Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2014, 20:23   #1
Babbonatale58
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 12
PC Tuttofare 1200€

Salve, ritorno a chiedervi consiglio dopo pochissimi giorni, stavolta non per me (vedi discussione precedente). Ho deciso di mettermi a studiare bene i componenti e quant'altro, e il caso vuole che un mio collega abbia necessità di cambiare pc. Gli ho detto che avrei volentieri provato a configurargli un computer, per vedere se riesco (sbagliando si impara ).
Ha necessità di una configurazione particolarmente silenziosa ma senza spenderci molto, con budget massimo di 1250 assemblato (ancora da vedere se proveremo noi due, o dal negozio). Niente OC. Utilizzo come workstation (Inventor, SolidWorks, Autocad) e Gaming saltuario su un 1440p (asus da 27"). Non ho inserito un hard disk rotativo, ha detto di non averne bisogno. Non ho fatto domande, ma dato il costo di un WD, vorrei che ci rientrasse (quantomeno per avere versatilità). Ringrazio tutti in anticipo per la collaborazione e mi raccomando CRITICATE che mi serve per imparare


Grazie ancora

EDIT: Totale: 1300 circa. Bisogna abbassare di 100 €
EDIT2: Niente SO, ha già acquistato win8

Ultima modifica di Babbonatale58 : 19-03-2014 alle 20:35. Motivo: SO
Babbonatale58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 22:33   #2
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Se non fa OC non c'è bisogno di una Z87, così come non c'è bisogno di un dissipatore enorme!

Esempio:
1 Pz - Case ATX Midi oN Corsair Carbide 330R 3x5,25", 4x3,5"/2,5", schw. [CC-9011024-WW]
Euro 74.24
1 Pz - PS 650W Corsair RM650 silence 80+Gold, KM, Haswellfähig [CP-9020054-EU]
Euro 90.52
1 Pz - CPU Intel 1150 i7-4770 Ci7 Box (3,4GHz) BX80646I74770
Euro 241.99
1 Pz - Hyper T4 - 120 mm - Ventirad (RR-T4-18PK-R1)
Euro 23.88
1 Pz - MB1150 ASRock H87 Performance (ATX)
Euro 74.31
1 Pz - Simm DDR3 PC1600 8GB CL9 Corsair VenP k CMY8GX3M2A1600C9R
Euro 68.92
1 Pz - SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE250BW - 250 GB - SSD interno 2,5"
Euro 117.3
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 45.69
1 Pz - DVD-RW ASUS DRW-24F1ST Bulk black Silent [90DD01G0-B10000]
Euro 15.6
1 Pz - Svga PCX MSI N780 TF 3GD5/OC DDR5,2xDVI,HDMI,DP, 2S [V298-002R]
Euro 411.96

Totale Euro 1164,40

n.b. il Carbide 330R è un case insonorizzato.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 23:06   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140060
Ciao
quoto la configurazione di ndwolfwood
ma se posso dire due cose, come dissi il T4, secondo i ragazzi di coolingt, ha una ventola un pò rumorosa
x la scleta della scheda video, vista l'attività professionale si potrebbe pensare di usare due schede in combinata, ad esempio una Fire V 4900 da lavoro (circa 150), mentre x lo svago, se il gaming è saltuario spenderei qualcosa meno, diciamo R9 280X o GTX 770 custom
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 00:42   #4
Babbonatale58
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 12
La scheda sarebbe anche da lavoro, in quanto su inventor rendono meglio le gpu gaming (credo sia studiato apposta, non chiedetemi dettagli perché non li so, sta di fatto che in workstation che utilizzano solo inventor ho sempre visto gtx 690, difatti non sapevo che si usassero altre GPU per i lavori in 3d ), comunque buona idea.
-Riguardo al case lui è abbastanza complicato in fatto di gusti... Domani glielo chiedo.
-Perché la 780 MSI e non Gigabyte?
-Il CM 412S com'è?
-Deduco, dato che me lo hai suggerito, che il WD Blue sia il migliore HDD interno...
Babbonatale58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 08:22   #5
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Babbonatale58 Guarda i messaggi
-Perché la 780 MSI e non Gigabyte?
Entrambe ottime versioni.

Quote:
Originariamente inviato da Babbonatale58 Guarda i messaggi
-Il CM 412S com'è?
Ottimo, va bene anche il 212Evo o altri.
Ho fatto un esempio per farti capire che basta un dissipatore da ~25€ in assenza di oc.
celsius100 ha ragione ... però il modello in questione è rumoroso quando la ventola gira forte, essendo termoregolata questo accade solo quando ce n'è bisogno ... e con un i7-4770 non k questo non avverrà quasi mai.
E' rumoroso per chi fa overclock ma senza oc, con la CPU sempre entro i ~90W, anche i modelli economici sono silenziosi (più di quello stock intel).

