Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2014, 16:11   #1
.:Boing:.
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Milano
Messaggi: 242
PC Gaming 850 euro

Ciao ragazzi. Come da titolo, cerco una configurazione per un PC usato per il gaming con un budget di circa 850 euro.

Ho già 8 GB di RAM Kingston, 2 HDD e 1 SSD da riutilizzare.

Per ora avevo pensato a queste due, ditemi cose ne pensate:





Il prezzo è quasi lo stesso, la differenza è che se prendo Intel non posso prendere la 290X, che sarebbe comoda dato che lo uso per gaming. Cosa dite?

Ah, per la 290X Tri-X della Sapphire servono 305 mm, mentre il Z11 supporta massimo 290 mm, che case mi consigliate?

650 W bastano per la 290X?
Grazie
.:Boing:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 17:13   #2
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Mi pare di capire che vuoi fare overclock, per in questo caso ti consiglierei un dissipatore cpu migliore, anche perché se fai giusto un po' di oc, imho, nn serve a niente.

Quell'alimentatore se nn sbaglio eroga sui 540 w sulla 12v quindi ce la fa, ma considerando l'overclock e la macchina in full load potresti stare un po' al limite o cmq cn poco "agio".
Cmq lo cambierei, vista l'importanza dell'hardware che monterai mi affiderei ad un alimentatore qualitativamente migliore.
Scegliendo una scheda madre meno costosa ci rientra un bell'alimentatore

Quote:
Ah, per la 290X Tri-X della Sapphire servono 305 mm, mentre il Z11 supporta massimo 290 mm, che case mi consigliate?
Ci sarebbe il solito enermax ostrog che rimuovendo la gabbia degli hdd arriva a oltre 41 cm di spazio disponibile per schede video, l'unica cosa che mi fa rimanere perplesso sono le immagini, la gabbia removibile mi pare si trovi più in basso della scheda video.

Specifica i modelli dei pezzi che hai già.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 17:19   #3
.:Boing:.
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Milano
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Mi pare di capire che vuoi fare overclock, per in questo caso ti consiglierei un dissipatore cpu migliore, anche perché se fai giusto un po' di oc, imho, nn serve a niente.

Quell'alimentatore se nn sbaglio eroga sui 540 w sulla 12v quindi ce la fa, ma considerando l'overclock e la macchina in full load potresti stare un po' al limite o cmq cn poco "agio".
Cmq lo cambierei, vista l'importanza dell'hardware che monterai mi affiderei ad un alimentatore qualitativamente migliore.
Scegliendo una scheda madre meno costosa ci rientra un bell'alimentatore



Ci sarebbe il solito enermax ostrog che rimuovendo la gabbia degli hdd arriva a oltre 41 cm di spazio disponibile per schede video, l'unica cosa che mi fa rimanere perplesso sono le immagini, la gabbia removibile mi pare si trovi più in basso della scheda video.

Specifica i modelli dei pezzi che hai già.
Si, voglio fare overclock, che dissipatore mi consigli allora?
Dimmi tu, che scheda madre/alimentatore?

A proposito, non mi hai detto se secondo te è meglio la build Intel o AMD

L'Ostrog non sembra male, anche se mi piaceva proprio il design del Z11 Plus.

SSD: OCZ Vertex 3 90 GB
HDD: 1xWD Blue 500 GB, 1xWD Green 2TB
Per la RAM non so cosa dirti, ecco uno screenshot da CPU-Z:



Grazie
.:Boing:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 17:34   #4
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Mi pare di capire che vuoi fare overclock, per in questo caso ti consiglierei un dissipatore cpu migliore, anche perché se fai giusto un po' di oc, imho, nn serve a niente.
Scusa, ma non sono d'accordo.
E' vero che ci sono alimentatori migliori e più prestanti (ma anche più costosi) , però un CM 212 EVO riesce a far salire tranquilamente un FX8320 fino a 4GHz/4.2GHz (forse qualcosa di più) tenendo ottime temperature, basta che sia supportato (ovviamente) da un'ottima scheda madre.
Se vuoi risparmiare farei così, altrimenti andrei con un i5:

CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 119€
MB Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 67€
CASE Midi-Tower Corsair Graphite Series 230T Nero ATX 55€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 49€
HSF Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 29€
VGA Sapphire AMD Radeon TRI-X R9 290X 4GB GDDR5 OC (UEFI) Core 1040MHz Memory GDDR5 5200MHz 4GB DVI HDMI DP 446€

TOTALE 765€
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 18:03   #5
.:Boing:.
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Milano
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Scusa, ma non sono d'accordo.
E' vero che ci sono alimentatori migliori e più prestanti (ma anche più costosi) , però un CM 212 EVO riesce a far salire tranquilamente un FX8320 fino a 4GHz/4.2GHz (forse qualcosa di più) tenendo ottime temperature, basta che sia supportato (ovviamente) da un'ottima scheda madre.
Se vuoi risparmiare farei così, altrimenti andrei con un i5:

CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 119€
MB Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 67€
CASE Midi-Tower Corsair Graphite Series 230T Nero ATX 55€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 49€
HSF Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 29€
VGA Sapphire AMD Radeon TRI-X R9 290X 4GB GDDR5 OC (UEFI) Core 1040MHz Memory GDDR5 5200MHz 4GB DVI HDMI DP 446€

TOTALE 765€
Sicuro che un 550 W riesca a reggere un 8320 + R9 290X? Ho provato con un calcolatore e mi diceva consigliato 632 watt.
.:Boing:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 18:31   #6
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da .:Boing:. Guarda i messaggi
Sicuro che un 550 W riesca a reggere un 8320 + R9 290X? Ho provato con un calcolatore e mi diceva consigliato 632 watt.
Questo sistema in FULL STRESS non andrà a consumare neanche i 396W segnalati QUI.
Sempre QUI consigliano di mettere in un sistema simile (neanche tanto perchè lì c'è un i7-3960X occato) un alimentatore da 550W/600W.
Poi noi stiamo parlando di un alimentatore come l'XFX che è di sicuro valore.
Se tutto questo non ti convince allora puoi benissimo mettere la versione da 650W o un altra marca sempre valida (SEASONIC/ENERMAX/ANTEC etc) di questo wattaggio.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 18:44   #7
.:Boing:.
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Milano
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Questo sistema in FULL STRESS non andrà a consumare neanche i 396W segnalati QUI.
Sempre QUI consigliano di mettere in un sistema simile (neanche tanto perchè lì c'è un i7-3960X occato) un alimentatore da 550W/600W.
Poi noi stiamo parlando di un alimentatore come l'XFX che è di sicuro valore.
Se tutto questo non ti convince allora puoi benissimo mettere la versione da 650W o un altra marca sempre valida (SEASONIC/ENERMAX/ANTEC etc) di questo wattaggio.
L'XFX 550 W costa circa 10 euro in meno, preferisco andare sul sicuro con 650 W.

Piuttosto, ho fatto un po' di ricerche per la scheda madre e cosa ne pensi dell'ASUS Sabertooth 990FX R2.0? Costa un pochino di più ma mi sembra meglio.

Grazie
.:Boing:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 19:05   #8
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da .:Boing:. Guarda i messaggi
L'XFX 550 W costa circa 10 euro in meno, preferisco andare sul sicuro con 650 W.
Ok come vuoi, ma anche con il 550W ci andavi .
Quote:
Originariamente inviato da .:Boing:. Guarda i messaggi
Piuttosto, ho fatto un po' di ricerche per la scheda madre e cosa ne pensi dell'ASUS Sabertooth 990FX R2.0? Costa un pochino di più ma mi sembra meglio.

Grazie
Ottima scheda da overclock (8+2 fasi di alimentazione come le Gigabyte), diciamo che non la ritengo fondamentale, perchè se vuoi una scheda con chipset 990FX (indicate soprattuto per chi vuol fare un dual GPU) ci sono schede a prezzi inferiore però ugualmente valide:
GA-990FXA-UD5
GA-990FXA-UD3 (miglior rapporto qualità prezzo rispetto alle altre considerando anche l'OC)
ASUS M5A99FX PRO R2.0

Prego .
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 19:33   #9
.:Boing:.
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Milano
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Ok come vuoi, ma anche con il 550W ci andavi .

Ottima scheda da overclock (8+2 fasi di alimentazione come le Gigabyte), diciamo che non la ritengo fondamentale, perchè se vuoi una scheda con chipset 990FX (indicate soprattuto per chi vuol fare un dual GPU) ci sono schede a prezzi inferiore però ugualmente valide:
GA-990FXA-UD5
GA-990FXA-UD3 (miglior rapporto qualità prezzo rispetto alle altre considerando anche l'OC)
ASUS M5A99FX PRO R2.0

Prego .
Direi che ci siamo:



Non devo comprare altro, tipo cavi o ventole giusto?

Grazie ancora.
.:Boing:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 19:57   #10
the marco
Senior Member
 
L'Avatar di the marco
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
L'ostrog ha solo una ventola sul retro, ne aggiungerei un'altra sul davanti così si crea un bel venticello all'interno del case
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione
the marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 19:58   #11
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Fà strano vedere una scheda madre che costa più del processore.
Infatti avrei alzato il processore prendendo un FX8350 affiancato da una scheda madre più contenuta nel prezzo.
Personalmente preferisco mettere una confiogurazione più equilibrata, quindi sarei andato con una scheda madre da 90€/110€ oppure rimanere con questa e mettere a questo punto l'FX8350, ma questo è un mio ragionamento personale, prendi per buona più il primo consiglio.

