Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2014, 17:51   #1
Miky2147
Senior Member
 
L'Avatar di Miky2147
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Macerata
Messaggi: 908
Consiglio per Hard Disk WD

Salve a tutti, dovrei acquistare un hard disk esterno, che magari (dato che il mio notebook non è dotato di nessuna porta USB 3.0) possa supportare la porta eSata. Avevo addocchiato già questi due, ma purtroppo non sono eSata, solo retrocompatibili con la USB 2.0:

http://www.amazon.it/gp/product/B00C...A11IL2PNWYJU7H

http://www.amazon.it/gp/product/B00F...A2EVOIVV4BCJO4

Un consiglio?

Ultima modifica di Miky2147 : 21-06-2014 alle 13:41.
Miky2147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 13:41   #2
Miky2147
Senior Member
 
L'Avatar di Miky2147
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Macerata
Messaggi: 908
Up!
Miky2147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 13:55   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Dipende tutto dal budget, ma io acquisterei disco e box separatamente, lascerei perdere i box preassemblati.

Puoi orientarti verso proddotti come l'Anker AK-68UP25EN-BRSU o l'ICYBOX IB-231StU3S-G che hanno connessione USB3.0 + eSATA.

A questi si può abbinare un qualsiasi disco da 2,5'', tutti tranne i WD Scorpio Green credo, perché sono fuori standard (troppo spessi).

Puoi acquistare ad esempio uno dei box qui sopra ed abbinarci un Samsung SpinPoint M8 da 1TB , 2.5''
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 14:14   #4
Miky2147
Senior Member
 
L'Avatar di Miky2147
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Macerata
Messaggi: 908
Preferirei mantenermi sui 70 - 80 euro, se possibile dato che sarebbe semplicemente un hard disk adibito allo storage. Fosse per il sistema operativo cercherei di non badare a spese.
Come mai sconsigli i preassemblati?

EDIT: Comunque http://www.amazon.it/gp/product/B009...=ATAYAY49CFXCI

+

http://www.amazon.it/gp/product/B005...A2PGPJL0BBLHLX

sarei sui 95 euro, e alla fine andrebbero anche bene, ma considerando questo: http://www.amazon.it/gp/product/B00F...A2EVOIVV4BCJO4 capisci che 1000 GB in più... :/ O no?

Ultima modifica di Miky2147 : 21-06-2014 alle 14:29.
Miky2147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 14:30   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Come mai sconsigli i preassemblati?
Proprio perché è adibito a storage, e, aggiungo io, di dati che non si vuole perdere.

Esempio: dopo 9 mesi il computer non rileva più l'hard disk esterno della WD (grat grat ). Tu ovviamente hai TB di dati che devi/vuoi recuperare;

Ipotesi: il box o l'hard disk hanno problemi/sono guasti, quindi devi scegliere

- Strada 1: contatti WD per un RMA..loro molto gentilmente accettano la pratica e ti fanno spedire l'hard disk. Non spendi nulla di più, ma hai perso tutti i tuoi dati perché ovviamente non si preoccupano di recuperarli;

- Strada 2: siccome la maggior parte dei problemi agli hard disk esterni è causata dai box stessi, mentre gli hard disk sono ancora funzionanti, apri il box invalidando la garanzia e vedi se il disco funziona ancora collegandolo direttamente via SATA o con un altro box USB ad un PC;

Ecco, questo è il motivo per cui non prendo prodotti già assemblati..se anche devo spendere 10 o 20€ lo faccio volentieri perché so che questo è un motivo molto serio e da tenere in considerazione, assolutamente!

(se poi aggiungiamo che un box preassemblato è mediamente di qualità inferiore a quelli acquistati a parte, la situazione pende ancora di più in sfavore di queste soluzioni)



Aggiungo a questo discorso una piccola nota: i nuovi dischi esterni compatti hanno il connettore USB3.0 saldato direttamente sulla scheda logica del disco, quindi non ha nemmeno più senso aprire il box. Se il disco non viene più riconosciuto dal PC perché si è guastato, hai perso automaticamente tutti i dati.


Comunque per ricapitolare:

Samsung SpinPoint M8 1TB - 65€ +
ICYBOX IB-231StU3S-G - 25€
--------------------------------------------
90€

non sfori insomma di molto il tuo budget.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 14:42   #6
Miky2147
Senior Member
 
L'Avatar di Miky2147
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Macerata
Messaggi: 908
Questo box come lo vedi? http://www.amazon.it/Optimized-Suppo...=box+esata+2.5

Altrimenti un box esata per questo...? Quanto verrebbe?

http://www.amazon.it/Western-Digital...ds=wd+blue+1tb
Miky2147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 14:56   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non conosco questo prodotto, non mi sembra abbia nulla che non vada ma non ha feedback e non ho trovato opinioni.

Quote:
Altrimenti un box esata per questo...? Quanto verrebbe?
Ci sono box USB3.0 + eSATA anche per i 3,5''. Uno tra i più a buon mercato credo sia il FANTEC DB-ALU3e (QUI trovi maggiori informazioni e viene ~35€).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 15:06   #8
Miky2147
Senior Member
 
L'Avatar di Miky2147
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Macerata
Messaggi: 908
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ci sono box USB3.0 + eSATA anche per i 3,5''. Uno tra i più a buon mercato credo sia il FANTEC DB-ALU3e (QUI trovi maggiori informazioni e viene ~35€).
Da quello che leggo è un po' fragilino, mi piaceva un prodotto in alluminio magari.

