Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2014, 11:02   #1
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Ricerca notebook 17'' FULL HD (1920 x 1080) con SSD...

Come da oggetto.
Lo so, tanti l'avranno chiesto, ma io sono più di due mesi che cerco e ricerco ed ancora non ho individuato nulla di certo.
Con un budget di 800€-900€, esiste qualcosa da 17'', FULL HD (1920 x 1080), e magari con SSD?
LA SCHEDA VIDEO NON MI INTERESSA, non lo userò per rendering o per giocare.
Ho visto nuovo Asus N56JR con GTX 760M di mio amico ed è velocissimo, ma ha un PENOSO, davvero PENOSO, HD da 5.400rpm.
E' un 15.6'' e sfiora i 1.000€ circa!!!
Insomma... datemi voi un consiglio...
Ho visto il post di Grigio87 e parla di:

Acer Aspire V3-772G ==> Ho letto una recensione ove parla molto male del monitor...
MSI GE70-i550M287FD - 700€ ==> Non mi piace che vada preso in Germania
Asus G750JH - 1400€ ==> Troppi $$$

HELP...
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 11:33   #2
Davide2606
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 871
Scusa é l´asus che hai visto del tuo amico,se ti piace il pc l´hd si puó cambiare eh ma se non sbaglio l n56 é un 15.6 pollici.
Davide2606 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 12:25   #3
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5974
io ho il 772g, ovviamente data la dimensione non e' un notebook da uso "all'esterno", ma al chiuso non trovo difetti al monitor...
alcune prime serie lamentavano una dominante azzurra, ma era solo questione di calibrazione dei driver, io l'ho preso da qualche mese e non ho riscontrato quel problema.

ci faccio grafica, e' il mio mestiere, e la fedelta' colori (seppur sempre inferiore ai vecchi cari monitor crt) e' buona.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 12:32   #4
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Davide2606 Guarda i messaggi
Scusa é l´asus che hai visto del tuo amico,se ti piace il pc l´hd si puó cambiare eh ma se non sbaglio l n56 é un 15.6 pollici.
Esatto, io cerco un 17''.

Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
io ho il 772g, ovviamente data la dimensione non e' un notebook da uso "all'esterno", ma al chiuso non trovo difetti al monitor...
alcune prime serie lamentavano una dominante azzurra, ma era solo questione di calibrazione dei driver, io l'ho preso da qualche mese e non ho riscontrato quel problema.
ci faccio grafica, e' il mio mestiere, e la fedelta' colori (seppur sempre inferiore ai vecchi cari monitor crt) e' buona.
Sai cosa... il mio attuale è un ACER, certo, vecchio.
Ho visto il suo ASUS e come qualità costruttiva è una bomba (anche se è un 15.4'').
Che mi dici del tuo?
Insomma... è plasticoso o è in alluminio?
Il suo ha un audio FENOMENALE anche...
Vedo che ha HD 5.400rpm anche il tuo.
Come lo trovi, lento?
Ti dico... ieri sera ho passato ore per installare CAD & Co..
Francamente... disco davvero lento...
Quanto l'hai pagato tu?
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 12:48   #5
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5974
il mio ha il 5400 da 1Tb, pero' ha anche il 128gb ssd msata di serie

l'asus certamente come qualita' dei materiali e' un'altro pianeta, l'alluminio fullbody fa la sua scena, pero' ha senso su un portatile che porti molto in giro, da far "vedere"... se vuoi io esteticamente preferisco l'inspiron dell.

l'acer ha il poggiapolsi in alluminio, e la cover superiore del display, il resto e' plastica nera (non verniciata, ovvero non scolorisce come le plastiche finto alluminio).
il note e' solido, parecchio solido, pur essendo piuttosto grande, non flette in nessun modo.
tieni presente che sull'asus si sono verificati problemi di assemblaggio (a leggere il topic qui) con colle a vista nella cornice del monitor... pochi casi, ma rode sempre se ti capita.

sul lato temperature poi, sempre a leggere i confronti qui, non c'e' paragone... l'acer e' molto piu' freddo... tant'e' che spesso spegne del tutto le ventole, e in navigazione/streaming video non supera i 30/32°.

