Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2014, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...-a+_54816.html

Raspberry Pi Foundation ha annunciato il nuovo Model A+, successore del vecchio Model A, da cui eredita la piattaforma hardware, e riprende le caratteristiche di Model B+. Il tutto a prezzo e dimensioni inferiori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 15:23   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Mmhh... imho senza la porta ethernet e con una sola usb perde parecchio appeal.

Sarebbe carino un modello "nanoserver" o "mediacenter" da affiancare al modello A/A+ come categoria e prezzo: solo porta ethernet, 2 usb (o anche una sola, per contenere ulteriormente i costi), hdmi, alimentazione e micro sd, senza GPIO e attacchi camera e display.

Ok ok, non rientra nel "target" iniziale del progetto... ma visto il successo che sta avendo E l'infinità di applicazioni che stanno saltando fuori... imho non sarebbe nemmeno una cattiva idea.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 15:39   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Mmhh... imho senza la porta ethernet e con una sola usb perde parecchio appeal.

Sarebbe carino un modello "nanoserver" o "mediacenter" da affiancare al modello A/A+ come categoria e prezzo: solo porta ethernet, 2 usb (o anche una sola, per contenere ulteriormente i costi), hdmi, alimentazione e micro sd, senza GPIO e attacchi camera e display.

Ok ok, non rientra nel "target" iniziale del progetto... ma visto il successo che sta avendo E l'infinità di applicazioni che stanno saltando fuori... imho non sarebbe nemmeno una cattiva idea.
I costi salirebbero e per l'appunto sarebbe una spesa inutile visto il target.

Il raspberry nasce con due soli scopi:

1. piattaforma didattica
2. concorrente di arduino per la prototipazione rapida

L'eliminazione dell'ethernet suggerisce che stiano abbandonando anche il punto 1.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 15:41   #4
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
in pratica hanno dimezzato la memoria e tolto robba, a tagliare i costi così erano capaci tutti
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 15:56   #5
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
in pratica hanno dimezzato la memoria e tolto robba, a tagliare i costi così erano capaci tutti
Forse non hai capito il target, questo e' il successore dell'A che era gia senza lan port, era piu' lungo e costava 5$ in piu'
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 16:15   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
I costi salirebbero e per l'appunto sarebbe una spesa inutile visto il target.

Il raspberry nasce con due soli scopi:

1. piattaforma didattica
2. concorrente di arduino per la prototipazione rapida

L'eliminazione dell'ethernet suggerisce che stiano abbandonando anche il punto 1.
Lo so, ma non è che sia vietato espandere il target .
La ethernet non c'era nemmeno nel modello prima comunque, è una prerogativa del B/B+.

Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
in pratica hanno dimezzato la memoria e tolto robba, a tagliare i costi così erano capaci tutti
No, è un model A rivisto e corretto... non hanno tolto nulla. Tu stai prendendo a riferimento il model B.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 16:22   #7
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6695
io sinceramente lo trovo ottimo per l'uso che ne faccio (ho un dreamplug, ma cambia poco), serverino h24 raggiungibile dall'esterno via ssh
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 16:33   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Timewolf Guarda i messaggi
io sinceramente lo trovo ottimo per l'uso che ne faccio (ho un dreamplug, ma cambia poco), serverino h24 raggiungibile dall'esterno via ssh
Il dreamplug è molto diverso... e ha la connessione ethernet (anzi, due).

Il raspi a/a+ non ce l'ha.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 16:38   #9
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Sarebbe carino un modello "nanoserver" o "mediacenter" da affiancare al modello A/A+ come categoria e prezzo: solo porta ethernet, 2 usb (o anche una sola, per contenere ulteriormente i costi), hdmi, alimentazione e micro sd, senza GPIO e attacchi camera e display.
He poi hai solo il bus USB che fara' 2MB/s...
Non ne vale la pena, c'e' ne gia' a tonnellate di HW per fare i nanoserver: ti basta un nas su cui istallare debian che magari ha gigabit e un paio di SATA.
Oppure tutti quei *SheevaPlug, per non dire comprati una scheda madre con su un Atom o un piccolo AMD che stanno sui 40e e ci metti qunata RAM vuoi e hai una sfilza di BUS con tanta banda.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 16:41   #10
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6695
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Il dreamplug è molto diverso... e ha la connessione ethernet (anzi, due).

