Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2015, 23:02   #1
damio66
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 3
asus PU551JD-XO010G i7-4712MQ

salve a tutti,
vorrei comprare un pc sui 700 euro (anche meno): mi servirebbe un pc veloce,potente, con una buona autonomia (vorrei la batteria removibile), discreta scheda video (non uso giochi impegnativi ma sto imparando a usare blender), buon processore.
cercando ho trovato questo asus PU551JD-XO010G che risponde a tutti i requisiti. ho però dei dubbi:
-il processore è sovradimensionato?
-è un pc che asus consiglia per piccole e medie imprese e non capisco cosa intenda
-è hd e non full hd
-la scheda video è una nvidia gt820 con 1gb dedicato e non so se sia troppo poco
purtroppo questo computer non è molto venduto e perciò non trovo alcuna opinione di persone che l'abbiano acquistato e perciò cercavo consigli.
come vi sembra?
è meglio scegliere qualcos'altro, tipo un lenovo z50-70 o un asus f555? sui 700 si trovano anche full hd, però non hanno la batteria removibile e in più hanno un processore i7-4xxU che mi è sembrato di capire che sia nettamente inferiore al i7-4712MQ presente in questo asus.
grazie in anticipo

allego caratteristiche
Produttore: ASUS Computer International
Codice produttore: PU551JD-XO010G
Sito web produttore: http://www.asus.it
Marca: Asus
Serie prodotto: PU551
Modello prodotto: PU551JD-XO010G
Modello: Computer portatile PU551JD-XO010G
Tipo prodotto: Computer portatile
Processore e chipset
Produttore processore: Intel
Tipo processore: Core i7
Modello processore: i7-4712MQ
Velocità processore: 2,30 GHz
Velocità turbo massima: 3,30 GHz
Core processore: Quad core (4 Core)
Cache: 6 MB
Interfaccia direct media: 5 GT/s
Processore 64-bit: Sì
Hyper-threading: Sì
Tecnologia vPro: No
Produttore chipset: Intel
Modello chipset: HM87 Express
Memoria
Memoria standard: 8 GB
Tecnologia di memoria: DDR3L SDRAM
Memoria standard: DDR3L-1600/PC3-12800
Archiviazione
Capacità hard disk: 1 TB
Interfaccia disco rigido: Serial ATA
RPM hard disk: 5400
Tipo drive ottico: Masterizzatore DVD
Supporti ottici compatibili: DVD-RAM/±R/±RW
Supporto di media dual-layer: Sì
Display e grafica
Dimensione dello schermo: 39,6 cm (15,6")
Tipo di schermo: LCD a colori matrice attiva TFT
Formato di proiezione: 16:9
Modalità schermo: HD
Risoluzione dello schermo: 1366 x 768
Tecnologia di retroilluminazione: LED
Produttore controller grafico: NVIDIA
Modello controller grafico: GT820
Capacità memoria grafica: Fino a 1 GB
Tecnologia memoria grafica: DDR3 SDRAM
Network & Communication
LAN wireless: Sì
Wireless LAN standard: IEEE 802.11b/g/n
Tecnologia ethernet: Gigabit Ethernet
Bluetooth: Sì
Interfacce/porte
HDMI: Sì
Numero totale porte USB: 4
Numero porte USB 2.0: 2
Numero porte USB 3.0: 2
Software
Sistema operativo: Windows 8.1 Pro
Dispositivi input
Tastiera: Sì
Informazioni sulla batteria
Numero di celle: 6-cell
Varie
Contenuto Confezione:
Computer portatile PU551JD-XO010G
Batteria standard
Alimentatore c.a.
Green compliant: Sì
Certificato green compliance: RoHS

Ultima modifica di damio66 : 26-04-2015 alle 23:16.
damio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 07:53   #2
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Beh per blender (modellazione 3D ) una 820m è un po' pochino.

Secondo me una soluzione del genere potrebbe essere più appropriata: http://m.eprice.it/d-5653441 Ma dovresti aggiungerci 4 gb di ram (+40 euro).

Se invece farai solo blender amatorialmente puoi anche puntare su soluzioni low-cost https://m.cyberport.de/p/MSI-GP60-Pr...ndows/1C17-1MD

Se blender lo usi così per svago e senza pretese si può scendere ulteriormente
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 13:55   #3
damio66
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 3
Grazie del consiglio il picchio, sono uno studente di ingegneria meccanica quindi in ogni caso vorrei un computer abbastanza performante. L'asus non è male ma inserendo la RAM non vorrei rischiare di perdere la garanzia. L'msi invece ho letto che ha un'autonomia bassa. E invece il lenovo z50-70? L'unica pecca è che ha un processore i7-4xxxU, e dal sito che mi ahai consigliato di vedere ho notato che c'è davvero molta differenza! Dici che sia una differenza percepibile? Cioè il fatto che monti un processore U anziché MQ in quali situazioni si nota? All'accensione o un po' sempre?
damio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 14:02   #4
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da damio66 Guarda i messaggi
Grazie del consiglio il picchio, sono uno studente di ingegneria meccanica quindi in ogni caso vorrei un computer abbastanza performante. L'asus non è male ma inserendo la RAM non vorrei rischiare di perdere la garanzia. L'msi invece ho letto che ha un'autonomia bassa. E invece il lenovo z50-70? L'unica pecca è che ha un processore i7-4xxxU, e dal sito che mi ahai consigliato di vedere ho notato che c'è davvero molta differenza! Dici che sia una differenza percepibile? Cioè il fatto che monti un processore U anziché MQ in quali situazioni si nota? All'accensione o un po' sempre?
Confermo su Asus mettere la ram da casa non invalida la garanzia. L'importante è mettere un modulo di ram identico a quello installato se no da problemi.

Avere un processore u dimezza le prestazioni. Lo senti sempre ma quando lo metti sotto sforzo massimo un processore U essendo dual core e pure con un voltaggio basso rende esattamente la metà di un i7 ma a quattro core

Tutti i notebook molto performanti hanno una bassa autonomia. Mi pare di avere letto però dell'asus che andando a massimo risparmio le 5 ore si fanno
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 21:21   #5
damio66
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 3
Perfetto allora, farò un altro po' di ricerche ma credo che prenderò l'asus che mi hai consigliato grazie ancora
damio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 12:21   #6
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Se vuoi c'è la versione dell'asus con 8gb di ram e hard disk da 1tb. Costa 760€ ma eviti di aprirlo per aggiungere la ram.

http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-5653446
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v