un'ultima cosa a vantaggio dell'acer rispetto all'asus (dimensioni del monitor a parte) e' la gestione da parte di acer della gtx760... tu non ci giochi e ok, pero' se leggi di la, ogni volta che escono driver nvidia aggiornati, e' una specie di terno al lotto... mentre sull'acer aggiorna tranquillamente in automatico senza nessun problema (la gtx dell'acer probabilmente non e' brandizzata/customizzata in nessun modo, e prende i driver nvidia direttamente senza fare una piega).

considera poi che esce con 16gb di ram di serie e un'ulteriore slot sata integrato, oltre all'hd gia' presente e l'msata ssd gia' presente.

sull'audio non saprei fare un raffronto, l'asus ha la sua cassa esterna per i bassi, l'acer e' piuttosto "standard" da quel punto di vista.

io l'ho pagato intorno ai 1000€.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 12:59   #6
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
il mio ha il 5400 da 1Tb, pero' ha anche il 128gb ssd msata di serie
Grazie per la risposta dettagliata...
Spiegami un po' questa cosa del SSD...
Cosa si intende con msata e come lo vedi, come C:, come D:, nel senso... ci metti il S.O. od i dati?
Il monitor quindi si vede bene, è opaco e non lucido come quello dell'ASUS?
Cacchio... volevo proprio un ASUS ma mi stai facendo venire dubbi...
Mmm... ma c'è anche in color Champagne?
Sembra bello... http://goo.gl/2QtPLW

Ultima modifica di undertherain77 : 27-05-2014 alle 13:14.
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 13:35   #7
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5974
allora, personalmente sconsiglio le versioni in plastica verniciata, perche' tende a scolorire con l'uso... avevo un toshiba (che ho ancora ) argento... alla fine l'ho sverniciato tutto perche' c'era l'impronta del palmo della mano perfettamente impressa sul poggiapolsi

si, e' vero che sul v3 il poggiapolsi e' in alluminio, quindi dovrebbe tenere di piu' il colore... a me nero cmq piace, forse perche' sono "anziano" e i portatili li ho sempre avuti neri (oppure neri ).

il display dovrebbe essere opaco anche sull'asus, a meno di non prendere la versione con touchscreen (francamente inutile), sull'acer ti confermo che e' opaco, perche' era uno dei requisiti principali che cercavo: il toshiba era lucido, sembrava uno specchio... mai piu' display lucidi.

sulla gestione dei dischi, sotto ti metto una foto dell'interno del mio, sta a te decidere come usarli: io sull'ssd ho messo sistema operativo (ovviamente, l'avvio e' istantaneo) e i programmi di lavoro.
sull'hd meccanico tengo solo i giochi e i dati.
l'hd ssd msata e' un'hd separato, solo che rispetto agli ssd classici, e' in formato mini, come puoi vedere nella foto.
tra l'altro a me e' arrivato con 16gb su due banchi da 8gb, quindi in caso volessi portarlo al massimo (32gb) dovrei solo prendere altri due banchi da 8, senza sostituire quelli vecchi, perche' i banchi memoria sono 4.



__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 13:46   #8
Davide2606
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 871
Sti cazzi mi ero perso il dettaglio dei 4 banchi di RAM possibili. Acer ha fatto davvero un ottimo lavoro con questo note

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Davide2606 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 13:46   #9
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Azz... hai fatto la foto per me?
Ma quanto sei gentile?
Beh... il tuo è nero ma non sarà comunque verniciato?
Diciamo che Champagne mi pare diverso dal solito (e sono "vecchio" anch'io... ).
Sull'ASUS che sappia io, è lucido (il suo è ASUS n56jh, mi pare, ma è un 15''!!!).
Per cui da BIOS vedi l'mSSD come un HD vero e proprio, la spina è sempre SATA, uguale?
Quindi in Windows... la C: è l'mSATA e la D: è l'HD 5.400rpm?
Il tuo notebook mi fa sempre più gola.
Dove posso trovare tutte le versioni del ACER V3-772G, che so... un listino ACER con TUTTE le versioni con il dettaglio dell'hardware (a me la scheda video mostruosa non interessa... ).
Ho letto che l'unica "pecca" del V3 è l'assenza di un display IPS.
Tu che mi dici, si vede comunque da Dio?
Grazie ancora!
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 13:47   #10
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Davide2606 Guarda i messaggi
Sti cazzi mi ero perso il dettaglio dei 4 banchi di RAM possibili. Acer ha fatto davvero un ottimo lavoro con questo note
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Non so dove ho letto che sono solo due sull'ASUS, ma il CPU-Z me ne segna 4, poi non so...
Quello del mio amico ha 8GB (una scheda).
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 14:09   #11
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5974
il piccolo ssd ha una sua porta separata, non e' sata, e' piu' piccola, ti metto una foto trovata in giro che le fa vedere insieme:



la foto del mio l'avevo messa nel topic "ufficiale" (che non mi promuovono, ma vabbe')...

