|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 21
|
Quale versione linux mi consigliate per pc vecchio?
Salve a tutti!
Vorrei sapere quale versione linux è più adatta per il mio pc abbastanza vecchiotto il pc ha queste caratteristiche: AMD Athlon Processor 701MHz, 256 MB di Ram Questo pc lo uso principalmente per scaricare tramite uTorrent ma navigo anche su youtube...mi piacerebbe molto linux mint ma non penso sia adatto...voi cosa mi consigliate? Grazie, Buona Giornata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
|
Con quella dotazione di ram prova per cominciare Lubuntu.gira.se non sei contento vai su puppy linux,ma e' molto minimale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 21
|
Grazie mille per la risposta! Seguirò il tuo consiglio...ma su Lubuntu si può scaricare uTorrent? e magari vorrei avere pure il pacchetto office (o qualcosa di simile)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
I software windows su Linux girano tramite emulatore. Si chiama wine e utorrent pare che ci giri bene. Ma di che te ne fai se su Linux ci sono altrettanti software anche meglio di utorrent? Per esempio trasmission, molto minimale. Oppure qbittorrent. Io uso quest'ultimo ed è... perfetto. Per l'office stessa cosa. C'è LibreOffice che fa al caso tuo. Questo potebbe essere però troppo pesante per il tuo PC. Potresti ovviare con abiword e gnumeric per scrivere e far di conto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 21
|
Grazie mille!, davvero!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
Quote:
Però, fossi in te, sarei un po' più radicale, e andrei di Crunchbang: ancora più leggera, ma comunque completa e abbastanza semplice da usare, sicuramente più adatta alle caratteristiche del tuo computer. Da provare. Solo come extrema ratio proverei con Puppy Linux. Per i software compatibili t'ha già risposto CielitoLindux, e sono d'accordo con lui. Di più: per i torrent ti consiglio di tenere trasmission, che dovrebbe essere già incluso nelle distro che t'ho citato. Qbittorent (che personalmente uso e adoro) credo sia comunque relativamente troppo pesante per il tuo computer... Infine: hai valutato di portare la RAM a 512mb o (se il processore la supporta) a 1 o 2gb? Con una spesa minima dovresti avere un netto miglioramento delle performance, e potresti iniziare a prendere in considerazione (con 2gb) anche una Linux Mint con MATE o XFCE... PS: bel nick! anche io sono un grande fan di Q ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
|
Anche per Lubuntu fai il salto a 512 o meglio 756 e vedrai miglioramenti.Sono leggeri ma appena aumentano i processi iniziano a pesare. Anche Winzoz(no Vista immondo) gira leggerino senza antivirus, service pack, patch varie, sw freeware che installa spyware e altro ; ma poi diventa un mattone senza ritegno e dignita che si mangia 1.5 giga solo allo start e gente che mi chiede " ma devo aumentare la ram?, 4 giga min. a bordo, devo cambiare cpu, dualcore gia presente, non capisco è cosi lento"; "sa se evita di avere la tana di tutti gli spyware presenti su internet(non si preme sempre avanti senza leggere ) sarebbe raccomandabile e potrebbe risparmiare di riempire le tasche dei venditori di ciarpame e comprare cpu, dal costo triplo rispetto al prezzo di mercato, dal negoziante truffaldino sotto casa, superfidato.
Scusate eventuale OT ma talvolta l' ignoranza presuntuosa di certa gente tanto paurosa anche d' installarsi un monitor da sola, mi fa saltare i nervi . Ultima modifica di GREENMERCURY : 16-04-2014 alle 21:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quoto gli interventi precedenti....Lubuntu impegna circa 100-130 Mb di RAM all'avvio quindi di per sè potrebbe girare anche bene sul tuo PC, ma appena aprirai qualche programma più impegnativo, i 256 Mb disponibili verranno rapidamente saturati con conseguente swap su disco...
Ma tieni presente che anche installando una distro molto minimale come ad esempio Damn Small Linux (impegna solo 24 Mb di RAM all'avvio), durante la navigazione web con Firefox si arrivano ad occupare facilmente 150-200 Mb di memoria ![]() ![]() Consiglierei perciò di portare la RAM almeno a 512 Mb, specie se ti interessa utilizzare il computer per navigare su internet... P.S. A prescindere dal sistema operativo utilizzato, i video in Flash Player (quindi anche quelli su youtube) probabilmente andranno cmq a scatti perchè la CPU ha una potenza di elaborazione troppo scarsa per riuscire a decodificarli in tempo reale...ci vorrebbe almeno un Pentium 4 2.4 Ghz oppure Athlon 2600+.... ![]() ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 28-04-2014 alle 01:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
|
Mi sono ricordato di antiX che in VM con 128 di ram girava benino.Provalo dovrebbe essere la soluzione con una usabilita tipo windows e leggerezza tipo win98.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Napoli
Messaggi: 212
|
Ci sono varie distro basate su Openbox "puro" (senza le aggiunte di LXDE) che poterbbero fare al caso tuo, per esempio Lubit o Semplice Linux.
Antix pure è un'ottima scelta, soprattutto se usi altri WM ancora più leggeri di Openbox: dovrebbero essere inclusi JWM e IceWM. Provali in live. Qualcuno ti potrebbe consigliare anche Arch o un'installazione minimale di Debian/Ubuntu a cui aggiungere l'ambiente grafico, ma dipende da quanto sei pratico. Non è impossibile, comunque...
__________________
Transazioni concluse: Vegeteo, ronald0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
|
io ti consiglio Tiny Core, più leggera di così c'è solo la modalità testuale :-)
http://distro.ibiblio.org/tinycorelinux/ l'importante poi è usare browser web datati, le ultime versioni succhiano troppa RAM e CPU. io mi trovo benissimo con Firefox 0.8...ovviamente con JAVA e JAVASCRIPT disattivato. Ultima modifica di mortimer7 : 19-05-2014 alle 20:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Napoli
Messaggi: 212
|
Tiny Core forse è un tantino ostica come uso desktop, o sbaglio? L'ho provata qualche tempo fa.
__________________
Transazioni concluse: Vegeteo, ronald0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Napoli
Messaggi: 212
|
Quote:
__________________
Transazioni concluse: Vegeteo, ronald0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 883
|
Il top sarebbe compilarci sopra Arch e poi modellarla secondo esigenze...
si avrebbe solo il minimo necessario Diversamente si può optare con Manjaro e poi rimuovere l'obsoleto In questi casi è necessario in fase di installazione creare almeno un 2Gb di Swap |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Anche Qtweb può essere un'ottima alternativa per PC con scarse risorse hardware (impegna circa 30 Mb all'avvio), ma cmq al giorno d'oggi sono proprio i contenuti web ad essere "pesanti", indipendentemente dal browser utilizzato...
![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Napoli
Messaggi: 212
|
Aspetta, mò la sparo grossa: nessun ambiente grafico, solo applicazioni a riga di comando e tmux per gestire le diverse "finestre".
Con 256 MB di Ram forse è l'ideale...
__________________
Transazioni concluse: Vegeteo, ronald0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 26
|
Quote:
Di certo capisco che il discorso "espansione ram" sia da accantonare. E' bene un po' di sbattimento in alcuni casi per imparare a far girare/funzionare le cose come devono anche quando le risorse sono quello che sono. Questo non toglie naturalmente che chi ti indica l'upgrade della ram come corretto non abbia assolutamente torto.
__________________
per aspera ad astra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.