Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2014, 20:55   #1
DevozZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 7
Consiglio dissipatore AM3+ FX-8320

Ho un problema il mio processore (FX-8320) raggiunge temperature abbastanza alte quando gioco, a meno che il dissipatore non inizi a lavorare al 100%, producendo un rumore fastidiosissimo.
Vorrei sapere se il problema può essere legato alla pasta termica o a qualche impostazione nel BIOS che ho variato (anche se mi sembra strano).
In ogni caso vi chiedo che dissipatore potrei acquistare; avevo pensato ad Arctic Freezer 13 o un Arctic Freezer 13 LE, (Il Freezer 13 PRO non l'ho trovato su Amazon).

Impostazioni BIOS
OC Mode= Manual
CPU Frequency= 200 MHz
PCIE Frequency= 100 MHz
Multiplier/Voltage Change= Manual
CPU Frequency Multiplier= x17,5 (3500 MHz)
CPU Voltage= 1,2375 V
CPU NB Voltage= 1,1625 V
NB Frequency Voltage= x11.0 (2200 MHz)

SCREEN:
https://docs.google.com/file/d/0B2JF...FhkSWIyMnhDRzQ
https://docs.google.com/file/d/0B2JF...nJaTURVcEstaDQ
DevozZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 21:02   #2
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
se vuoi fare un investimento duraturo ti consiglio il noctua nhd14, che scheda madre hai? Con quello overclocchi anche il processore alla grandissima
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 21:22   #3
DevozZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 7
Ho una Asrock 970 Extreme4.

Comunque sono più propenso a spendere poco dato che comunque il PC solitamente resterà acceso per massimo 2 ore giornaliere e posso anche rinunciare all' OC per ora.

Ho appena aperto The Sims 4 e nel giro di 10 min , cercando di non far andare oltre il 60% il dissi, ho raggiunto e superato i 60° con un uso della CPU inferiore al 35%. Adesso con firefox e un paio di programmi aperti la CPU è a 39°.

(Ma la temperatura "CPU 0" di HWInfo e CPU Temp a cosa è riferita?)
DevozZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 21:27   #4
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da DevozZ Guarda i messaggi
Ho una Asrock 970 Extreme4.

Comunque sono più propenso a spendere poco dato che comunque il PC solitamente resterà acceso per massimo 2 ore giornaliere e posso anche rinunciare all' OC per ora.

Ho appena aperto The Sims 4 e nel giro di 10 min , cercando di non far andare oltre il 60% il dissi, ho raggiunto e superato i 60° con un uso della CPU inferiore al 35%. Adesso con firefox e un paio di programmi aperti la CPU è a 39°.

(Ma la temperatura "CPU 0" di HWInfo e CPU Temp a cosa è riferita?)
Potresti prendere questo Cooler Master Hyper 103 CPU Cooler - 92mm dal dragone 25.90 euro CPU 0 è riferita al sensore dentro la cpu mentre CPU è del sensore della scheda madre vicino al soket
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 21:45   #5
DevozZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Potresti prendere questo Cooler Master Hyper 103 CPU Cooler - 92mm dal dragone 25.90 euro CPU 0 è riferita al sensore dentro la cpu mentre CPU è del sensore della scheda madre vicino al soket
Sicuro che sia superiore al Arctic Freezer 13? Inoltre ho anche i led delle ventole del case rosse .

E' il sensore vicino al socket che non deve raggiungere i 72° C o è l' altro, che segna temperature più basse di circa 15° ...
DevozZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 21:51   #6
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da DevozZ Guarda i messaggi
Sicuro che sia superiore al Arctic Freezer 13? Inoltre ho anche i led delle ventole del case rosse .

E' il sensore vicino al socket che non deve raggiungere i 72° C o è l' altro, che segna temperature più basse di circa 15° ...
I dissipatori sono simili, quello vicino al soket non deve raggiungere i 75° quello della CPU i 60°
Purtroppo di recensioni che comparano i due dissipatori non ci sono comunque avresti delle temperature con entrambi molto inferiori rispetto al dissipatore stock
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 22:13   #7
DevozZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
I dissipatori sono simili, quello vicino al soket non deve raggiungere i 75° quello della CPU i 60°
Purtroppo di recensioni che comparano i due dissipatori non ci sono comunque avresti delle temperature con entrambi molto inferiori rispetto al dissipatore stock
Sì ma della CM è forse meglio l' Hyper 212EVO o l' Hyper TX3EVO...
Inoltre io nel retro monto una ventola Arctic che si connette nel 4 pin CPU_FAN1
e poi il processore si collega alla ventola.
DevozZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 22:28   #8
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da DevozZ Guarda i messaggi
Sì ma della CM è forse meglio l' Hyper 212EVO o l' Hyper TX3EVO...
Inoltre io nel retro monto una ventola Arctic che si connette nel 4 pin CPU_FAN1
e poi il processore si collega alla ventola.
qui c'è una recensione con i7 920 del Hyper 212 evo e devo dire che si comporta davvero bene prenditi quest ultimo
http://www.overclockersclub.com/revi...r212_evo/4.htm

e poi il processore si collega alla ventola????
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 22:48   #9
DevozZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
qui c'è una recensione con i7 920 del Hyper 212 evo e devo dire che si comporta davvero bene prenditi quest ultimo
http://www.overclockersclub.com/revi...r212_evo/4.htm

e poi il processore si collega alla ventola????
Si credo che prenderò questo dissi.

