini a volte ha difficolta' a ragionare e interpretare i loro movimenti, e questo spiega il successo dei mancini in certi sport.

allora, perche' nascono anche gli ambidestri? perche', in determinate condizioni, non essendo "vincolati" ad una direzione preferenziale, sono avvantaggiati ad es in ricerca di cibo o altre occasioni.

per il resto, per la tesi (che ho sospeso da millemila anni per problemi a casa ) avevo visto in laboratorio dei test sulla lateralizzazione delle poecilie, e vi assicuro che erano sorprendenti.

EDIT: quoto in pieno il post precedente al mio, che trovo davvero ottimo di per se essere mancini ora non e' un problema, e' come avere un colore degli occhi piuttosto che un altro, il problema c'e' con alcuni oggetti studiati per essere usati in un certo modo (forbici, ecc). nota di colore personale, pescando ho notato una strana "lateralizzazione": quasi tutti i pescatori destri pescano con l'assetto "da destro" (manovella del mulinello a sinistra e canna a destra), penso quasi il 100%, mentre i mancini pescano per meta' con l'assetto "da destro" e meta' con l'assetto "da mancino". preferenze personali

Ultima modifica di walter sampei : 23-08-2015 alle 16:33.
walter sampei è offline  
Old 23-08-2015, 22:13   #7
pcdummiess3
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 7
non capisco perchè la scienza dice che chi è mancino usa prevalentamente l'emisfero cerebrale DESTRO e chi è destrorso usa prevalentemente l'emisfero cerebrale SINISTRO. io sono mancino e uso prevalentemente l'emisfero cerebrale SINISTRO, cosi come l'occhio sinistro è quello che si stanca di piu' e che uso di piu'. Non capisco pure come un destro possa usare prevalentemente l'occhio destro e poi usare prevalentamente l'emisfero sinistro.

forse io sono mal lateralizzato,e in tal caso il mio dubbio è risolto.
MAGARI E RIPETO MAGARI USASSI L'EMISFERO DESTRO, perchè quando mi sforzo a farlo risulto piu' intelligente , invece uso l'emisfero sinistro ( ma non dovrei usare il destro essendo mancino cosi come dicono tutti i neurologi?).
da qui nasce la storiella che i mancini sono piu' intelligenti, aggiungerei i mancini CHE usano l'emisfero destro come dominante. su questo sarei d'accordo.
pcdummiess3 è offline  
Old 23-08-2015, 23:31   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da pcdummiess3 Guarda i messaggi
non capisco perchè la scienza dice che chi è mancino usa prevalentamente l'emisfero cerebrale DESTRO e chi è destrorso usa prevalentemente l'emisfero cerebrale SINISTRO. io sono mancino e uso prevalentemente l'emisfero cerebrale SINISTRO, cosi come l'occhio sinistro è quello che si stanca di piu' e che uso di piu'. Non capisco pure come un destro possa usare prevalentemente l'occhio destro e poi usare prevalentamente l'emisfero sinistro.
E' molto semplice: per motivi sconosciuti (o che non ricordo, ma mi pare siano proprio tutt'ora sconosciuti), il sistema nervoso centrale "incrocia" gli assoni (la parte dei neuroni allungata che collega il cervello a tutto il resto del sistema nervoso, detta in parole povere) a livello del talamo; in pratica l'emisfero sinistro controlla tutta la metà destra del corpo e viceversa.

Quindi, l'idea è che se hai una lateralizzazione dell'emisfero destro, hai di conseguenza una preferenza nell'uso della parte sinistra del corpo.
Com'è già stato detto, questa teoria è stata pesantemente ridimensionata, così come la conseguenza del "ho l'emisfero destro dominante --> sono più abile nell'arte/ ho l'emisfero sinistro dominante --> sono più abile nelle capacità logico-razionali"

Quote:
forse io sono mal lateralizzato,e in tal caso il mio dubbio è risolto.
MAGARI E RIPETO MAGARI USASSI L'EMISFERO DESTRO, perchè quando mi sforzo a farlo risulto piu' intelligente , invece uso l'emisfero sinistro ( ma non dovrei usare il destro essendo mancino cosi come dicono tutti i neurologi?).
da qui nasce la storiella che i mancini sono piu' intelligenti, aggiungerei i mancini CHE usano l'emisfero destro come dominante. su questo sarei d'accordo.
Stai semplificando troppo la cosa, partiamo dal presupposto che il sistema nervoso è complessissimo e tutt'ora si conosce gran poco del suo funzionamento. per questo le teorie citate sono in continua espansione o ridimensionamento