Metterei una ventola aggiuntiva con il case Enermax Ostrog.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 20:09   #12
.:Boing:.
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Milano
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Fà strano vedere una scheda madre che costa più del processore.
Infatti avrei alzato il processore prendendo un FX8350 affiancato da una scheda madre più contenuta nel prezzo.
Personalmente preferisco mettere una confiogurazione più equilibrata, quindi sarei andato con una scheda madre da 90€/110€ oppure rimanere con questa e mettere a questo punto l'FX8350, ma questo è un mio ragionamento personale, prendi per buona più il primo consiglio.

Metterei una ventola aggiuntiva con il case Enermax Ostrog.
Eh adesso che mi ci fai riflettere.. mi consigli la Gigabyte UD3 allora?
Tutte le funzionalità della Sabertooth però mi piacevano
Mica l'FX8350 è soltanto una versione overcloccata dell'FX8320?

Ah e va bene una ventola qualsiasi? Puoi darmi il link di una compatibile con il case? Grazie.
.:Boing:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 20:13   #13
the marco
Senior Member
 
L'Avatar di the marco
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione
the marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 20:30   #14
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Non ti voglio far cambiare idea, ma ragionando dal punto di vista del "mio primo consiglio":
Sono dei prezzi che ho sottomano.
FX8350 + GA-990FXA-UD3 = 153€ + 102€ = 255€
FX8320 + SABERTOOTH 990FX = 119€ + 128€ = 247€
Come vedi il prezzo è simile, ma nel primo caso avresti più potenza nel secondo meno.
Ma se ti piace la SABERTOOTH e le sue funzionalità allora prendila tranquillamente, è solo un mio pensiero per sfruttare meglio il budget.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 21:00   #15
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Scusa, ma non sono d'accordo.
É un buon dissipatore, ma vedendo la scheda madre che aveva messo, pensavo ci andasse giù pesante cn l'overclock per quello che consigliavo un dissi un po' più prestante.

Poi se deve portarlo a 4 / 4,2 Ghz a questo punto prenderei un fx 8350 cn una buona scheda chipset 970 da 8+2 fasi cm la ga 970 ud3p o al asus m5a97evo (cm gli hai suggerito).

Quella ventola della corsair costicchia un pochino, si può trovare anche qualcosa di più economico cm ad esempio un arctic cooling.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 21:17   #16
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Un FX 8350 con un dissipatore come il CM 212 EVO può essere portato facilmente a 4.5GHz/4.7GHz.
Io ho veramente una grande opinione per questo dissipatore, perchè ti permette di fare buoni overclock ad ottime temperature senza spendere una fortuna.
Poi logicamente anche io sò che non può reggere un confronto con un dissipatore da 60/70/80 euro.
Per quanto riguarda la configurazione con me sfondi una porta aperta, perchè da come si evince dalla configurazione che avevo consigliato, avrei fatto diversamente (o anche con la mobo ASUS 970):
FX8320 + GA-970A-UD3P + CM 212 EVO
FX8350 + GA-970A-UD3P + CM 212 EVO
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 21:27   #17
the marco
Senior Member
 
L'Avatar di the marco
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Io ho veramente una grande opinione per questo dissipatore
il 212 Evo è uno dei migliori dissipatori sul mercato per rapporto qualità/prezzo, se lo abbini poi ad una buona pasta termica puoi ottenere risultati degni di dissipatori molto più costosi.
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione
the marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 21:35   #18
.:Boing:.
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Milano
Messaggi: 242
Per ora, penso di andare con la Sabertooth. Poi vedrò se cambiano i prezzi e magari aggiusto qualcosa, penso di ordinare massimo il 16.

Grazie ancora a tutti per i consigli
Vi farò sapere quando avrò ordinato tutto.
.:Boing:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 00:07   #19
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da the marco Guarda i messaggi
il 212 Evo è uno dei migliori dissipatori sul mercato per rapporto qualità/prezzo, se lo abbini poi ad una buona pasta termica puoi ottenere risultati degni di dissipatori molto più costosi.
Quoto ... è proprio quello che penso anche io ... cercavo solo di dirlo a SilentGhost (basta poi farsi un giro sui siti specializzati).
Quote:
Originariamente inviato da .:Boing:. Guarda i messaggi
Per ora, penso di andare con la Sabertooth. Poi vedrò se cambiano i prezzi e magari aggiusto qualcosa, penso di ordinare massimo il 16.
OK. Sta venendo fuori proprio un gran bel computer .
Quote:
Originariamente inviato da the marco Guarda i messaggi
Grazie ancora a tutti per i consigli
Vi farò sapere quando avrò ordinato tutto.
Prego, non c'è di che, per me è sempre un piacere aiutare la gente.
Mi raccomando facci sapere .
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 15:04   #20
.:Boing:.
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Milano
Messaggi: 242
Ho appena realizzato che non potrò collegare il secondo monitor VGA che ho, dato che la R9 290X ha solo uscite digitali e non voglio spendere 50 euro per un adattatore attivo

Se io mettessi, oltre alla 290X, la vecchia HD6770 che sto usando adesso solo per il secondo monitor? Che dite?
.:Boing:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v