|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 7
|
mancinismo e scienza
naturalmente dipende dalla persona ma studi recenti dimostrano che i mancini siano piu' colpiti da malattie mentali rispetto ai destrorsi.
io naturalmente sono mancino ma ultimamente non ne sto andando piu' tanto fiero come una volta ![]() ![]() voi mi spiegate SINCERAMENTE cosa ne pensate del mancinismo? ho letto in rete che hanno scoperto il gene che sarebbe uso il condizionale responsabile del mancinismo ma gli studi sono proprio alla frutta su questa cosa. insomma prima di giudicare in modo negativo si dovrebbe conoscere A FONDO e non solo cosi per stile.lo so che chi scrive destrorso ha piu' stile ![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
Parlare delle opinioni sul mancinismo, è una discussione da Piazzetta. La Piazzetta è chiusa. Scienza e tecnica non fa le veci delle sezioni chiuse.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3148
|
fuffa su fuffa. Argomento altamente sopravvalutato come si sopravvalutano i mancini che pensano di essere una sorta di eletti della natura solo perchè in minoranza
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Avevo evitato di parlare anche di attenersi al rispetto e alle buone maniere, perché questa è la regola di tutto il forum. Vediamo di attenerci a tutte queste cose.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
#5 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 91
|
Quote:
Non ti dico di "andar fiero" del tuo mancinismo (non è che sia questo gran vanto ![]() Quote:
Alle volte presenta qualche inconveniente, in primis nello scrivere: siccome la nostra scrittura va da sinistra a destra, i mancini sono costretti a passare la mano sull'inchiostro appena steso, con tutti i pasticciamenti del caso. Inoltre, un mancino è costretto a "spingere" la penna sul foglio anziché "trascinarla", cosa che rende più difficile scrivere fluidamente. Ma non è certo un dramma. Per contro, capitano anche dei vantaggi: in certi sport, una postura "mancina" può costituire un vantaggio semplicemente per il fatto di essere più insolita. Vecchie questioni del tipo "i mancini sono artisti" non sono totalmente da smentire, ma vanno ridimensionate. Per farla breve: il mancinismo è conseguenza di una certa lateralizzazione tra gli emisferi del cervello. Il modo in cui i due emisferi lavorano ed interagiscono influenza un po' tutta la nostra vita e impatta ovviamente anche sulla nostra capacità di espressione artistica. Ora, pare che esista una (piccola) correlazione statistica tra mancinismo e lo sviluppo di doti artistiche. Correlazione, non causalità, sia chiaro. Inoltre, in quest'ambito esistono molti fattori di gran lunga più importanti (ad esempio l'educazione ricevuta, lo stile di vita eccetera). Aggiungo una cosa magari poco nota: le mani non sono l'unica parte del nostro corpo ad avere un lato dominante. Si può essere destri o mancini anche "di piede". Magari non che ne accorgiamo, ma quasi tutti abbiamo una gamba preferita, così come un occhio dominante e una preferenza nel senso di rotazione del bacino. In ognuno di questi aspetti -separatamente- ciascuno di noi può essere destro o mancino (con diverse probabilità). Non penso che il mancinismo "di mani" sia diverso da tutto ciò, è semplicemente più evidente.
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene - Kung Fu! Ultima modifica di Il_Grigio : 21-08-2015 alle 12:40. |
||
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
ho trattato l'argomento della lateralizzazione per l'esame di psicologia animale.
