Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2014, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...tti_54108.html

Le prime nostre prime impressioni sulla Canon EOS 7D Mark II, provata a Photokina 2014. Prestazioni eccellenti, in termini di cadenza di scatto e AF, ne fanno una piccola EOS 1.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 15:13   #2
FoxMolte
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
Bè direi che dalle premesse, fotografi sportivi e wildlife saranno accontentati.
Stiamo a vedere invece come si comporta ad alti iso ed il Dinamic Range, visto che vicino a quel prezzo c'è la 6D.
Peccato forse per la del wifi.
__________________
Fox - Canon 60d + 6D
AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super
FoxMolte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 15:29   #3
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Sì in realtà il wi-fi, tra le feature per così dire "di contorno", è quella che reputo meno indispensabile. Utile invece il fatto che abbia la porta usb 3.0, per trasferire più velocemente i grossi file raw che genererà...

Comunque sembra proprio una macchina notevole, a livello di autofocus e raffica sembra abbiano fatto un lavoro egregio....speriamo che anche il sensore e l'elettronica che lo supporta siano allo stesso livello.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 17:10   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12778
scusate.. non ho capito.. ma si puo' fare l'AI servo scegliendo UN singolo punto di messa a fuoco o no ?..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 19:12   #5
cruelboy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2338
bah ... tra l'esemplare non definitivo (e sappiamo un'ottimizzazione del firmware quanti miracoli può fare, vedi 7D 2.0!), e il fatto che davanti c'abbiano messo quel 'tappo', mi chiedo a cosa servano queste foto

certo presentazione proprio in grande stile eh

per il resto, da possessore di 7D, la reputo già sulla carta un'ottima macchina, anche se personalmente non sento questo bisogno urgente di cambiarla
cruelboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 20:46   #6
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Utile invece il fatto che abbia la porta usb 3.0, per trasferire più velocemente i grossi file raw che genererà...
ma piu che altro pro e non in percentuale altissima levano la scheda e la mettono nel lettore di schede/fessura sul portatile..
di quella non ce ne molto l esigenza...
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 22:25   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12778
io ho sempre usato il mio lettore USB 3.0 di schedine per scaricare i 16GB e i 32 GB di foto.. mai connesso la macchina fotografica al pc :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 06:22   #8
a.debernardi
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
scusate.. non ho capito.. ma si puo' fare l'AI servo scegliendo UN singolo punto di messa a fuoco o no ?..
Ciao, si certo. l'AI Servo si può usare con tutte le opzioni di selezione manuale del punto AF: singolo punto, singolo + 4 punti adiacenti, singolo + 8 punti adiacenti.
Nel testo mi riferivo a una funzione specifica di EOS 1D X e 5d MK III, che anche in selezione automatica su tutti i punti, quando si passa in AI Servo mostra un punto AF singolo che serve per l'aggancio iniziale del soggetto. Ad esempio, punti il casco del motociclista in uscita da una curva lenta, e la macchina ti tiene a fuoco il casco nel rettilineo successivo. Con la 7D MK II, invece, la selezione automatica probabilmente terrebbe a fuoco il blocco manubrio.
a.debernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 08:46   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12778
@a.debernardi, grazie.. questo mi tranquillizza :-D anche perché vivo in AI-Servo..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 11:24   #10
FoxMolte
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da cruelboy Guarda i messaggi
per il resto, da possessore di 7D, la reputo già sulla carta un'ottima macchina, anche se personalmente non sento questo bisogno urgente di cambiarla
Guarda, sono pienamente d'accordo con te. Credo che il vero abisso tra 7D e 7D mark II sia sul lato video, per il resto la 7D I è già una grande macchina.
Poi se un fotografo ha problemi di rumore agli alti ISO, ha avuto ed ha la possibibilità di passare alla 6D o modelli superiori senza dover aspettare questo nuovo modello.
__________________
Fox - Canon 60d + 6D
AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super
FoxMolte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 14:19   #11
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Mettere il 18-135 stm e usare quello per dei sample di presentazione non mi pare una furbata

Di buono mi pare di aver capito che ha la sensibilità a -3EV sul centrale con la possibilità di focheggiare a F8; ottimo per chi usa i moltiplicatori (mi viene in mente il 100-400 + 1,4X).
Da quello che ho letto ha pure la lettura spot sui singoli punti AF (da verificare). Feature che in casa Canon ha solo l'ammiraglia 1DX mentre la concorrenza la mette anche nelle APS-C.
Ottimo il buffer.

Il sensore invece non mi sembra chissà cosa, nonostante affermino che si tratta di una versione completamente rivista del 20MP della 70D.
IQ simile alla 70D, simile alla 7D mk I; soprattutto per quello che riguarda la gamma dinamica. In questo, Sony (Nikon), è davvero leader.

Per il resto mi sembra un buon mezzo per avifauna e fotografia sportiva.
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 07:36   #12
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Le caratteristiche tecniche sembrano molto interessanti, wi-fi compreso, ma dalle poche foto disponibili ho l'impressione che il sensore non abbia effettuato significativi passi avanti nonostante siano passati diversi anni dal modello precedente ...
Questo sarebbe un'enorme peccato ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1