Il raspi a/a+ non ce l'ha.
si e' diverso, oltre alla eth ha pure uscita ottica.

Ma per il mio uso e' completamente inutile, ho abbandonato i cavi da qualche anno dentro casa, sto pensando infatti a smontare il dp e prendere questo raspberry a+

edit, come non detto, se non ho capito male non ha il wifi..giusto?
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*

Ultima modifica di Timewolf : 10-11-2014 alle 16:43.
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 16:47   #11
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
no lan no fun.
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 17:06   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Timewolf Guarda i messaggi
si e' diverso, oltre alla eth ha pure uscita ottica.

Ma per il mio uso e' completamente inutile, ho abbandonato i cavi da qualche anno dentro casa, sto pensando infatti a smontare il dp e prendere questo raspberry a+

edit, come non detto, se non ho capito male non ha il wifi..giusto?
Wifi?

Ma va... non ce l'ha nemmeno il modello superiore.
L' a/a+ è veramente essenziale, basta che guardi il video o dai un'occhio al sito.
Il wifi lo puoi aggiungere tramite dongle usb... e comunque nulla batte la stabilità e l'affidabilità del cavo .

Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
no lan no fun.
This
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 17:13   #13
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6695
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Wifi?

Ma va... non ce l'ha nemmeno il modello superiore.
L' a/a+ è veramente essenziale, basta che guardi il video o dai un'occhio al sito.
Il wifi lo puoi aggiungere tramite dongle usb... e comunque nulla batte la stabilità e l'affidabilità del cavo .



This
mah sara' che ho il router abbastanza vicino al dreamplug, ma non ho mai avuto alcun problema con il wifi, non devo trasferire tb di roba, per il resto uso chiavetta usb.

Peccato, dongle wifi andrebbe anche bene, ma poi occuperei l'unico slot
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 18:24   #14
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
He poi hai solo il bus USB che fara' 2MB/s...
Non ne vale la pena, c'e' ne gia' a tonnellate di HW per fare i nanoserver: ti basta un nas su cui istallare debian che magari ha gigabit e un paio di SATA.
Oppure tutti quei *SheevaPlug, per non dire comprati una scheda madre con su un Atom o un piccolo AMD che stanno sui 40e e ci metti qunata RAM vuoi e hai una sfilza di BUS con tanta banda.
o un banana pi a 35 euro spedito con dual cortex a7, un giga di ram, sata, ethernet e due usb 2.0 (tutti con banda dedicata dal soc), il mio dovrebbe arrivare a giorni

@ timewolf
gli stessi del banana pi hanno fatto uscire il banana pro con il wifi integrato, ci avrei quasi fatto un pensierino ma avevo fretta
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 18:50   #15
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Qualcuno mi può spiegare a cosa servono queste piattaforme, in scenari reali (né per didattica, né in termini ipotetici)?

p.s. Il Banana Pro è fighissimo ma, per dire, che me ne faccio se con poco più mi compro un tablet Android?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 19:17   #16
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Qualcuno mi può spiegare a cosa servono queste piattaforme, in scenari reali (né per didattica, né in termini ipotetici)?

p.s. Il Banana Pro è fighissimo ma, per dire, che me ne faccio se con poco più mi compro un tablet Android?
il ho preso il banana pi per sostituire il mio fileserver basato su celeron haswell per ridurre rumorosita e, soprattutto, consumi.
ci attacchi 1-2 hdd e ottieni prestazioni degne di nas molto più costosi.