ora, partiamo da un presupposto: esistono vari gradi di lateralizzazione, e non sempre legati tra loro. potremmo essere destri per alcuni compiti e ambidestri o addirittura mancini per altri, anche apparentemente complessi. esistono persone ed animali che sono lateralizzate del tutto, altre che lo sono meno, fino agli ambidestri... e pure gli ambidestri non sono tutti uguali, anzi! come detto sopra capacita' e limiti variano da esemplare ad esemplare. stando a quel poco che mi ricordo, il vantaggio evolutivo apparente della lateralizzazione pare essere nel fatto che, in caso di fuga/caccia o situazioni dove bisogna scegliere rapidamente una direzione in cui spostarsi o attaccare tra due o piu' alternative, il cervello ha gia' una "direzione preimpostata" e non perde tempo a valutare le alternative, lui prova da una parte. sul fatto perche' la maggioranza sia destra non ne ho idea. c'e' da dire che il cervello umano, aspettandosi molte cose "da destra", trovandosi davanti altri esemplari mancini a volte ha difficolta' a ragionare e interpretare i loro movimenti, e questo spiega il successo dei mancini in certi sport. allora, perche' nascono anche gli ambidestri? perche', in determinate condizioni, non essendo "vincolati" ad una direzione preferenziale, sono avvantaggiati ad es in ricerca di cibo o altre occasioni. per il resto, per la tesi (che ho sospeso da millemila anni per problemi a casa ![]() ![]() EDIT: quoto in pieno il post precedente al mio, che trovo davvero ottimo ![]() ![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS Ultima modifica di walter sampei : 23-08-2015 alle 16:33. |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 7
|
non capisco perchè la scienza dice che chi è mancino usa prevalentamente l'emisfero cerebrale DESTRO e chi è destrorso usa prevalentemente l'emisfero cerebrale SINISTRO. io sono mancino e uso prevalentemente l'emisfero cerebrale SINISTRO, cosi come l'occhio sinistro è quello che si stanca di piu' e che uso di piu'.
![]() forse io sono mal lateralizzato,e in tal caso il mio dubbio è risolto. MAGARI E RIPETO MAGARI USASSI L'EMISFERO DESTRO, perchè quando mi sforzo a farlo risulto piu' intelligente ![]() da qui nasce la storiella che i mancini sono piu' intelligenti, aggiungerei i mancini CHE usano l'emisfero destro come dominante. su questo sarei d'accordo. |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
Quindi, l'idea è che se hai una lateralizzazione dell'emisfero destro, hai di conseguenza una preferenza nell'uso della parte sinistra del corpo. Com'è già stato detto, questa teoria è stata pesantemente ridimensionata, così come la conseguenza del "ho l'emisfero destro dominante --> sono più abile nell'arte/ ho l'emisfero sinistro dominante --> sono più abile nelle capacità logico-razionali" Quote:
Ultima modifica di xenom : 23-08-2015 alle 23:34. |
||
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
Quote:
si, facendola semplice c'e' una sorta di incrocio di nervi, in realta' dipende da vari fattori e non e' proprio semplice da spiegare. se non ricordo male l'orecchio di un emisfero afferisce ad entrambe gli emisferi e non solo all'opposto, l'area olfattiva nell'uomo e' affiancata molto strettamente (e poco sviluppata, soprattutto nei maschi), mentre occhi e arti sono incrociati. EDIT: in pratica la scienza dice che il tuo braccio sinistro e' controllato da alcune connessioni sinaptiche nel lato destro. la tua idea su come usi il cervello (che non e' molto scientifica) non ha nulla a che vedere con come sono cablati i tuoi neuroni ![]() in teoria tutto questo si ricollega al discorso della lateralizzazione, che come detto sopra permette di compiere meglio alcune cose. sul perche' siamo incrociati ci sono varie ipotesi, una delle quali dice che in caso di ferita che colpisca cervello e arti dallo stesso lato ci darebbe maggiori capacita' di mantenimento di quel minimo di connessione neurologica. ma non ci scommetterei ![]() poi, quando sento dire "ma io sono uno che usa l'emisfero dx" e' come quando sento dire "ma io sono dell'ariete" ![]() ![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
comunque, anche se non è del tutto riconosciuta questa teoria, io penso che un fondo di verità ci sia.
nel senso, è chiaro che ognuno di noi ha un modo di ragionare diverso, nel quale mi sembra abbastanza visibile e determinabile se domina la parte "artistica ed emotiva" o quella "logico razionale". Mi piace parlare con le persone e capire i loro punti di vista. mi sembra ci sia una correlazione molto stretta tra arte, emotività e ragionamento emotivo, viceversa le persone più scientifiche e razionali, hanno un modo di ragionare più rigido e severo, e sono meno influenzabili dalle emozioni, e meno impulsive. Ovviamente esiste una variabilità enorme, quindi la mia è una generalizzazione. Poi da qui a fare teorie sugli emisferi o sul cervello di acqua ce ne passa, comunque... |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 7
|
nulla da aggiungere ai vostri ragionamenti solo che la scienza è altamente arretrata in questo settore (neurologico) a livello del cervello ci sono studi studi ma nessuna certezza se non cosette basilari. credo che incentivare lo studio del cervello umano non possa fare che bene alla società...non credo che non ci siano le capacità di capire il cervello a fondo.
