|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Sezze (LT)
Messaggi: 151
|
Stato di salute dell'Hard Disk
Un saluto a tutti voi!
![]() E' il mio primo messaggio su questo forum (sono già presente in altri da diverso tempo) ![]() Da qualche giorno Windows mi segnala dei problemi all'Hard Disk, consigliandomi un backup e di sostituire l'Hard Disk al più presto (questo avviene anche all'accensione tramite schermata del Bios). Ho così scaricato le varie utility per controllarne lo stato e non ne è uscito niente di buono. Vi posto i vari screenshot: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Come potete vedere l'Hard Disk è stato usato molto, ha praticamente 5 anni e quasi 19000 ore di vita. E' un WD da 2.5 montato su Notebook. Praticamente fino ad ora non ho mai avuto problemi ed in realtà neanche ora. Il PC non accusa freeze o rallentamenti vari. Volevo quindi un parere da parte vostra, una interpretazione dei vari dati postati, qualsiasi cosa che possa essermi di aiuto. Sono consapevole del fatto che mi devo preparare al peggio, tant'è che ho già tutto in backup e stavo già pensando di sostituire l'HD con un SSD, così da giovarne anche in prestazioni (ed eventualmente usare questo come HD esterno per dati secondari fino alla "morte") Qualche mese fa ebbi lo stesso problema ma con un solo settore. Problema risolto con una formattazione e re-installazione di Windows Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno/parteciperanno alla discussione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Purtroppo il disco perde colpi e sta messo piuttosto male. Il problema vero sono i molti settori riallocati che prima o poi ti rallenteranno tutto. Ti conviene comunque salare tutti i dati. Poi non possiamo dire quanto potrà ancora durare quel disco. Volendo potresti provare con una formattazione a basso livello, con l'utility della WD per il tuo modello. I fondo 5 anni non sono neanche un'eternità per un buon HD, che può durare anche molto di più, dipende anche da come è stato usato naturalmente. Tienilo monitorato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Sezze (LT)
Messaggi: 151
|
Quote:
Vorrei provare a fare la formattazione a basso livello ma spero di non segnare la fine all'HD ![]() Comunque proprio poco fa il pc ha mostrato una "blu screen" con conseguente riavvio e, all'accensione, i settori rovinati sono aumentati a 570. ![]() Questa cosa del blu screen me la fece già quando ebbi il problema con un solo settore, e risolsi con una semplice formattazione (non a basso livello) e reinstallazione di Windows |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quelle temperature gli hanno certamente accorciato la vita. Purtroppo questi sono i problemi dei notebook. Lo stesso Hd su un pc fisso, probabilmente avrebbe lavorato con 20°C in meno mediamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Cambialo subito e per recuperare i dati, fai una clonazione e poi recuperi i dati dalla clonazione fatta > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068 Altrimenti copiandoli normalmente o con tool di recupero, o con tool tipo Teracopy freeware gli daresti il colpo di grazia, stressando ulteriormente le testine . Più lo accendi quell' hd, peggio è . Lo devi accendere solo per vedere se riesci a fare una clonazione, se hai dei dati da recuperare .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 04-01-2015 alle 15:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
A leggere queste discussione viene la paranoia da HD danneggiato, petta mo vado a controllà il mio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Sezze (LT)
Messaggi: 151
|
Quote:
![]() Ho ordinato un SSD che dovrebbe arrivarmi entro fine settimana. Una volta arrivato installerò tutto da zero (ho una copia con licenza di Windows). Al momento quindi la priorità è resistere fino all'arrivo del nuovo drive ![]() Ho appena finito di fare una formattazione a basso livello (tramite DOS) ma il problema persiste. Anzi, i settori rovinati continuano ad aumentare (ora sono 576) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quell' hd li, difficile che torni ai fasti di una volta, va sostituito completamente, impossibile tornare ad utilizzarlo .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 04-01-2015 alle 18:44. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.