|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 147
|
pendrive bloccate ma non smartphone
in ufficio hanno "disabilitato" tutte le porte usb: collegando una pendrive la si vede nell'elenco dispositivi, ma non è possibile accedervi.
La cosa strana però è che collegando uno smarthphone, si riesce tranquillamente ad accedere allo stesso ed alla microsd interna. La mia domanda è: perchè le pendrive no e lo smartphone si? come ha fatto l'admin a bloccare uno e non l'altro? grazie a chi riuscirà a spiegarmi l'arcano. dimenticavo: s.o. W7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8696
|
Non c'è un solo modo, uno è questo:
http://support.microsoft.com/kb/823732 Oppure tramite gpedit. Lo smartphone immagino non venga rilevato come un dispositivo di archiviazione di massa quindi non usando quei driver riesce ad superare il blocco imposto dall'admin. Avrebbe fatto meglio a disabilitare totalmente del USB tramite BIOS oppure disattivandole in Gestione Dispositivi, in tal caso avresti potuto collegare qualsiasi cosa e non avrebbe funzionato.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 147
|
ti ringrazio della spiegazione. penso abbiano usato proprio il metodo che tu hai indicato in quanto le configurazioni sono state fatte da remoto su tutti gli utenti (oltre 6000).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
presumo che lo smartphone arrivi dentro windows con il Mobile Device Center, motivo per cui è gestito come "dispositivo esterno" e non come semplice memoria di massa.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.