Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2014, 22:25   #1
Hummmmer
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 55
Privacy ?!

Ciao a tutti,
1anno fa ho preso un pc con il mio primo win8.
Configurato e personalizzato e usato il pc come ognuno di noi fa normalmente.
La settimana scorsa ho venduto il pc, l'ho quindi formattato, pulendolo e rimettendo tutto come nuovo.
L'altro ieri prendo un pc nuovo con win8.1, parto con la configurazione iniziale inserendo tutti i dati richiesti.
A fine configurazione, mi sono ritrovato :
1-La stessa immagine account che avevo sul pc precedente !
2-La stessa foto di mia figlia che avevo sul desktop del pc precedente !!!
3-Lo stesso portafoglio azionario (nel tile finanza) che avevo nel pc precedente !!!!!!!!
Il tutto fatto in assoluta autonomia (del pc) !!!
Immagino abbia preso tutto dal mio accont google ?
O e opera di Microsoft?

Che con questi strumenti possiamo essere "controllati" e chiaro, ma sinceramente non pensavo fino a questo punto !!!

Io penso che ad oggi la privacy sia diventata una chimera !

Che ne pensate ?

Ciao
Hummmmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 05:43   #2
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Hummmmer Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
1anno fa ho preso un pc con il mio primo win8.
Configurato e personalizzato e usato il pc come ognuno di noi fa normalmente.
La settimana scorsa ho venduto il pc, l'ho quindi formattato, pulendolo e rimettendo tutto come nuovo.
L'altro ieri prendo un pc nuovo con win8.1, parto con la configurazione iniziale inserendo tutti i dati richiesti.
A fine configurazione, mi sono ritrovato :
1-La stessa immagine account che avevo sul pc precedente !
2-La stessa foto di mia figlia che avevo sul desktop del pc precedente !!!
3-Lo stesso portafoglio azionario (nel tile finanza) che avevo nel pc precedente !!!!!!!!
Il tutto fatto in assoluta autonomia (del pc) !!!
Immagino abbia preso tutto dal mio accont google ?
O e opera di Microsoft?

Che con questi strumenti possiamo essere "controllati" e chiaro, ma sinceramente non pensavo fino a questo punto !!!

Io penso che ad oggi la privacy sia diventata una chimera !

Che ne pensate ?

Ciao
Quello che ti ritrovi sul nuovo PC nulla ha a che fare con la privacy. Sono dati che tu stesso hai espressamente indicato nel tuo account Microsoft.
Nel nuovo PC hai scelto di collegare Windows al tuo account Microsoft ed i tuoi dati sono stati automaticamente ricaricati. Non ci vedo nulla di male.
Quindi il PC in autonomia non ha fatto assolutamente nulla, hai fatto tutto tu, l'account è rimane tuo così come i tuoi dati non saranno accessibili ad alcuno che non conosca le credenziali del tuo account Microsoft.
La tua privacy non è stata in nessun modo violata.
Ciao.
PS se vuoi puoi accedere ad 8 & co. Con un account locale. Sarai relativamente limitato nell'uso di OneDrive ma i tuoi dati rimarranno solo ed esclusivamente sul tuo PC.
PS2 La formattazione non è il massimo, per la salvaguardia dei dati, in caso di vendita di un PC.
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 13:49   #3
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Hummmmer Guarda i messaggi
Che ne pensate ?
penso che, come ti ha spiegato chiaramente l'utente intervenuto prima di me, tu debba, prima di gridare "al lupo! al lupo!" capire come funzionano le cose.