Quote:
Originariamente inviato da Babbonatale58 Guarda i messaggi
-Deduco, dato che me lo hai suggerito, che il WD Blue sia il migliore HDD interno...
Un Seagate potrebbe essere leggermente più veloce, ma spesso sono affetti da "clicking" (rumore tipo click in attività, nessuna conseguenza ma può dar fastidio), mediamente hanno un tasso di difettosità (di poco) più elevato.
Volendo spendere di più ci sono HDD migliori (es. Seagate Constellation CS ST1000NC001) ... ma avendo già un buon SSD capiente non ne vedo il motivo.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 13:29   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140060
la GTX 690 solo x inventor è un pò sprecata, bastano schede da gioco di fascia basas x farlo girare bene, mi riferisco alla versione 2013
ecco una comparativa:
http://media.bestofmicro.com/Z/L/382...X-Inventor.png
x cad 3d ed SW diciamo che si può puntare alle vga pro, dal punto di vista delle prestazioni e della compatibilità, visto che il budget lo permette
http://media.bestofmicro.com/Z/1/382...-Composite.png
http://media.bestofmicro.com/Y/W/382...-Realistic.png
http://media.bestofmicro.com/Y/U/382...ate-Hidden.png
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 15:22   #7
Babbonatale58
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 12
Questo è un test un po' a braccio... Inventor ha una grossa fetta di simulazione, qua provano solo la fluidità della parte che gira decentemente anche sulla mia 220... Comunque i prezzi delle vga professionali mi sembrano un po' alti... La spesa è giustificata? Ripeto, ho sempre visto solo workstation con schede gaming...
Avevo scelto gigabyte perché ha 1ghz... Tutta fuffa? La Asus com'è?

Ultima modifica di Babbonatale58 : 21-03-2014 alle 06:44.
Babbonatale58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 15:39   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140060
io tutte quelle che definiscono workstation professionali nel campo della grafica 3D le ho sempre assemblate con vga professionali o vga pro+game
come dicevo in precedenza una Fire V 4900 è una entry level da 150 euro e già permette di sfruttare tutte le operazioni ottimizzabili via software, grazie ai driver dedicati, x la potenza bruta poi si può inserire la vga da gioco (R9 280X o GTX 770 custom)
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 06:44   #9
Babbonatale58
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 12
Nel caso, come collegherei le schede?
Babbonatale58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 13:25   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140060
con i sistemi operativi moderni è possibile gestire le due vga, decidendo in base al tipo di operazione la scheda da usare (installando i driver di entrambe)
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 13:47   #11
Babbonatale58
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 12
Nessuna SLI? Fa qualche differenza avere AMD/nVidia o entrambe della stessa marca?
Babbonatale58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 14:05   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140060
nn cè bisogno di sli o crossfire, si usano alternativamente uno o l'altra
in teoria se metti una quadro e una ge force assieme, i driver potrebbero andare un pò in conflitto (è una cosa fatta da nvidia x limitare l'uso di questi sistemi, nn sò se ultimamente è milgiorata la cosa, ma io cmq tenderei ad escludere quella configurazione) x cui si potrebbe fare l'accoppiata fire+radeon o fire+ge force (Fire V 4900 + R9 280X o GTX 770 custom)
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 15:02   #13
Babbonatale58
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 12
Scusa se insisto, ma è una cosa che è completamente fuori dal mio mondo
Ricapitolando, io monto una Firepro, ci collego il monitor (almeno si sfruttano i 10 bit di colore), monto una 770, e magicamente posso impostare attraverso una funzione di windows qualche scheda fa cosa?
Facendo una brevissima ricerca non ho trovato guide/discussioni/informazioni precise riguardo a queste configurazioni, con pareri spesso non concordanti. Potresti linkarmi qualcosa di certo e preciso?
Altra domanda (che riguarda il mio futuro computer): per la suite Adobe sono meglio i CUDA (quindi nVidia) giusto?
Ti ringrazio.
Babbonatale58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 16:13   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140060
si da win 7 è possiible la gestione condivisa di due driver video; purtroppo nn ci sono guide in merito, xkè nn cè da fare nulla di più che l'installazione driver e poi da win si sceglie la scheda da usare
con la vecchia CS5 cuda con la CS& si usa l'open cl, quindi sia amd che nvidia vanno bene, in genere le radeon a parità di prezzo come vedi nei link precedenti vanno meglio con l'open cl
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 16:42   #15
Babbonatale58
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 12
Ed è possibile utilizzarle in contemporanea? Ad esempio la scheda gaming per i render di deformazione e la pro per tutto il resto? In caso di risposta negativa, si potrebbe valutare una solo scheda pro, per quanto poco giocherà. Le prestazioni sarebbero migliori? Nei benchmark sopra la 680 fa mangiare la polvere a quasi tutte...
Babbonatale58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 17:07   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140060
si si può usare in genere la scheda pro x il viewport e quella game x il render
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v