Ultima modifica di xenom : 23-08-2015 alle 23:34.
xenom è offline  
Old 24-08-2015, 00:03   #9
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
E' molto semplice: per motivi sconosciuti (o che non ricordo, ma mi pare siano proprio tutt'ora sconosciuti), il sistema nervoso centrale "incrocia" gli assoni (la parte dei neuroni allungata che collega il cervello a tutto il resto del sistema nervoso, detta in parole povere) a livello del talamo; in pratica l'emisfero sinistro controlla tutta la metà destra del corpo e viceversa.

Quindi, l'idea è che se hai una lateralizzazione dell'emisfero destro, hai di conseguenza una preferenza nell'uso della parte sinistra del corpo.
Com'è già stato detto, questa teoria è stata pesantemente ridimensionata, così come la conseguenza del "ho l'emisfero destro dominante --> sono più abile nell'arte/ ho l'emisfero sinistro dominante --> sono più abile nelle capacità logico-razionali"



Stai semplificando troppo la cosa, partiamo dal presupposto che il sistema nervoso è complessissimo e tutt'ora si conosce gran poco del suo funzionamento. per questo le teorie citate sono in continua espansione o ridimensionamento
quotoni immensi.

si, facendola semplice c'e' una sorta di incrocio di nervi, in realta' dipende da vari fattori e non e' proprio semplice da spiegare. se non ricordo male l'orecchio di un emisfero afferisce ad entrambe gli emisferi e non solo all'opposto, l'area olfattiva nell'uomo e' affiancata molto strettamente (e poco sviluppata, soprattutto nei maschi), mentre occhi e arti sono incrociati.

EDIT: in pratica la scienza dice che il tuo braccio sinistro e' controllato da alcune connessioni sinaptiche nel lato destro. la tua idea su come usi il cervello (che non e' molto scientifica) non ha nulla a che vedere con come sono cablati i tuoi neuroni

in teoria tutto questo si ricollega al discorso della lateralizzazione, che come detto sopra permette di compiere meglio alcune cose. sul perche' siamo incrociati ci sono varie ipotesi, una delle quali dice che in caso di ferita che colpisca cervello e arti dallo stesso lato ci darebbe maggiori capacita' di mantenimento di quel minimo di connessione neurologica. ma non ci scommetterei

poi, quando sento dire "ma io sono uno che usa l'emisfero dx" e' come quando sento dire "ma io sono dell'ariete"
walter sampei è offline  
Old 24-08-2015, 11:47   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
comunque, anche se non è del tutto riconosciuta questa teoria, io penso che un fondo di verità ci sia.

nel senso, è chiaro che ognuno di noi ha un modo di ragionare diverso, nel quale mi sembra abbastanza visibile e determinabile se domina la parte "artistica ed emotiva" o quella "logico razionale".
Mi piace parlare con le persone e capire i loro punti di vista. mi sembra ci sia una correlazione molto stretta tra arte, emotività e ragionamento emotivo, viceversa le persone più scientifiche e razionali, hanno un modo di ragionare più rigido e severo, e sono meno influenzabili dalle emozioni, e meno impulsive.
Ovviamente esiste una variabilità enorme, quindi la mia è una generalizzazione.

Poi da qui a fare teorie sugli emisferi o sul cervello di acqua ce ne passa, comunque...
xenom è offline  
Old 24-08-2015, 11:50   #11
pcdummiess3
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 7
nulla da aggiungere ai vostri ragionamenti solo che la scienza è altamente arretrata in questo settore (neurologico) a livello del cervello ci sono studi studi ma nessuna certezza se non cosette basilari. credo che incentivare lo studio del cervello umano non possa fare che bene alla società...non credo che non ci siano le capacità di capire il cervello a fondo.
pcdummiess3 è offline  
Old 24-08-2015, 11:59   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da pcdummiess3 Guarda i messaggi
nulla da aggiungere ai vostri ragionamenti solo che la scienza è altamente arretrata in questo settore (neurologico) a livello del cervello ci sono studi studi ma nessuna certezza se non cosette basilari. credo che incentivare lo studio del cervello umano non possa fare che bene alla società...non credo che non ci siano le capacità di capire il cervello a fondo.
non è la scienza arretrata, è il SNC che è estremamente complesso, più lo studi più ti rendi conto di quanto assurdamente complesso sia. E' impressionante.
E questo solo dal punto di vista anatomico e fisiologico.

