|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Aversa
Messaggi: 7
|
[JAVA]Passaggio String per riferimento
Ciao ragazzi,
sto creando un'app Android di una calcolatrice. Il mio problema è il seguente: quando digito i tasti, richiamo una funzione (textchain) per concatenare delle stringhe, ma questa non esegue modifiche perché in Java gli oggetti String sono passati solo per copia. Come posso risolvere il mio problema e creare un "finto" passaggio per riferimento? B2.setOnClickListener(new View.OnClickListener() { @Override public void onClick(View v) { String s = (textdig.getText().toString()); textchain (s,"2"); textdig.setText(s); } }); public void textchain(String x, String y){ if (x.length()<12) { x = x + y; } } |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Quote:
Quando fai x = x + y stai creando una nuova stringa. Il modo migliore per avere delle "stringhe" modificabili e' usare StringBuilder (o StringBuffer se l'oggetto in questione puo' essere aggiornato da piu' thread simultaneamente). La StringBuilder possiede i metodi append() che ti permettono di fare esattamente quello che vuoi fare, risparmiando codice e migliorando le prestazioni
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Aversa
Messaggi: 7
|
Sono riuscito a risolvere il problema con i tuoi consigli! Grazie mille sottovento!
![]() P.S. Allego il codice nel caso qualcuno abbia il mio stesso problema! ![]() final StringBuffer s = new StringBuffer(); B1.setOnClickListener(new View.OnClickListener() { @Override public void onClick(View v) { s.setLength(0); s.append(textdig.getText().toString()); textchain(s,"1"); textdig.setText(s); } }); public void textchain (StringBuffer x, String y){ if (x.length()<12) { x.append(y); } } |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Ciao
come mai usi StringBuffer invece di StringBuilder? Hai due o piu' thread che accedono a questo oggetto?
__________________
In God we trust; all others bring data |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Aversa
Messaggi: 7
|
Sinceramente, non conoscevo nessuna delle due librerie prima che me le menzionassi tu. Da come me ne hai parlato sembrava che StringBuffer fosse più generica, quindi ho cercato direttamente quella. Non so quali siano le differenze tra le due e i vari pro/contro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
Quote:
Il consiglio quindi è di andare sulla classe StringBuilder, salvo sia proprio necessario avere un comportamento sincronizzato (cosa che tra l'altro puoi ottenere in maniera semplice anche con lo StringBuilder, tramite il costrutto "syncronized"). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Aversa
Messaggi: 7
|
Va bene, grazie dei chiarimenti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.