|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 76
|
Consiglio GPU per Photoshop, Indesign, Xpress
Salve a tutti! Vorrei assemblarmi un pc pensato soprattutto per offrire prestazioni nell'utilizzo di Photoshop e dei programmi di impaginazione, come Adobe InDesign o Quark XPress.
Per quanto riguarda il processore ho le idee abbastanza chiare: 3770 o 4770.I dubbi riguardano solo le elevate temperature raggiunte da haswell, ma di questo chiederò in un altro topic. Dubbi maggiori riguardano la scheda video. Parto da 2 considerazioni di base: 1) più ram video c'è, meglio è; 2) molto meglio un processore video nato per le workstation rispetto a uno nato per il gaming. Ora, non c'è dubbio che la scelta ideale sarebbe l'nVidia Quadro K2000, ma, ahimè, siamo decisamente fuori budget. Non potendomi permettere la K2000, dovrei per forza di cose rivolgermi alla K600, che però ha solamente 1gb di memoria DDR 3, decisamente obsoleta! Mi conviene comunque la K600, per l'uso che ne devo fare, oppure sarebbe invece meglio una GTX660 con 2 o 3gb DDR 5, per quanto sia una scheda nata per il gaming? Tenete presente che se facessi girare dei giochi nel pc, sarebbero più che altro quelli del MAME... :P Budget? L'idea iniziale era intorno ai 150 circa. Posto che se saltasse fuori una scheda sui 100-110 euro il cui rapporto qualità prezzo è decisamente migliore (650ti?) spendere qualcosa di meno schifo non mi fa; ma anche che se salendo a 190 ottenessi prestazioni *significativamente superiori* per il mio utilizzo potrei fare uno sforzino. Un grazie a chi saprà aiutarmi. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
Anche PS che può sfruttare un accelerazione hardware dalla GPU non è che tragga beneficio da schede molto potenti (v.>link 1<, >link 2<). In ogni caso un tentativo non ti costa niente: una scheda video si può sempre aggiungere!
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 76
|
Grazie per il consiglio. In realtà, la maggior parte degli utenti in rete raccomanda una buona GPU per un utilizzo ottimale di Photoshop. In ogni caso, io avrei bisogno di pilotare 2 monitor, è possibile farlo con l'Intel HD 4000 integrato? Dipende dalla MoBo, forse?
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
Più o meno tutte le mobo 1150 hanno almeno due uscite video, quali dipende dal modello ma basta leggere le specifiche per saperlo.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 14099
|
Anch'io consiglio di rimanere sull'integrata, l'accelerazione hardware di photoshop torna utile solo in caso di progetti estremamente complessi con molti livelli e file RAW di elevate dimensioni...
Quindi rimani con l'integrata poi nel caso avresti problemi la GPU puo sempre essere aggiunta in un secondo momento...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 76
|
Grazie dei consigli. Quindi secondo voi avrebbe più senso eventualmente dirottare la spesa per la scheda video in maggior quantità di ram? Tipo 32 anziché 16?
La cosa buffa è che qui nel forum sulle schede video mi consigliate di puntare sul processore e tralasciare la scheda video; nel forum sui processori, invece, affermano che per Photoshop è impensabile non prendere una scheda video, mentre sul fronte processore spingono molto l'FX 8350... Mi sa che sono un po' confuso... E per il case? Preferirei un mid-tower, e per quanto possibile modulare, visto che mi monterò il pc da solo e vorrei avere un accesso quanto più semplificato possibile ai componenti. Mi piace tanto il Corsair Graphite 600, ma costa troppo! Di là mi han detto che è ottimo, però questo no lo fa costare meno. ^^" Sbavosissimo anche il Cooler Master HAF XB, che era pure in offerta su Amazon fino a pochi giorni fa... ma dove diavolo lo metto?! In alternativa, alcuni modelli che osservo al momento sono lo Zalman Z11, gli Xigmatek Midgard II e Talon (costosinuccio, però). Anche il Coole Master Silencio 650 mi intrippa, ma è sempre costicchioso. Lo vorrei silenzioso, ben areato, modulare e possibilmente con accesso agli HD laterale, con usb 3.0 sul fronte. Idee? EDIT: Se non trovassi il processori in versione tray, la ventola e il dissipatore che mi danno in bundle col box li butto nel cestino? ^^" Ultima modifica di Carlos Rivera : 19-02-2014 alle 09:31. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 14099
|
Quote:
La ram 8/16GB sono piu che sufficienti, 16GB solo ed esclusivamente se userai piu software di editing foto e video in contemporanea (con molti livelli e RAW belli grossi) con tanto di browser e altri software in esecuzione altrimenti anche 8 sono sufficienti... Il discorso scheda video lascia il tempo che trova in quanto se non giocherai, gran parte del lavoro di rendering viene fatto tramite la CPU e solo in alcuni scenari di elaborazione interviene la scheda video se il software supporta l'accelerazione hardware... Infatti in molti test le differenze sono quasi nulle tra una scheda integrata e quelle piu potenti... Poi dipende anche da quali software usi, ma tra quelli che hai citato tu il 90% del lavoro è fondamentale avere una cpu prestante... Per il resto: - case: dimmi il budget massimo che vorresti spendere - dissipatore: quello in bundle lo butterei a priori, meglio uno aftermarket che genera meno rumore ed è nettamente piu performante...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 76
|
Quindi Photoshop non trae gran giovamento dal multicore?
Considera che io lavoro sempre in multitasking... arrivo a tenere aperto Photoshop, Quark Xpress, 5-6 finestre di Chrome con varie schede, un paio di Firefox, Thunderbird, un paio di Finestre di Word, Excel, Musica con VLC o Media Player, Skype, e poi varie tipo Guitar Pro o altri programmini simili. Case: 70-90 euro? Dissipatore: vada per il Thermalright HR-02 Macho! |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 14099
|
Quote:
Per la RAM io non andrei oltre i 16GB, in quanto piu che sufficienti anzi anche sovradimensionati... Come case con quel budget io andrei di: Cooler Master 690III Corsair 300R Corsair 400R Zalman Z11 Plus Se vuoi risparmiare qualcosa: Antec Three Hundred two Bitfenix Merc Beta/Alpha Cooler Master K380 Zalman Z3 Plus Coolermaster ELITE 430/431 Thermaltake V4
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 19-02-2014 alle 14:59. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 76
|
Grazie mille! Lo Zalman era già gradito, valuterò anche gli altri.
Sei stato gentilissimo! EDIT: Come case, mi intrippa il Carbide 330R. Potrebbe essere una buona scelta o ha delle magagne? Consigli sulla ram? Non credevo ce ne fossero così tante, e, francamente, non mi sono chiare le differenze, tempi di latenza a parte. Meglio una low profile visto che non devo fare OC, che dici? Ultima modifica di Carlos Rivera : 20-02-2014 alle 16:52. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.




