In alternativa lo puoi usare come media player e computer da tv (per qualche ricerca rapida su internet e/o youtube)

Sono d'accordo che un tablet è poco più costoso (e monta lo stesso chip probabilmente), ma non ha le porte sata ed ethernet, necessita di hub usb, non puoi installare GNU/linux sopra
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 20:22   #17
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
o un banana pi a 35 euro spedito con dual cortex a7, un giga di ram, sata, ethernet e due usb 2.0 (tutti con banda dedicata dal soc), il mio dovrebbe arrivare a giorni
Il problema dell'acquisto a 35-37E sono i tempi biblici di arrivo che a volte ti fanno rimpiangere di non averlo preso a 58E con però consegna in meno di 5gg.
Anche io ne ho preso uno a 36E però dopo 33gg non è ancora manco uscito dalla Cina .
Perché le spedizioni economiche cinesi spesso operano solo ogni 15gg (del tipo max due spedizioni al mese) e non sempre la spedizione è direttamente verso l'estero ma spesso si devono spostare sul territorio nazionale prima di uscire dallo stato.
Infatti la mia scheda ha una storia del tipo 2-3gg perché il venditore la preparasse e spedisse, poi fermo circa 6gg per l'esame merce presso la posta, poi spedizione verso un'altra città cinese.
15gg per raggiungere tale città e nuova ispezione merce (che sta durando da 8gg).
Ora si attende a breve (o almeno spero) la nuova spedizione sperando che sia fuori dalla Cina e non verso una terza città cinese, altrimenti dopo 45-50gg sarà ancora in Cina.
In più quando arriverà finalmente in Italia ci sarà la ns bella dogana che potrebbe anche fermarla a lungo (ho un un altro pacco che in Italia ci è arrivato subito però è fermo in dogana dal 22 Ottobre ) e se succede mi sa che il mio ordine lo vedo dopo 2-2.5 mesi dall'acquisto.

Ultima modifica di FabryHw : 10-11-2014 alle 20:25.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 21:55   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
il ho preso il banana pi per sostituire il mio fileserver basato su celeron haswell per ridurre rumorosita e, soprattutto, consumi.
ci attacchi 1-2 hdd e ottieni prestazioni degne di nas molto più costosi.

In alternativa lo puoi usare come media player e computer da tv (per qualche ricerca rapida su internet e/o youtube)

Sono d'accordo che un tablet è poco più costoso (e monta lo stesso chip probabilmente), ma non ha le porte sata ed ethernet, necessita di hub usb, non puoi installare GNU/linux sopra
Sì, mi aspettavo questa risposta, ma metti appunto che:

1) Mediacenter ho il WD TV Live che è un apparecchio apposta e fa perfettamente il suo lavoro (autoaggiorna firmware, telecomando, etc)

2) Il router ho il Netgear, sopra con patate

3) Il NAS ho un apparecchio con ECC e 6 porte SATA (fondamentale per la ridondanza dati) e quindi di qualità superiore

Quindi devo immaginare questi device come "poor man" device? Dei DIY?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 22:56   #19
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Quindi devo immaginare questi device come "poor man" device? Dei DIY?
Volendo possono essere anche quello, il raspberry con la community che ha dietro è da considerarsi più una cosa per hobbisti con il quale sbizzarrirsi, per fare qualche esempio:
http://www.instructables.com/id/Raspberry-Pi-Projects/
Immagina di poter fare molte delle cose che fa arduino con in più porte usb, più potenza di calcolo, porta ethernet, gnu/linux =)

Ovviamente spendendo di più hai spesso di più (riferendomi ai 3 casi da te citati), nel mio caso mi basta un qualcosa acceso 24/7 con un disco fregandomene della ridondanza e preferisco il banana pi che consuma anche meno
(ps, il banana pi non fa parte della fondazione del raspberry)

Ultima modifica di lonewo|_f : 10-11-2014 alle 23:05.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 07:33   #20
kid06
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
al solito...

Dico la mia da possessore di 2 model b e 1 b+.

Raspbian per mediaserver h24. Alimentatore a 5v da 'elettricista' con adattatore sata usb e hd 2.5 da 0.5tb. Consumo 7w.

Raspbx per centralino voip

proxy tor

Raspbmc (Usato poco)

Secondo me l'uso del pi è però da vedersi ne 'l'internet delle cose' e questo model a+ (come l'A) si potrebbe usare come client wifi (ovviamente con dongle da 5 euro). Ad esempio, per attivare device e ricevere segnali dal gpio e 'girare' il tutto alla wlan. Penso a sensori vari antifurto, termostati, pir e crepuscolari, con in più il vantaggio che il pi è un computer e può agire comunque in autonomia se il wifi va giù...
kid06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1