Se poi parliamo di neuroscienza e conoscenza della mente, intesa come processi cognitivi, coscienza ecc. allora benvenuto nel mistero. si sa gran poco, perché ogettivamente è difficilissimo analizzare in modo scientifico il problema, dato che non sappiamo ancora come funzionano i processi cognitivi nel dettaglio.

Ricerca ce n'è già tanta, com'è giusto che sia, e pian piano si scoprono cose nuove. io trovo già strabilianti gli ultimi risultati, come questo
https://www.youtube.com/watch?v=9NOncx2jU0Q
xenom è offline  
Old 24-08-2015, 15:48   #13
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da pcdummiess3 Guarda i messaggi
nulla da aggiungere ai vostri ragionamenti solo che la scienza è altamente arretrata in questo settore (neurologico) a livello del cervello ci sono studi studi ma nessuna certezza se non cosette basilari. credo che incentivare lo studio del cervello umano non possa fare che bene alla società...non credo che non ci siano le capacità di capire il cervello a fondo.
personalmente penso che una buona fetta della scienza e tecnologia attuale sia arretrata. in realta', mentre su alcune cose si lavora da secoli, su altre e' meno di un secolo che abbiamo iniziato a lavorare seriamente e con basi tecnologiche adatte. in vari campi siamo ancora ai primi passi. e mi spiace che non vivro' abbastanza per vedere cosa ci riservera' la scienza tra 5 o 600 anni. magari penseranno a noi come noi pensiamo ai primi alchimisti, o ai filosofi greci, con un po' di compassione per la nostra ignoranza e i nostri tentativi di apprendere un pelino in piu'

a parte questa mia opinione personale, e tornando it, il cervello e' una macchina complicatissima e potentissima. nessuno strumento di calcolo attuale riuscirebbe a simularne neppure una piccola parte. mi pare che per ora, usando dei supercomputer, si arrivi a simulare un centinaio di neuroni, non di piu'.
walter sampei è offline  
Old 24-08-2015, 16:47   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
mah, più che altro la potenza del nostro cervello è la capacità di apprendimento e adattamento e tutto quello che ne segue; l'intelligenza vera e propria, ossia la capacità di collegare fra loro ragionamenti, competenze, conoscenze, che alla fine è legata al numero di sinapsi instaurate fra i neuroni, se non erro.

Che mi dite a proposito dell' auto-coscienza? potremmo buttarla sul filosofico e potrei chiedervi se secondo voi una eventuale IA futuristica potrebbe sviluppare una propria coscienza.
xenom è offline  
Old 24-08-2015, 16:53   #15
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
mah, più che altro la potenza del nostro cervello è la capacità di apprendimento e adattamento e tutto quello che ne segue; l'intelligenza vera e propria, ossia la capacità di collegare fra loro ragionamenti, competenze, conoscenze, che alla fine è legata al numero di sinapsi instaurate fra i neuroni, se non erro.

Che mi dite a proposito dell' auto-coscienza? potremmo buttarla sul filosofico e potrei chiedervi se secondo voi una eventuale IA futuristica potrebbe sviluppare una propria coscienza.
mi preoccupa di piu' la sempre minore coscienza dei bipedi attuali

tecnicamente/evolutivamente comunque e' possibile. data una struttura neurale complessa, se ce la fanno cani gatti e delfini, anche una ia potrebbe.
walter sampei è offline  
Old 24-08-2015, 22:23   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
mi preoccupa di piu' la sempre minore coscienza dei bipedi attuali

tecnicamente/evolutivamente comunque e' possibile. data una struttura neurale complessa, se ce la fanno cani gatti e delfini, anche una ia potrebbe.
uno scrittore diceva che l'affermazione "i giovani sono il futuro" va intesa nel senso della progressiva regressione del livello di maturità delle persone.

vale a dire che sempre più persone rifiutano lo stato adulto e le responsabilità ad esso associate. l'aspetto preoccupante è che la storia contemporanea sta confermando la cosa.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 24-08-2015, 22:33   #17
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
uno scrittore diceva che l'affermazione "i giovani sono il futuro" va intesa nel senso della progressiva regressione del livello di maturità delle persone.