l'hd ssd e' c:, quello meccanico e' d:, poi ovviamente c'e' il dvd e:

conta che per winzozz 8 ci sono varie partizioni nascoste, ti metto lo screen della mia gestione dischi (non ho modificato partizioni, e' come esce di fabbrica):


il nero della plastica non e' verniciato e' proprio la plastica che e' nera, se la tagli, e' nera anche all'interno, solitamente (ma magari col tempo le cose sono cambiate), nei note in plastica "argentata", il materiale e' nero, ma poi viene verniciato... e' vero che il mio toshiba precedente (quello che s'e' scolorito) e' vecchio di 8 anni, e oggi hanno fatto passi avanti con la plastica e il policarbonato.
on line, sul mio modello, non ho trovato la versione argento, non so perche' la vendono molto nell'est europa, in italia e' gia' stato un casino trovarne uno nero (non a 1200€ come veniva venduto in certi shop).

un listino acer non saprei dove trovarlo, io uso questo sito che ti metto come link, e ti ho gia' fatto una ricerca solo sugli aspire v3, come vedi ce ne sono millemila varianti (il 771g dovrebbe essere la versione dello scorso anno... ma non ne sono sicurissimo): http://www.idealo.it/cat/3751F190659.../notebook.html

in display soddisfa le mie esigenze, non essendo lucido i colori sembrano meno brillanti, ma smanettando sulle impostazioni credo si possa ottenere quel "saturo" tipico degli schermi lucidi ips.
l'ips ha piu' angolo di visione, ma voglio dire, chi se ne frega? ci sto io davanti al monitor non mi interessa se uno da un'altro tavolo vede i colori leggermente diversi...
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 14:14   #12
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Sei sempre più gentile...
Ottimo, quindi sono 118,63GB di C: (quanti ne hai liberi con Windows 8.1 e qualche software installato?).
Riguardo il colore... vediamo cosa trovo ed a che prezzo (sempre che mi decido per questo...).
Versione "argento"?
C'è pure una versione argento?
Ho trovato solo quella Champagne...
Una volta sul sito ACER c'era pratico listino, mah...
Detto questo, in quanto si accende con questo mSATA?
Per capire di quanto è più veloce... nel senso... se lanci Photoshop parte in mezzo secondo, in pratica?
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 14:19   #13
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5974
dimenticavo: rispetto all'asus e' piu' spesso, essendo in plastica e non in alluminio, lo spessore maggiore del materiale ovviamente si riflette anche sullo spessore complessivo della scocca...
per me e' una notizia inutile, perche' un 17" non mi interessa sia ultraslim, quando che sia organizzato bene internamente, e abbia un'efficienza termica sensata... e questo aspire mi piace da quel punto di vista.

ah, la webcam fa abbastanza schifo... molto rumore nel senso in condizioni di luce bassa, ma credo di averla accesa solo una volta giusto per verificarne il funzionamento.

altra cosa interessante di acer rispetto agli altri, e' che non riempe il pc di software fuffa... ci sono delle utility acer, ma sono utility... non rumenta da togliere alla prima accensione.
la personalizzazione di win8 e' realmente minima, tanto da non richiedere il classico formattone appena ricevuto il pc.
l'unica cosa, ma cmq utile per chi lo usa, e' che arriva con mcafee antivirus installato e con una licenza di un'anno... io uso avast free, ma volendo si puo' lasciare mcafee finche' non scade la licenza e poi metterne uno free.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 14:20   #14
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
dimenticavo: rispetto all'asus e' piu' spesso, essendo in plastica e non in alluminio, lo spessore maggiore del materiale ovviamente si riflette anche sullo spessore complessivo della scocca...
per me e' una notizia inutile, perche' un 17" non mi interessa sia ultraslim, quando che sia organizzato bene internamente, e abbia un'efficienza termica sensata... e questo aspire mi piace da quel punto di vista.

