Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-06-2014, 12:02   #1
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Individuazione gpu e rinvenimento saldature in forno

Ho un toshiba satellite pro L500 1D0 che ho dovuto sostituire per problemi alla scheda video, era palesemente danneggiata, produceva errori anche su video esterni. La scheda è una AMD ati mobility radeon 4650.

Vengo al punto, ho letto che si può tentare di recuperare le schede grafiche integrate mettendo la scheda madre in forno per una decina di minuti, in modo da permettere alle saldature e ai contatti di "riparare" eventuali microfratture. Piuttosto che mandare il pc in discarica vorrei provarci.

https://www.dropbox.com/s/i7ypuosphp...-42-51_593.jpg

Questa è la foto della mia scheda madre. Ho rimosso il dissipatore della cpu, dissipatore che continua anche su un secondo chip che non capisco cosa sia. Per intenderci quello con il pad termico quadrato bianco nel mezzo, proprio a fianco della cpu.

Il secondo dissipatore invece, che si vede in foto, è collegato a una scheda che non mi aspettavo di trovare, pensavo che la gpu fosse integrata e non removibile.

Mi potete illuminare su cosa sono vari componenti? Grazie
Pavlat è offline  
Old 21-06-2014, 12:43   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quello con il PAD bianco è il northbridge, un chip che insieme al southbridge (che ad occhio potrebbe essere il chip quardato con la scritta Intel in alto) compone la struttura fondamentale del "chipset" del PC. Entrambi hanno il compito di coordinare le informazioni che viaggiano attraverso la scheda madre dalle periferiche esterne, quali hard disk, schede video ecc..questo vale sia per PC fissi che portatili.

Quella che invece è attaccata al dissipatore ancora montato è la scheda video, che per tua fortuna -perché in genere non è così- non è saldata alla scheda madre, cioè sembra una scheda con attacco MXM 2, classico attacco per schede video rimovibili nei portatili.

Questo significa che piuttosto che fare l'operazione del forno (che ti anticipo non risolve il problema, perché anche se si ha fortuna e la scheda riprende ad andare, lo stagno che compone le saldature viene indebolito da questa operazione e con il tempo -poco in genere- il problema torna a presentarsi allo stesso modo. Non a caso queste operazioni, chiamate "reflow"/"reballing" a seconda del tipo di intervento, hanno determinati costi e vanno fatti fare da aziende specializzate) è decisamente meglio cambiare l'intera scheda video, magari farne pure un upgrade se lo si ritiene necessario.

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline  
Old 21-06-2014, 14:51   #3
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
questa si che è una notizia veramente inaspettata! ero convintissimo che la scheda video fosse integrata! A questo punto si, cambio la video e faccio un upgrade. Come posso capire quale scheda riuscirei a montare? perché mi son guardato in giro un po' e ho trovato solo poche schede madri di ricambio, e a prezzi assurdi. Di schede video nulla, per quello che mi ero convinto che fosse integrata.
Pavlat è offline  
Old 21-06-2014, 15:13   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Dipende anche cosa devi farci. Se lo scopo è far tornare il PC a funzionare si può mettere anche una scheda video di fascia bassa, purché funzionante. Purtroppo le schede video su base MXM sono molto rare e di conseguenza molto costose purtroppo.

Tra l'altro ci sarebbe da capire esattamente a che standard appartiene la tua scheda, ci sono 5 tipi di MXM, QUI trovi maggiori info.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline  
Old 21-06-2014, 15:15   #5
temolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 242
Sono carucce ma le trovi vedi in questo sito> http://it.aliexpress.com/item/ATI-Mo...317105932.html
temolo è offline  
Old 21-06-2014, 15:23   #6
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sezione errata

leggi le regole di sezione

cerca l'eventuale thread ufficiale dedicato al tuo portatile

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v