vale a dire che sempre più persone rifiutano lo stato adulto e le responsabilità ad esso associate. l'aspetto preoccupante è che la storia contemporanea sta confermando la cosa.
confermo. per varie vicissitudini personali, ho ripreso a studiare e sono in universita' con gente di 7 o 8 anni meno di me. mi vedo gente di 20 anni che fa ca**ate che io non facevo quando ne avevo 12. e i genitori, a quell'eta', difendono pure i loro bambini.

il problema e' che in alto abbiamo una generazione di vecchi che non vuole mollare, e che marcia proprio su questo. questo scatenera' un conflitto tra generazioni, con le generazioni giovani che sperano di andare su subito e quelle intermedie che dicono "c'eravamo prima noi", una guerra tra poveri in cui solo chi comanda ci guadagnera'. e non ne usciremo bene.
walter sampei è offline  
Old 24-08-2015, 22:33   #18
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3148
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Avevo parlato di attenersi alla scienza, perché questa è la regola della sezione.
Avevo evitato di parlare anche di attenersi al rispetto e alle buone maniere, perché questa è la regola di tutto il forum.
Vediamo di attenerci a tutte queste cose.
Scusami
NeverKnowsBest è offline  
Old 25-08-2015, 10:57   #19
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da pcdummiess3 Guarda i messaggi
nulla da aggiungere ai vostri ragionamenti solo che la scienza è altamente arretrata in questo settore (neurologico) a livello del cervello ci sono studi studi ma nessuna certezza se non cosette basilari. credo che incentivare lo studio del cervello umano non possa fare che bene alla società...non credo che non ci siano le capacità di capire il cervello a fondo.
Lavoro in una grande multinazionale Farmaceutica. Dire che siamo arretrati in campo neurologico è semplicemente errato. Esistono psico farmaci che agiscono su importanti e "finissimi" meccanismi cerebrali che solo due anni fa era fantascienza.

Detto questo, i meccanismi che regolano il nostro sistema nervoso sono per lo più noti, quello in cui ancora si "brancola" è il funzionamento a livello di coscienza. Cosa è la coscienza, cosa è il ragionamento e la memoria. E badate bene non come funzionano che in gran parte è noto, ma cosa SONO.

Questo vale anche per gli altri esseri viventi complesse, tanto è vero che le domande di cui sopra derivano dal fatto che i nostri psico farmaci, con poche eccezioni, funzionano anche sugli altri primati e molti altri mammiferi, mentre l'essenzialità del ragionamento, della coscienza e della memoria sono tipiche umane (nel senso in cui intendiamo noi ovviamente).

L'essenzialità del ragionamento, della coscienza e della mamoria sono il santo graal della neurologia psichiatrica. Pensate a che rivoluzione copernicana sarebbe conoscerle, molte malattie che tolgono la dignità della persona togliendone la coscienza e la memoria, sarebbero debellate.

Va be' ora sto andando OT con i se e i ma
masand è offline  
Old 25-08-2015, 11:52   #20
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Detto questo, i meccanismi che regolano il nostro sistema nervoso sono per lo più noti, quello in cui ancora si "brancola" è il funzionamento a livello di coscienza. Cosa è la coscienza, cosa è il ragionamento e la memoria. E badate bene non come funzionano che in gran parte è noto, ma cosa SONO.
non sei esattamente chiaro, prima dici che si brancola sul funzionamento a livello di coscenza, e poi dici "non come funzionano, ma cosa sono".

Intendi che si sa a livello psicologico/psichiatrico come funziona la coscienza ma non a livello biologico/neurale o vuoi dire qualcos'altro?

By the way, cosa sono coscienza ragionamento e memoria, e come "funzionano a livello neurale", si può ricavare con un po di elasticità mentale, dalla teoria sulle reti neurali.





Quote:
L'essenzialità del ragionamento, della coscienza e della mamoria sono il santo graal della neurologia psichiatrica. Pensate a che rivoluzione copernicana sarebbe conoscerle, molte malattie che tolgono la dignità della persona togliendone la coscienza e la memoria, sarebbero debellate.
Ne dubito, finchè non si trova la cura a suddette malattie, difficilmente si riuscirà a debellarle.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v