La ventola ha un cavo a 4 pin, che nella mia mobo può andare solo su Cpu fan 1,
Quindi il dissipatore va collegato a un connettore nel cavo della ventola.
DevozZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 22:52   #10
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da DevozZ Guarda i messaggi
Si credo che prenderò questo dissi.

La ventola ha un cavo a 4 pin, che nella mia mobo può andare solo su Cpu fan 1,
Quindi il dissipatore va collegato a un connettore nel cavo della ventola.
Dunque togli il dissipatore stock e monti quello custom, la ventola l'attacchi a CPU fan 1, avrà probabilmente 3 e non 4 pin ma è lo stesso
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2014, 13:19   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Mancano delle informazioni : il CM 212EVO è alto 159mm che non sono pochi. Che case hai ? Sicuro che ci stia ? Dicci anche quante e che tipo di RAM monti.

Se ci sta allora vai tranquillo con il 212 che è un ottimo dissipatore ed ha uno strepitoso rapporto prezzo/prestazioni, altrimenti si cerca qualcosa di più contenuto come ingombri


Altra cosa, la ventola del case anche se ha 4 pin non importa, puoi collegarla a qualsiasi attacco a 3 pin presente sulla scheda madre :



L'attacco CPU_fan va lasciato appunto alla ventola del dissipatore per un miglior controllo possibile, altrimenti quando il processore sale in temperatura la scheda fa lavorare più velocemente la ventola del case prima di tutto, che non ha molto senso ovviamente
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2014, 20:53   #12
DevozZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Mancano delle informazioni : il CM 212EVO è alto 159mm che non sono pochi. Che case hai ? Sicuro che ci stia ? Dicci anche quante e che tipo di RAM monti.

Se ci sta allora vai tranquillo con il 212 che è un ottimo dissipatore ed ha uno strepitoso rapporto prezzo/prestazioni, altrimenti si cerca qualcosa di più contenuto come ingombri


Altra cosa, la ventola del case anche se ha 4 pin non importa, puoi collegarla a qualsiasi attacco a 3 pin presente sulla scheda madre :



L'attacco CPU_fan va lasciato appunto alla ventola del dissipatore per un miglior controllo possibile, altrimenti quando il processore sale in temperatura la scheda fa lavorare più velocemente la ventola del case prima di tutto, che non ha molto senso ovviamente
Per quanto riguarda il case ho un Cooler Master K380, poi ho 2 banchi di Ram
High-profile, ma la scheda madre ha 4 spazi per le RAM. Il case ho letto che supporta fino a 155mm di dissipatore se non sbaglio...

Per quanto riguarda la ventola, io l'avevo montata lasciando il filo blu fuori, ma poi mio fratello l'ha collegata su cpufan1.
DevozZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2014, 23:22   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Allora il 212 non ci sta, devi pensare ad altro.

Personalmente ti consiglio, a seconda del tuo bubget, o il già citato Arctic Freezer 13, che è molto buono per il suo prezzo, o qualcosa di simile.


Un consiglio -in generale- occhio quando si parla di dissipatori perché le dimensioni contano, sempre guardare prima lo spazio che si ha a disposizione e poi scegliere di conseguenza

Quote:
Per quanto riguarda la ventola, io l'avevo montata lasciando il filo blu fuori, ma poi mio fratello l'ha collegata su cpufan1.
Allora puoi rimetterlo dov'era, tranquillo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 07-09-2014 alle 23:29.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2014, 08:39   #14
DevozZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Allora il 212 non ci sta, devi pensare ad altro.

Personalmente ti consiglio, a seconda del tuo bubget, o il già citato Arctic Freezer 13, che è molto buono per il suo prezzo, o qualcosa di simile.


Un consiglio -in generale- occhio quando si parla di dissipatori perché le dimensioni contano, sempre guardare prima lo spazio che si ha a disposizione e poi scegliere di conseguenza



Allora puoi rimetterlo dov'era, tranquillo
Oramai sono costretto a prendere l' Arctic, adesso prendo le misure e se ci sta lo prendo.
DevozZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v