Credo che punterò al Samsung SpinPoint M8 1TB + ICYBOX IB-231StU3S-G

Mi rode questo fatto di perdere 1000 Gb però, rispetto al WD preassemblato allo stesso prezzo
Miky2147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 15:41   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non è obbligatorio prendere box da assemblare, va bene anche uno assemblato, basta essere consci del fatto che se lo si apre si invalida la garanzia, e se non lo si apre si perdono i propri dati (QUI trovi un video dove fanno vedere come aprire un WD Book da 2TB.).

Poi è chiaro che uno spera che il box finché è in garanzia non si rompa, però c'è chi è più fortunato e chi meno

Quote:
Mi rode questo fatto di perdere 1000 Gb però, rispetto al WD preassemblato allo stesso prezzo
Per non rinunciare alla capienza, al posto del My book si può prendere separatamente disco e box da 3.5'': ad esempio un WD Green -WD20EZRX- da 2TB (70€) con un box USB3.0+eSATA (35€) viene fuori una cosa fatta bene, che per 15€ in più del WD ti da molta più flessibilità, due garanzie separate (una con WD e una con Fantec), puoi aprirlo e chiuderlo quante volte vuoi e inoltre ti da la connessione USB3.0 che al WD manca.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 16:24   #10
Miky2147
Senior Member
 
L'Avatar di Miky2147
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Macerata
Messaggi: 908
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
e inoltre ti da la connessione USB3.0 che al WD manca.
Come? Forse volevi dire che il MyBook da 2tb non ha la connessione eSata?

Ultima modifica di Miky2147 : 21-06-2014 alle 16:33.
Miky2147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 16:35   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Esatto hai ragione, c'è anche nel titolo

Mi sono sbagliato, ovviamente volevo scrivere che ti da la connessione eSATA che il WD non ha
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 17:20   #12
Miky2147
Senior Member
 
L'Avatar di Miky2147
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Macerata
Messaggi: 908
Ahah va bene, ultima domanda se posso

Samsung SpinPoint M8 1TB + ICYBOX IB-231StU3S-G per 90 circa

oppure

WD10EZRX + FANTEC DB-ALU3e per circa 84

Prestazionalmente parlando sono molto differenti queste combinazioni?
Ed il WD My Book da 2 Tera è molto differente da questo WD Green, in quanto a velocità di trasferimento dei dati?

Ultima modifica di Miky2147 : 27-06-2014 alle 22:07.
Miky2147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 17:34   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Prestazionalmente parlando sono molto differenti queste combinazioni?
No sono molto simili, credo non noteresti alcuna differenza dall'uno all'altro in termini di velocità di trasferimento (entrambi sono pur sempre dischi da 5400giri).

Se vuoi dare un po' una spinta al tutto puoi optare per un WD Blue (WD10EZEX) sempre da 1TB, che è sicuramente più veloce e costa anche qualcosina in meno.


Per la scelta tra 2,5'' e 3,5'' se non hai bisogno di qualcosa che occupi necessariamente poco spazio o che sia necessariamente facile da trasportate, ti direi di stare su un 3,5'' ; mediamente mi ci sono trovato meglio, senza tuttavia togliere nulla ai "fratelli" più piccoli
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 17:50   #14
Miky2147
Senior Member
 
L'Avatar di Miky2147
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Macerata
Messaggi: 908
Caspita, e' migliore del green ma costa di meno? Che cosa strana! :P
Miky2147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 18:10   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Relativamente migliore, parlando di performance si, è molto migliore, è un disco da 7200giri, molto robusto e duraturo.

Ciononostante non tutti possono acquistarlo, consuma e scalda poco più di un Green, quindi per applicazioni di puro storage -come potrebbero essere NAS o piccoli server casalinghi- i WD Green/WD Red sono molto più venduti, perché adatti a questo scopo.

Inoltre se si pensa che sono dischi nati per ospitare anche un sistema operativo, ora che gli SSD stanno spopolando non mi stupisco che questa serie costi di meno, sicuramente le vendite ne hanno risentito...rimane comunque un'ottimo disco, tanto per dire io per uso storage ne ho un paio e mi ci trovo bene
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 17:36   #16
Miky2147
Senior Member
 
L'Avatar di Miky2147
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Macerata
Messaggi: 908
Rieccomi, sto ancora rimandando l'acquisto... Sto pensando di utilizzare questo nuovo hard disk, oltre che per lo storage, anche come dispositivo da attaccare saltuariamente alla presa usb della tv (quest'ultima legge gli mkv, anche se non proprio tutti) per vedere film. Per questo utilizzo è meglio il WD Green, il Blue o è indifferente? Se hai altri hard disk da consigliarmi, anche 2.5, dimmi pure!
Miky2147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 17:59   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non cambia molto, puoi orientarti comunque verso un WD Red, l'importante (a prescindere dal disco) è che non superi i 2TB di capacità, altrimenti il televisore non sarà in grado di leggerlo (per via del formato GPT).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 14:18   #18
Miky2147
Senior Member
 
L'Avatar di Miky2147
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Macerata
Messaggi: 908
Ti ringrazio. Il WD10JPVX invece come lo vedi rispetto al WD10EZEX?

Ultima modifica di Miky2147 : 27-06-2014 alle 22:05.
Miky2147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 15:06   #19
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Occhio perché i link ad eshop sono vietati, meglio se lo togli.

Per il disco, è un normale WD scorprio blue, cosa vuoi sapere ? Se è più o meno adatto del Red ? Se si, sono due prodotti diversi, il Red comunque si pone un gradino sopra per la maggior robustezza meccanica, tant'è che esiste anche una serie WD Red ma da 2,5''
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 22:07   #20
Miky2147
Senior Member
 
L'Avatar di Miky2147
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Macerata
Messaggi: 908
No, volevo sapere se il WD10JPVX (oltre al fatto che è da 2.5) ha qualche differenza rispetto al WD10EZEX. Sono tutti e due da 7200?
Miky2147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v