Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2014, 22:47   #1
Pavalev
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 6
Configurazione router TP-Link TD-W8968

Salve, oggi mi è arrivato il router nel titolo. L'ho ordinato perchè col vecchio router avevo poca copertura.
Arrivo subito al dunque: non riesco a configurarlo in modo che funzioni sia il Wi-Fi sia l'ethernet attaccato al mio pc. Praticamente posso far funzionare o il Wi-Fi o il cavo. 20 minuti fa sono riuscito a connettere tutti e due solo che poco fa è andato via l'accesso (non il collegamento). Per adesso funzionano tutti e due, però vorrei essere sicuro di configurare tutto correttamente. C'è qualcuno che mi aiuterebbe? Grazie in anticipo e buona serata
UPDATE1: adesso è andata via di nuovo la connessione, ma riavviando il router la connessione ritorna. Sono disponibilissimo a dare ogni tipo di informazione comunque!
Pavalev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 08:49   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non ho capito, vuoi che lo stesso pc si colleghi contemporaneamente con wifi e cavo?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 15:27   #3
Pavalev
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non ho capito, vuoi che lo stesso pc si colleghi contemporaneamente con wifi e cavo?
No praticamente sul fisso non ho una scheda wireless quindi vorrei collegarmi tramite il cavo. Praticamente il router lo uso da ponte sia per il wifi, sia per il collegamento al pc
Pavalev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 17:10   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il router dovrebbe funzionare proprio in quel modo, puoi collegare tutti i pc che vuoi via cavo e lo stesso via wifi e tutti navigare contemporaneamente.
Non è che lo usi come modem aprendo ogni volta che vuoi collegarti a internet una connessione remota da pc?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 18:17   #5
Pavalev
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Il router dovrebbe funzionare proprio in quel modo, puoi collegare tutti i pc che vuoi via cavo e lo stesso via wifi e tutti navigare contemporaneamente.
Non è che lo usi come modem aprendo ogni volta che vuoi collegarti a internet una connessione remota da pc?
Non ho capito bene la domanda, comunque io adesso ho configurato così:


modem---ethernet---router---altro ethernet---PC

Dietro il router ha 4 porte, di cui una è segnalata come WAN. Io ho messo il cavo proveniente dal modem nella presa WAN mentre quello diretto al pc in una a caso, così dovrebbe essere giusto no?
Il problema per adesso è che sbalza, poi devo devo pensare a configurarlo meglio
Qui c'è uno schema più chiaro

Ultima modifica di Pavalev : 20-05-2014 alle 18:56.
Pavalev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 21:16   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non torna il modello del router. L'8968 ha il modem integrato.
Marca modello di entrambi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 22:24   #7
Pavalev
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non torna il modello del router. L'8968 ha il modem integrato.
Marca modello di entrambi.
Router: TD-W8968 e si ha anche il modem
Modem: Pirelli NetGate VoIP v2 (in dotazione a tiscali)
Pavalev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 23:06   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Come hai configurato il router? adsl modem router o wireless router?
Secondo me ti conviene impostarlo come adsl modem router e poi disabitare il server dhcp. Assicurati che l'indirizzo ip LAN del router (solitament 192.168.1.1) non sia lo stesso del router tiscali altrimenti fanno a cazzotti. Cambialo in modo che solo l'ultimo numero sia differente da quello tiscali.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 17:31   #9
Pavalev
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Come hai configurato il router? adsl modem router o wireless router?
Secondo me ti conviene impostarlo come adsl modem router e poi disabitare il server dhcp. Assicurati che l'indirizzo ip LAN del router (solitament 192.168.1.1) non sia lo stesso del router tiscali altrimenti fanno a cazzotti. Cambialo in modo che solo l'ultimo numero sia differente da quello tiscali.
Io ho fatto esattamente così:
Ho impostato ADSL modem router e siccome c'era un conflitto di IP fra router e modem ho cambiato il modem in 192.168.1.2 mentre il router era di default 192.168.1.1, dici che devo scambiare gli indirizzi oppure vanno bene così? Inoltre non so cosa mettere nelle impostazioni del WAN. Prima mi dice che l'indirizzo WAN IP non può essere lo stesso del LAN IP, poi se cambio mi dice che deve stare nella stessa sotto rete. Comunque non ho ancora risolto il problema degli sbalzi di internet, ogni circa 10 minuti va via e sono costretto a riavviare il router (per va via intendo che il segnale c'è, ma in realtà non mi connette a internet) sia LAN che Wifi
Pavalev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 18:54   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
L'ip va bene. La parte WAN ignorala totalmente. Disattiva il server dhcp e dovresti essere a posto.
Se hai ancora problemi per sicurezza prova a non usare la porta wan/lan.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 19:03   #11
Pavalev
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
L'ip va bene. La parte WAN ignorala totalmente. Disattiva il server dhcp e dovresti essere a posto.
Se hai ancora problemi per sicurezza prova a non usare la porta wan/lan.
Ho anche fatto la prova a disattivare il dhcp e anche a non usare la wan, diciamo che tutto funzionava ma il problema principale erano gli sbalzi. Dopo riprovo il tutto, non vorrei che magari il router sia difettoso. Comunque grazie mille per tutte le risposte, tengo aggiornato il post.
EDIT: ho deciso di mandarlo in assistenza magari è difettoso

Ultima modifica di Pavalev : 23-05-2014 alle 23:07.
Pavalev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
AirPods Pro 3 in super offerta, ma a 99€...
Ubisoft 'Teammates': l'esperimento AI ch...
Ford Transit: una storia lunga 60 anni f...
Apple AirTag: il pacchetto da 4 scende a...
Black Friday e scope elettriche low cost...
La verifica dell'età per i siti p...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v