Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2015, 17:11   #1
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
How-to; Upgrade comparto dischi IMAC

E' risaputo che il brand della mela morsicata è poco incline al "fai da te" anche fuori garanzia e cerca di scoraggiare gli utenti con tutti i mezzi.
Premesso ciò un cliente mi porta un MAC all in one e 2011, chiedendomi di aggiornare il comparto dischi, scopro con disappunto che una operazione semplice, diventa un impresa titanica.

siccome sono testardo, far spendere più di 300 euro, ad un cliente che tutto sommato vuole un Tera di spazio mi sembra follia allo stato puro, mi documento per procedere all'upgrade.
Scopro che i dischi fissi Apple hanno un sensore temperatura che dialoga con il firmware proprietario, se non si monta un disco con quelle caratteristiche non viene riconosciuto dal monitoraggio termico del sistema ed il risultato è quello di far schizzare la velocità di rotazione delle ventole a 6000 rpm rendendo di fatto l'uso del pc insopportabile.
Facendo delle ricerche sul web, scopro che alcuni, nei MAC antecedenti al 2011 ponticellano i due pin del sensore termico escludendo la protezione e obbligano le ventole a girare a velocità costante. Io considero non sia la soluzione al problema, in ogni caso il rumore cessa.
Diverso discorso per i modelli dopo i primi del 2011, dove Apple non mette più un sensore a due pin, ma lo integra nell'alimentazione SATA.
Analizzando i fili dell'alimentazione scopro che sono sette, anziché i canonici 4 (da molex) i fili in più sono preposti a comunicare con il sensore di temperatura incollato vicino al rotore del disco fisso.
Vero è che cortocirquitando il primo filo con il quarto il rumore cessa, ma si bypassa la protezione termica, non è una cosa consigliabile su una macchina costosa come il MAC. Finalmente mi imbatto in un rivenditore USA che vende un adattatore interfaccia Sata a 7 fili con sensore installato da incollare sul rotore del nuovo disco, non è a buon mercato, costa 100 dollari e ce ne vogliono altrettanti per spedizione e dogana, lo contatto e gentilmente mi reindirizza ad un rivenditore UK, provvedo ad ordinarlo, le spese di spedizione scendono a 13 Euro.
Trascorre una settimana ed arriva il materiale, l'interfaccia viene accompagnata da una serie di ventose professionali per togliere il vetro anteriore, ed una trousse comprendente tutti i Torks necessari. Vedi foto allegata.

Non mi dilungherò sul modo di aprire il Mac, perché oltre ad essere semplice, sul web si trovano tutte le guide del mondo.
Inutile dire che con quel kit aggiornare il comparto dischi diventa una passeggiata, un non tecnico impiega circa 30 minuti per fare un lavoro impeccabile e senza rischi.
Il risultato finale è aggiornamento comparto dischi con 150 euro di spesa, non male direi, visto che ho dimezzato il costo imposto da mamma Apple, senza contare che l'adattatore mi potrà servire i futuro qualora volessi montare un disco in abbinamento SSD (apple lo chiama fusion drive) o se volessi solamente upgradare il disco con 2 TERA, magari usando un RED Pro o un WD RE4 classe entreprise.
Per gli amanti delle casistiche sui componenti usati, la maggior parte dei dischi montati di default sugli Imac con sensore di temperatura incorporato sono Seagate o vecchi WD Caviar blu e non i BLU monopiatto.

Chi volesse approfondire o avere un contatto per conoscere il produttore dell'adattatore, è sufficiente che mi contatti in PVT faccia una richiesta sul forum.
Immagini allegate
File Type: jpg m1_L3LMVKWh6EO6J_z8QssA.jpg (12.2 KB, 15 visite)
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v