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
E questo solo dal punto di vista anatomico e fisiologico. Se poi parliamo di neuroscienza e conoscenza della mente, intesa come processi cognitivi, coscienza ecc. allora benvenuto nel mistero. si sa gran poco, perché ogettivamente è difficilissimo analizzare in modo scientifico il problema, dato che non sappiamo ancora come funzionano i processi cognitivi nel dettaglio. Ricerca ce n'è già tanta, com'è giusto che sia, e pian piano si scoprono cose nuove. io trovo già strabilianti gli ultimi risultati, come questo https://www.youtube.com/watch?v=9NOncx2jU0Q |
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
Quote:
![]() a parte questa mia opinione personale, e tornando it, il cervello e' una macchina complicatissima e potentissima. nessuno strumento di calcolo attuale riuscirebbe a simularne neppure una piccola parte. mi pare che per ora, usando dei supercomputer, si arrivi a simulare un centinaio di neuroni, non di piu'.
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
mah, più che altro la potenza del nostro cervello è la capacità di apprendimento e adattamento e tutto quello che ne segue; l'intelligenza vera e propria, ossia la capacità di collegare fra loro ragionamenti, competenze, conoscenze, che alla fine è legata al numero di sinapsi instaurate fra i neuroni, se non erro.
Che mi dite a proposito dell' auto-coscienza? potremmo buttarla sul filosofico e potrei chiedervi se secondo voi una eventuale IA futuristica potrebbe sviluppare una propria coscienza. |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
Quote:
![]() tecnicamente/evolutivamente comunque e' possibile. data una struttura neurale complessa, se ce la fanno cani gatti e delfini, anche una ia potrebbe.
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
vale a dire che sempre più persone rifiutano lo stato adulto e le responsabilità ad esso associate. l'aspetto preoccupante è che la storia contemporanea sta confermando la cosa. |
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
Quote:
il problema e' che in alto abbiamo una generazione di vecchi che non vuole mollare, e che marcia proprio su questo. questo scatenera' un conflitto tra generazioni, con le generazioni giovani che sperano di andare su subito e quelle intermedie che dicono "c'eravamo prima noi", una guerra tra poveri in cui solo chi comanda ci guadagnera'. e non ne usciremo bene.
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3148
|
|
![]() |
![]() |
#19 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
|
Quote:
Detto questo, i meccanismi che regolano il nostro sistema nervoso sono per lo più noti, quello in cui ancora si "brancola" è il funzionamento a livello di coscienza. Cosa è la coscienza, cosa è il ragionamento e la memoria. E badate bene non come funzionano che in gran parte è noto, ma cosa SONO. Questo vale anche per gli altri esseri viventi complesse, tanto è vero che le domande di cui sopra derivano dal fatto che i nostri psico farmaci, con poche eccezioni, funzionano anche sugli altri primati e molti altri mammiferi, mentre l'essenzialità del ragionamento, della coscienza e della memoria sono tipiche umane (nel senso in cui intendiamo noi ovviamente). L'essenzialità del ragionamento, della coscienza e della mamoria sono il santo graal della neurologia psichiatrica. Pensate a che rivoluzione copernicana sarebbe conoscerle, molte malattie che tolgono la dignità della persona togliendone la coscienza e la memoria, sarebbero debellate. Va be' ora sto andando OT con i se e i ma ![]()
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Intendi che si sa a livello psicologico/psichiatrico come funziona la coscienza ma non a livello biologico/neurale o vuoi dire qualcos'altro? By the way, cosa sono coscienza ragionamento e memoria, e come "funzionano a livello neurale", si può ricavare con un po di elasticità mentale, dalla teoria sulle reti neurali. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.