in linea di principio, l'unico in grado di violare la tua privacy sei tu, regalando i tuoi dati a destra e a manca.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 13:53   #4
Hummmmer
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Quello che ti ritrovi sul nuovo PC nulla ha a che fare con la privacy. Sono dati che tu stesso hai espressamente indicato nel tuo account Microsoft.
Nel nuovo PC hai scelto di collegare Windows al tuo account Microsoft ed i tuoi dati sono stati automaticamente ricaricati. Non ci vedo nulla di male.
Quindi il PC in autonomia non ha fatto assolutamente nulla, hai fatto tutto tu, l'account è rimane tuo così come i tuoi dati non saranno accessibili ad alcuno che non conosca le credenziali del tuo account Microsoft.
La tua privacy non è stata in nessun modo violata.
Ciao.
PS se vuoi puoi accedere ad 8 & co. Con un account locale. Sarai relativamente limitato nell'uso di OneDrive ma i tuoi dati rimarranno solo ed esclusivamente sul tuo PC.
PS2 La formattazione non è il massimo, per la salvaguardia dei dati, in caso di vendita di un PC.
hai ragione... !
in effetti io spontaneamente ho inserito i dati...
però ero straconvinto che il mio portafoglio azionario fosse SOLAMENTE "all'interno" del mio pc, come la foto di mia figlia sul desktop...invece ho scoperto che questi sono anche salvati in chissa quale server in giro per il mondo ...

aggiungo anche che, non so piu cosa e esclusivamente "dentro il pc" e cosa invece e salvato in qualche altra parte...
per lo stesso motivo, anche altri documenti potrebbero essere "volati fuori" o no ?

PS2, io ho reistallato il tutto con i cd di system e recovery contenuti nella confezione del pc.
penso si dica formattare, o no ?
ho fatto la procedura corretta per pulirlo completamente di tutti i miei dati ?

grazie
ciao
Hummmmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 14:02   #5
Hummmmer
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
penso che, come ti ha spiegato chiaramente l'utente intervenuto prima di me, tu debba, prima di gridare "al lupo! al lupo!" capire come funzionano le cose.

in linea di principio, l'unico in grado di violare la tua privacy sei tu, regalando i tuoi dati a destra e a manca.
hai ragione sul fatto che sicuramente non capisco bene come funzionano queste cose, ma io (come penso tutti noi...) abbiamo regalato la ns email, ed eventuali dati anagrafici per le fatturazioni di acquisti sui vari store.
cose che siamo costretti a fare per completare determinate procedure.

ma dal mio punto di vista questo e ben lungi dal discorso che ho fatto in precedenza, sul portafoglio azionario e foto desktop.

sicuramente per chi mastica queste cose in modo molto "profondo" e consapevole di questo, ma per noi normali utenti "casalinghi" come il sottoscritto, assolutamente no.

ciao
Hummmmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 15:31   #6
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Hummmmer Guarda i messaggi
hai ragione sul fatto che sicuramente non capisco bene come funzionano queste cose, ma io (come penso tutti noi...) abbiamo regalato la ns email, ed eventuali dati anagrafici per le fatturazioni di acquisti sui vari store.
cose che siamo costretti a fare per completare determinate procedure.

ma dal mio punto di vista questo e ben lungi dal discorso che ho fatto in precedenza, sul portafoglio azionario e foto desktop.

sicuramente per chi mastica queste cose in modo molto "profondo" e consapevole di questo, ma per noi normali utenti "casalinghi" come il sottoscritto, assolutamente no.

