|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 85
|
E' possibile sostituire una cpu?
Salve vi chiedo un vostro parere se è possibile e conveniente (in temini di costi/prestazioni)
sostituire l'attuale cpu su questo pc con una più prestante: OS:..........................Windows 8.1 pro 32 bit Schedamadre:...........Asus TeK Computer Inc. - A8V Deluxe vers. 1.xx CPU: ...................... AMD Athlon (tm) 64 Processor 3000+Manchester - bit 64 - socket 939 - 89 watt Ram: ......................3 GB - DDR PC3200 Bios: ......................American Megatrends Inc. vers. 1018.002 Hard disc:...............WD5000AAKS di 500 Gb – sata2 Schedavideo:...........Radeon 9200 series. Ho visto sul sito Asus alcune cpu Dual Core compatibili, fra cui queste: - AMD Athlon 64 X2 3800+ - 2 GHz Dual-Core (ADA3800DAA5BV) 89 Watt; - AMD ATHLON 64 X2 4200+ socket 939 (ADA4200DAA5BV) 89 Watt; - AMD Athlon 64 X2 4600+ 2,4GHz 1M Sockel 939 ADA4600DAA5CD 110 Watt. E' la prima volta che sostituirei una cpu e non vorrei fare danni. Ho visto su internet che una cosa da fare per prima è aggiornare il bios della scheda madre (nel mio caso la versione 1018.002 credo sia l'ultima) e poi verificare l'alimentatore; vi chiedo se bisogna effettuare anche altre operazioni preliminari? Se diventa una cosa complicata e poco conveniente, lascio perdere. Vi ringrazio a quanti possono darmi dei suggerimenti. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
è un momento retrò per la sezione cpu del forum
Ultima modifica di Korn : 22-08-2014 alle 16:16. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
|
Se vuoi solo migliorare la reattività del sistema un ssd da 60€ è una soluzione migliore di una nuova cpu.
Altrimenti una pentium dual core da 50/60€ è un missile rispetto ai vecchi athlon x2
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
non era il contrario?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Come dice Korn, nn diventerà una ferrari
ma se trovi una cpu dualcore compatibile (4600/4800 o opteron dal 175 in su) a poco prezzo (diciamo sui 20/25€ max) ne vale sicuramente la pena... il bios nn hai bisogno d'aggiornarlo, quello che hai va bene per tutte le cpu supportate dalla mobo.
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS Ultima modifica di isomen : 22-08-2014 alle 08:52. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 85
|
Se ho capito bene allora con un SSD non risolverei in termini di prestazioni perché la mobo limiterebbe l'SSD.
La cpu pentium dual core è compatibile con la mobo? Se sì, posso chiedervi quale modello potrebbe essere compatibile con la mobo? |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
Le cpu pentium sono intel e non sono compatibili con la mobo, le cpu compatibili con la mobo sono queste (attenzione che alcune hanno lo stesso numero identificativo sia per sckt 939 che per am2... ma solo quelle per 939 sono compatibili).
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Tranquilli che anche con un controller SATA1 l'ssd ti cambia il pc dalla notte al giorno.
In più l'ssd è un pezzo facilmente riutilizzabile su altri pc, sia desktop che portatili. Anche passare ad un dual core su win si sente, ma non pagarlo più di 20-30euro. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
è roba antiquata.
Se vuoi fare un aggiornamento spendendo poco conviene molto di più comprare una scheda madre con procio integrato Bay Trail D (pentium J o celeron J). Con 60-80 euro (più 20-30 per la ram DDR3) ti porti a casa una scheda nuova (usb 3, sata 3, cippi e ciappi di ultima generazione) + processore saldato alla scheda che ride in faccia al meglio che puoi montare sulla tua, più grafica integrata con accelerazione hardware per i film. Consumi ridicoli e dissipatore passivo (nessuna ventola). tipo questa http://www.asrock.com/mb/Intel/Q1900-ITX/index.it.asp |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 201
|
cambia piattaforma con broadwell per 1150
__________________
trattative concluse positivamente con : Lupettina , maxchaos,ciciolo1974 |
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 85
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 85
|
Dimenticavo di dire che l'alimentatore è un Premier DR-C350ATX da 350W. Reggerà i processori compatibili?