ah, la webcam fa abbastanza schifo... molto rumore nel senso in condizioni di luce bassa, ma credo di averla accesa solo una volta giusto per verificarne il funzionamento.

altra cosa interessante di acer rispetto agli altri, e' che non riempe il pc di software fuffa... ci sono delle utility acer, ma sono utility... non rumenta da togliere alla prima accensione.
la personalizzazione di win8 e' realmente minima, tanto da non richiedere il classico formattone appena ricevuto il pc.
l'unica cosa, ma cmq utile per chi lo usa, e' che arriva con mcafee antivirus installato e con una licenza di un'anno... io uso avast free, ma volendo si puo' lasciare mcafee finche' non scade la licenza e poi metterne uno free.
Mappete... sembri la mia fotocopia...
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 14:26   #15
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5974
l'accensione da zero a sistema pronto (compreso mettere la login), circa 25 secondi (edit, ho appena verificato, in avvio carico: dropbox, rainlendar, rocketdock, coretemp e i pesantissimi driver del mouse tamarro che ho ).
se riesco ti faccio un video dell'avvio sempre se il tablet (acer pure lui ) collabora...

io ho photoshop cs4, l'avvio e' praticamente istantaneo, ci mette piu' tempo a leggere i file di grosse dimensioni salvati sull'hd meccanico.

sull'ssd, oltre al sistema, ho la creative suite cs4 completa, open office, cinema 4d, opera, firefox e chrome: 63gb liberi.
conta che gli ssd e' meglio non riempirli, meglio lasciarne almeno 1/3 libero.
i dati sono tutti su quello meccanico, e francamente e' il doppio dell'hd che uso come backup per i dati quindi lo spazio per me e' pure eccessivo...
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s

Ultima modifica di Larsen : 27-05-2014 alle 14:34.
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 14:44   #16
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5974
ecco il video del riavvio... da acceso a spento a riacceso

http://youtu.be/9qLtSIhTLbo

una cosa che dimenticavo: non ha la tastiera illuminata come l'asus...
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s

Ultima modifica di Larsen : 27-05-2014 alle 14:47.
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 15:00   #17
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
l'accensione da zero a sistema pronto (compreso mettere la login), circa 25 secondi (edit, ho appena verificato, in avvio carico: dropbox, rainlendar, rocketdock, coretemp e i pesantissimi driver del mouse tamarro che ho ).
se riesco ti faccio un video dell'avvio sempre se il tablet (acer pure lui ) collabora...

io ho photoshop cs4, l'avvio e' praticamente istantaneo, ci mette piu' tempo a leggere i file di grosse dimensioni salvati sull'hd meccanico.

sull'ssd, oltre al sistema, ho la creative suite cs4 completa, open office, cinema 4d, opera, firefox e chrome: 63gb liberi.
conta che gli ssd e' meglio non riempirli, meglio lasciarne almeno 1/3 libero.
i dati sono tutti su quello meccanico, e francamente e' il doppio dell'hd che uso come backup per i dati quindi lo spazio per me e' pure eccessivo...
25 secondi... un missile davvero, paragonato all'ASUS anch'esso "mostro" del mio amico poi...
Certo la tastiera illuminata è bella, ed anche l'estetica in generale di quell'ASUS è meglio, però vuoi mettere l'SSD?
Un'altra vita...
Un'ultima domanda: ASUS non da driver per Windows Seven, te lo tieni con l'8.
Acer...?
Ricordo anch'io che avevo vecchio ASUS e driver ATI che dovevi prendere direttamente da sito ASUS altrimenti nisba.
E dopo un po'... niente più aggiornamenti.
ACER che ho ora invece metti driver NVIDIA e via...
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 15:34   #18
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5974
acer di buono e' che usa i driver oem, nel senso, cosi' come escono dal produttore hardware, invece di aver bisogno del passaggio di "marca" (anche toshiba fa sudare i driver aggiornati firmati da loro...).
asus buona parte dei casini e il famoso errore 43, li deve proprio al fatto che o metti i driver firmati asus, o moddi i driver ufficiali, ma non sei sicuro che funzioni tutto sempre.

sui driver per win7 non saprei proprio dirti... ho 7 sul toshiba, e ho dovuto smadonnare non poco per farli funzionare, l'aspire invece mi sta bene con 8.1.