ciao
Scusa Hummmmer ma la tua mail ed i tuoi dati anagrafici non sono certo dati sensibili. Sono praticamente pubblici e su questo non c'è discussione.
Io ho un indirizzo e mail "privato" che tengo ben caro ed uso solo in ben determinate e rare circostanze, è, tuttavia un indirizzo e mail e non fa parte dei dati "sensibili".
Per quel che riguarda il tuo caso, ti allarmi per nulla, scusa, la foto di tua figlia la avranno vista giustamente almeno 147 persone forse la hai anche pubblicata su facebook, nulla di male ben si intende, a te è riapparsa sul desktop del computer nuovo. Cosa c'è di strettamente privato?
Il tuo portafoglio, Microsoft te lo custodisce molto caramente con la massima attenzione, tuttavia come ben sai nel mondo informatico l'hacker è una figura sempre presente, quindi un certo rischio c'è, rischi non maggiore di quello che i tuoi dati t vengano carpiti direttamente dal tuo PC. Avere i dati di un portafoglio, serve a poco, a nulla direi, se tali dati non sono accessibili.
Se lo fossero sarebbe colpa tua. Non arrabbiarti.
I dati possono essere anche criptati in modo che il loro accesso sia quasi impossibile anche per Microsoft.
Per quel che mi riguarda le mie password non finiscono mai nel cloud e le cambio regolarmente.
Nemmeno dati veramente sensibili finiranno mai nel cloud, se poi qualcuno accede alla mia nuvoletta e scopre che i valori delle analisi del sangue son normali, chi se ne frega.
Quanto sopra per suggerirti due cose.
1) I tuoi dati, sensibili o meno ma comunque importanti tienili per te. Comunque nel tuo account Microsoft sono molto al sicuro, evita di usare pubblicamente la mail legata all'account e fattene un'altra.
2) Evita naturalmente se puoi di usare sul/sui tuoi computer l'account Microsoft creando un account solo locale.
Attenzione la cosa importante non è che gli altri conoscano i tuoi dati sensibili ma bensì l'uso che eventualmente ne viene fatto.
PS La semplice reinstallazione del SO non impedisce l'accesso a tutto quanto c'è nel disco fisso. Per pulire veramente un disco fisso ci sono dei programmi che lo riscrivono di zeri più volte. Dopo è pulito.
PS2 Ti cito "ma per noi normali utenti "casalinghi" come il sottoscritto, assolutamente no.
Traduco: "Uso l'automobile solo la domenica, non importa tanto se non so dove è il pedale del freno.
Il computer è una macchina dalle potenzialità enormi, a volte anche pericolose, un minimo di conoscenza dovrebbe essere almeno doveroso.
Dimenticavo, mi annovero tra gli utenti casalinghi.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 16:48   #7
Hummmmer
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Scusa Hummmmer ma la tua mail ed i tuoi dati anagrafici non sono certo dati sensibili. Sono praticamente pubblici e su questo non c'è discussione.
Io ho un indirizzo e mail "privato" che tengo ben caro ed uso solo in ben determinate e rare circostanze, è, tuttavia un indirizzo e mail e non fa parte dei dati "sensibili".
Per quel che riguarda il tuo caso, ti allarmi per nulla, scusa, la foto di tua figlia la avranno vista giustamente almeno 147 persone forse la hai anche pubblicata su facebook, nulla di male ben si intende, a te è riapparsa sul desktop del computer nuovo. Cosa c'è di strettamente privato?
Il tuo portafoglio, Microsoft te lo custodisce molto caramente con la massima attenzione, tuttavia come ben sai nel mondo informatico l'hacker è una figura sempre presente, quindi un certo rischio c'è, rischi non maggiore di quello che i tuoi dati t vengano carpiti direttamente dal tuo PC. Avere i dati di un portafoglio, serve a poco, a nulla direi, se tali dati non sono accessibili.
Se lo fossero sarebbe colpa tua. Non arrabbiarti.
I dati possono essere anche criptati in modo che il loro accesso sia quasi impossibile anche per Microsoft.
Per quel che mi riguarda le mie password non finiscono mai nel cloud e le cambio regolarmente.
Nemmeno dati veramente sensibili finiranno mai nel cloud, se poi qualcuno accede alla mia nuvoletta e scopre che i valori delle analisi del sangue son normali, chi se ne frega.
Quanto sopra per suggerirti due cose.
1) I tuoi dati, sensibili o meno ma comunque importanti tienili per te. Comunque nel tuo account Microsoft sono molto al sicuro, evita di usare pubblicamente la mail legata all'account e fattene un'altra.
2) Evita naturalmente se puoi di usare sul/sui tuoi computer l'account Microsoft creando un account solo locale.
Attenzione la cosa importante non è che gli altri conoscano i tuoi dati sensibili ma bensì l'uso che eventualmente ne viene fatto.
PS La semplice reinstallazione del SO non impedisce l'accesso a tutto quanto c'è nel disco fisso. Per pulire veramente un disco fisso ci sono dei programmi che lo riscrivono di zeri più volte. Dopo è pulito.
PS2 Ti cito "ma per noi normali utenti "casalinghi" come il sottoscritto, assolutamente no.
Traduco: "Uso l'automobile solo la domenica, non importa tanto se non so dove è il pedale del freno.
Il computer è una macchina dalle potenzialità enormi, a volte anche pericolose, un minimo di conoscenza dovrebbe essere almeno doveroso.
Dimenticavo, mi annovero tra gli utenti casalinghi.
Ciao
ciao Renpasa,
ti ri-quoto in tutto !
ripeto solamente che non pensavo che cose salvate DENTRO un pc, senza saperlo finiscono anche fuori dal medesimo.