L'attuale ha un consumo di 87 watt. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
Stavo rileggendo il thread e nn ho visto da nessuna parte l'uso che fai di questo pc, perchè se nn é troppo pesante ti dico che con 100€ io ho preso: cpu 5150 scheda madre AM1M-A (sulla mobo puoi anche risparmiare qualcosa) case ttek nemo a te serve obbligatoriamente la ram, ma potresti riutilizzare il case, poi hd e unità ottica se sono sata puoi riutilizzarli... con circa 100€ ti faresti un pc che per lavori leggeri va molto meglio del tuo (anche se a basso consumo e basse prestazioni é un quadcore) e in quelli pesanti arranca come il tuo... con il vantaggio di supportare le nuove istruzioni.
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
|
Te lo sconsiglio in quanto ha poca RAM e monti un sistema operativo a 32 bit quando dovresti montare un 64, per valutare bene bisognerebbe sapere che scheda madre hai.
Ad ogni modo cambiare la CPU (in un PC fisso) è semplicissimo: togli il dissipatore, sganci la CPU, sostituisci, riagganci, metti pasta termica (se non ce n'è a sufficienza) e rimetti il dissipatore. A mio consiglio usa il PC finché riesci a lavorare, poi tra un anno o due te ne rifai uno nuovo da zero.
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
|
Quote:
Io in ufficio ho usato degli ssd con attacco ide ed erano comunque un abisso in quanto a rettivita' rispetto ai vecchi hdd tradizionali.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 85
|
Grazie per i vostri consigli, il pc lo uso per lavoro. Lo uso per un programma di contabilità in access, che con l'attuale sistema stenta nelle elaborazioni. La ram è di 3 Gb se la porto a 4 Gb non so se con un SO a 32 bit ne usufruirei.
Alcuni mi dicono che gli SSD non renderebbero con questa mobo altri dicono che il pc ringiovanisce.....a questo punto non saprei sono veramente confuso... P.S.: per Pikachu95 ho indicato le caratteristiche del pc all'inizio del post. Ultima modifica di michelin2 : 22-08-2014 alle 16:07. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
beh isomen più che altro era perplesso sul compatibilità del controller con l'ssd, SE funziona anche limitato nella velocità massima avrai un bell'aumento nella velocità di caricamento dell'so e programmi, mi associo a chi dice che più di 20 o 30 euro per una vecchia cpu non vanno spesi...
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Per quanto non è detto che funzi, si nota anche con delle porte Sata vecchie come le tue. Il punto è che se la cosa dove stenta il pc è nelle elaborazioni (e non perchè il disco è lento) quello non cambia. Prova ad aprire Gestione Attività e vedi quanto è caricato il processore mentre stai lavorando normalmente e vedi. Se il processore è molto carico o al 100% è quello che sarebbe da cambiare. Per dare una idea generale del miglioramento facendo un aggiornamento: questo è il benchmark del processore attuale, http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?...lon+64+3000%2B gli danno 450 punti. E questo è il benchmark del processore di mezzo tra quelli che hai nella lista, l'X2 4200 http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?...+64+X2+4200%2B e gli danno 1200 punti. Dalla lista dei processori supportati qui http://support.asus.com/cpusupport/l...pdgPNCPaABZRVU dicono che se vuoi montare un processore decente devi avere il BIOS aggiornato alla versione 1014 come minimo, quindi il tuo BIOS è da aggiornare. Vai qui e scarica l'ultimo BIOS disponibile che non è un beta (il 1017) http://support.asus.com/download.asp...pdgPNCPaABZRVU Poi spero che quella scheda madre possa avviarsi da chiavetta USB che così basta seguire questo tutorial, http://www.fattoebloggato.com/2012/0...e-con-dos.html sennò devi trovare fuori dei vecchi floppy e seguire questo tutorial http://www.pc-facile.com/guide/aggio...bios/24047.htm O sperare che ci sia un programma che ti permette di farlo da dentro windows (se gira su windows 8). Ovviamente se la procedura si interrompe mentre sta facendo l'aggiornamento la scheda madre è da buttare (quelle più nuove di fascia media hanno sistemi di riserva, la roba vecchia e di fascia bassa di solito no) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.




