se il tuo problema e' quella vaccata di metro, basta settare che entri direttamente su desktop (come vedi che ho fatto io dal video) e andare di classic shell per avere il menu' start di 7 (in attesa che l'update estivo di 8 porti il menu' start ufficiale).

la tastiera non e' retroilluminata, ma i tasti neri con le serigrafie bianche sono molto visibili... se la tastiera fosse argentata, probabilmente sarebbe meno leggibile... su toshiba ho i tasti neri e le serigrafie grigio, in effetti si vede male al buio.

l'avvio e' veloce, poi tieni conto che ci sono i 16gb di ram pero' eh... non sono ancora riuscito a metterlo in crisi con la memoria, anche tenendo aperto l'impossibile e spostandomi da un programma all'altro (photoshop, cinema, vari browser...).
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 16:12   #19
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
acer di buono e' che usa i driver oem, nel senso, cosi' come escono dal produttore hardware, invece di aver bisogno del passaggio di "marca" (anche toshiba fa sudare i driver aggiornati firmati da loro...).
asus buona parte dei casini e il famoso errore 43, li deve proprio al fatto che o metti i driver firmati asus, o moddi i driver ufficiali, ma non sei sicuro che funzioni tutto sempre.

sui driver per win7 non saprei proprio dirti... ho 7 sul toshiba, e ho dovuto smadonnare non poco per farli funzionare, l'aspire invece mi sta bene con 8.1.

se il tuo problema e' quella vaccata di metro, basta settare che entri direttamente su desktop (come vedi che ho fatto io dal video) e andare di classic shell per avere il menu' start di 7 (in attesa che l'update estivo di 8 porti il menu' start ufficiale).

la tastiera non e' retroilluminata, ma i tasti neri con le serigrafie bianche sono molto visibili... se la tastiera fosse argentata, probabilmente sarebbe meno leggibile... su toshiba ho i tasti neri e le serigrafie grigio, in effetti si vede male al buio.

l'avvio e' veloce, poi tieni conto che ci sono i 16gb di ram pero' eh... non sono ancora riuscito a metterlo in crisi con la memoria, anche tenendo aperto l'impossibile e spostandomi da un programma all'altro (photoshop, cinema, vari browser...).
Mi stai convincendo sempre più, lavorerai mica per ACER?
Stasera passa il mio amico a ritirare suo ASUS installato.
Per non perdere tempo, dato che pecco di ignoranza con l'8, come si setta che entri direttamente su desktop?
Per classic shell intendi un software aggiuntivo che si installa?
L'ASUS monta già l'8.1, cosa uscirà con l'update estivo?
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 16:24   #20
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5974
no anzi... e' stata una sorpresa sto aspire... le mie tre scelte iniziali erano un'hp envy, un dell inspiron e l'asus n56jr.
restava solo l'asus perche' era l'unico con lo schermo opaco (anche l'inspiron, pero' solo uno specifico modello, e non si capiva nulla sugli shop online), e cercando notizie, ho scoperto il 772g.

conta che son stato quasi 2 mesi a fare comparative di ogni tipo, non mi interessava qualcosa di moda, mi interessava qualcosa di funzionale e che potesse invecchiare un po' piu' lentamente.
il toshiba a100 che ho pensionato e' del 2006, mi ha servito piu' che onorevolmente, ma non volevo piu' schermi lucidi.

mi serviva l'hardware migliore al momento, al prezzo migliore possibile, sacrificando tranquillamente marca e estetica, ma poi nemmeno cosi' tanto.
certo il case in alluminio fa la sua porca figura eh... ma col pc non ci faccio le sfilate

acer ha la sua utility, la stessa che usi per gestire wifi e bt, o attivare la ricarica via usb da spento (ci attacchi qualcosa che si carica via usb, e puoi usare la batteria del note anche quando questo e' spento, per caricare quello che hai attaccato), e da li setti che il sistema si attivi direttamente sul desktop all'avvio.
per il menu' start usi ovviamente classic shell.
win 8.1 e' gia' all'update 1 (quindi una sorta di 8.1.1), ad agosto pare che sara' previsto l'update 2 (8.1.2) che portera' indietro una sorta di menu start classico attivabile dall'utente (io credo restero' con classic shell, viste le preview del nuovo start).

che io sappia, tutti i pc con win8 nativo vengono aggiornati in automatico con l'update di win alle versioni nuove... niente di traumatico.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v