Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2002, 13:09   #1
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
I files INI

Scusate la mia ignoranza ma qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi che cosa sono e come funzionano i files *.ini?????
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 13:57   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
sono dei file in cui sono presenti delle coppie chiave-valore che puoi leggere con delle apposite api. Se conosci java sono analoghi ai file con estensione properties ma in piu' ti consentono di gestire le sezioni
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 14:32   #3
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
nn conosco Java( nn lo ho ancora fatto)
Mi potresti spiegare come usarli con il C????????




Tnk per la risposta
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 14:38   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
[b]nn conosco Java( nn lo ho ancora fatto)
Mi potresti spiegare come usarli con il C????????




Tnk per la risposta

se hai bisogno di un file dove settare delle proprieta' per le tua applicazione fallo in un ini file. Servono solo a quello
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 15:04   #5
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
e poi come li leggo ????????
ma sono scritti tipo cosi????????
Codice:
[nome]
nomeprog="Mioprog"
[versione]
numero=0,7
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 19:01   #6
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
ap................ cionci helpppppppppp
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 12:46   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sì...sono scritti in quel modo...
Comunque ora il loro uso è deprecato (anche se a me piacciono ancora)...e al loro posto si dovrebbe usare il registro di Windows...

Le API di Windows da usare per accedervi (a meno che tu non ti voglia fare qualche tua funzione per accederci) sono :

GetPrivateProfileInt
GetPrivateProfileSection
GetPrivateProfileSectionNames
GetPrivateProfileString
GetPrivateProfileStruct

Un esempio dell'uso di queste funzioni...

UINT GetPrivateProfileInt(
LPCTSTR lpAppName, // address of section name
LPCTSTR lpKeyName, // address of key name
INT nDefault, // return value if key name is not found
LPCTSTR lpFileName // address of initialization filename
);

Parameters
lpAppName
Pointer to a null-terminated string containing the section name in the initialization file.
lpKeyName
Pointer to the null-terminated string containing the key name whose value is to be retrieved. This value is in the form of a string; the GetPrivateProfileInt function converts the string into an integer and returns the integer.
nDefault
Specifies the default value to return if the key name cannot be found in the initialization file.
lpFileName
Pointer to a null-terminated string that names the initialization file. If this parameter does not contain a full path to the file, the system searches for the file in the Windows directory.

E per la scrittura :

WritePrivateProfileSection
WritePrivateProfileString
WritePrivateProfileStruct
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 12:48   #8
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
sei sempre un grande cionci
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 14:33   #9
magomerlinopaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
io i file ini li considero anche migliori del registro in quanto quest' ultimo è già pieno di porcherie, poi non ci vuole niente a correggere un file .ini a mano...
magomerlinopaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 17:37   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da magomerlinopaolo
[b]io i file ini li considero anche migliori del registro in quanto quest' ultimo è già pieno di porcherie, poi non ci vuole niente a correggere un file .ini a mano...
Concordo...anche se non sempre conviene alle nostre applicazioni che il file .ini sia così semplice da modificare... In questi casi...meglio il registro...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 18:05   #11
magomerlinopaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
eheh questo è anche vero
magomerlinopaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2002, 20:03   #12
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
e pensare che in ambiente BCB sono di una facilità estrema da trattare; forse anche sin troppo
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2002, 20:05   #13
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da misterx
[b]e pensare che in ambiente BCB sono di una facilità estrema da trattare; forse anche sin troppo
mi faresti un esempio.......... sono curioso
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2002, 20:07   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da misterx
[b]e pensare che in ambiente BCB sono di una facilità estrema da trattare; forse anche sin troppo
Anche con le API sono semplicissimi da trattare...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2002, 20:11   #15
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
[b]

mi faresti un esempio.......... sono curioso

ti accontento subito; tieni presente che sono funzioni della VCL che semplificano le chiamate alle API di windows; in alcuni casi limitazioni comprese


questo esempio salva in un file INI la posizione e dimensioni attuali del tuo Form:


TIniFile *MyIni = new TIniFile("myini.ini");

MyIni->WriteInteger( "Form",
"WindowState", WindowState );

if ( WindowState == wsNormal )
{ MyIni->WriteInteger( "Form", "Left", Left );
MyIni->WriteInteger( "Form", "Top", Top );
MyIni->WriteInteger( "Form", "Width", Width );
MyIni->WriteInteger( "Form", "Height", Height );
};

delete MyIni;


quest'altro legge l'INI file e posiziona la Form alle coordinate e dimensioni precedenti

TIniFile *MyIni = new TIniFile("myini.ini");

SetBounds(
MyIni->ReadInteger( "Form", "Left", Left ),
MyIni->ReadInteger( "Form", "Top", Top ),
MyIni->ReadInteger( "Form", "Width", Width ),
MyIni->ReadInteger( "Form", "Height", Height ) );

WindowState = MyIni->ReadInteger( "Form",
"WindowState",
WindowState );

delete MyIni;
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2002, 20:16   #16
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
ma BCB, è un linguaggio di programmazione?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2002, 20:29   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
[b]ma BCB, è un linguaggio di programmazione?
Bolrand C++ Builder...è un compilatore C++ che ha un framework proprietario per la costruzione di applicazioni Windows...

Comunque quello che vedi sopra frutta il paradigma di programmazioni ad oggetti e quindi il C++...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2002, 20:39   #18
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
a me i RAD nn piacciono molto perche, secondo me, è piu bello scriverselo in codice il form piuttosto che farlo come in VB o DELHPI.................... tu cionci che ne pensi di questa mia affermazione????????
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2002, 20:45   #19
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
dipende dal tempo che hai a disposizione per programmare poi, oramai le interfacce più sono standard e meglio è

se hai la possibilità di disegnarle sono certo che divengono molto + ergonomiche ed user-friendly: compito di solito molto arduo

dubito che oggi come oggi esistano ancora programmatori che creino a suon di codice le interfacce, manca il tempo e visto che oramai ci sono i mezzi, meglio usare quelli

è solo una questione di adattamento
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2002, 20:49   #20
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da misterx
[b]dipende dal tempo che hai a disposizione per programmare poi, oramai le interfacce più sono standard e meglio è

se hai la possibilità di disegnarle sono certo che divengono molto + ergonomiche ed user-friendly: compito di solito molto arduo

dubito che oggi come oggi esistano ancora programmatori che creino a suon di codice le interfacce, manca il tempo e visto che oramai ci sono i mezzi, meglio usare quelli

è solo una questione di adattamento
Si ma il BCB costa, e a skarikarlo (in bolletta perche ho una ISDN) siamo li.

Almeno ce fosse na versione personal (come per il JBuilder 5) gratuita da skarikare

P.S: allegheresti uno shoot del BCB che usi tu cosi vedo com'è?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v