ti chiedo scusa se ti faccio una domanda, ma ora i dubbi sono molti ... se io faccio un banale foglio excel dove riepilogo i miei movimenti bancari per avere un resoconto entrate/uscite (cosa che molte persone fanno) e lo salvo nel desktop o in una qualsiasi cartella (cose che molte persone fanno), potrebbe anche questo "volare" da qualche parte al di fuori del pc ?

sbaglio o con le versioni precedenti a win8 questo non succedeva ?
almeno in apparenza ...

mi sapresti indicare i programmi per pulire il pc che hai menzionato ?

ciao e grazie di tutto.
Hummmmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 17:19   #8
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Hummmmer Guarda i messaggi
ciao Renpasa,
ti ri-quoto in tutto !
ripeto solamente che non pensavo che cose salvate DENTRO un pc, senza saperlo finiscono anche fuori dal medesimo.

ti chiedo scusa se ti faccio una domanda, ma ora i dubbi sono molti ... se io faccio un banale foglio excel dove riepilogo i miei movimenti bancari per avere un resoconto entrate/uscite (cosa che molte persone fanno) e lo salvo nel desktop o in una qualsiasi cartella (cose che molte persone fanno), potrebbe anche questo "volare" da qualche parte al di fuori del pc ?

sbaglio o con le versioni precedenti a win8 questo non succedeva ?
almeno in apparenza ...

mi sapresti indicare i programmi per pulire il pc che hai menzionato ?

ciao e grazie di tutto.
I tuoi file possono uscire dal tuo PC solo ed esclusivamente se la cartella nella quale li salvi è associata in qualche modo a OneDrive o programmi simili che usano il "cloud". Accertati quindi che tale cartella sia "indipendente" lo dovrebbe essere di ufficio.
Se puoi accedi a windows e lo ripeto, con un account locale, piuttosto che un account Microsoft.
Per il programma di cancellazione del disco rigido non posso che dirti di googleare un po'.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 12:47   #9
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Hummmmer Guarda i messaggi
ciao Renpasa,
ti ri-quoto in tutto !
ripeto solamente che non pensavo che cose salvate DENTRO un pc, senza saperlo finiscono anche fuori dal medesimo.
senza saperlo "mica tanto".
appena accendi Win 8 ti fa una carrellata di informazioni SULLO SCHERMO. nel quale ti INDICA cos'è un "account microsoft".
nel quale ti INDICA che sarà collegato a internet.
nel quale ti INDICA che le informazioni inserite al SUO Interno saranno disponibili ovunque tu ti collegherai usando, a internet acceso, lo stesso account.

quindi di nascosto non fa proprio na cippa.


Quote:
ti chiedo scusa se ti faccio una domanda, ma ora i dubbi sono molti ... se io faccio un banale foglio excel dove riepilogo i miei movimenti bancari per avere un resoconto entrate/uscite (cosa che molte persone fanno) e lo salvo nel desktop o in una qualsiasi cartella (cose che molte persone fanno), potrebbe anche questo "volare" da qualche parte al di fuori del pc ?
se lo metti nello spazio riservato al CLOUD (che in windows otto sono le cartelle in condivisione,e le cartelle di SkyDrive / OneDrive), appena ci metti un file, viene salvato nel cloud.
in ogni caso è uno spazio RISERVATO AL TUO ACCOUNT. accessibile SOLO all'utente che si identifichi col TUO account.

sai cos'è uno spazio in cloud?
^^

se non lo metti li, in internet non ci va.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v