Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2014, 09:18   #1
Biagino99
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 6
Creare team per programmare videogiochi..??

Ciao, sono un ragazzo di 15 anni.
Volevo mettere insieme un team per la programmazione di videogiochi.
Ho esperienza con programmi come:
Scirra construct 2, RPG maker xz ace, RPG maker XP, 3D rad.
Ora vorrei iniziare a studiare qualche linguaggio per poi usare programmi come:
Unity 3D, UDK e cryengine 3.
Quale linguaggi mi consigliate per iniziare(conosco solo HTML e PHP)?
Qual'è il costo dei programmi?
In oltre ho sentito che cryengine 3, viene venduto ad un prezzo di 1,2 milioni di dollari, è vero? Qual'è il migliore tra i tre programmi?
Altri consigli per essere finanziato ecc..??
Grazie a tutti!!
Biagino99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 09:26   #2
tony89
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 1818
immagino che il tuo scopo sia trarre un guadagno dalla creazione dei giochi giusto?

In caso a occhio e croce dovresti:
- creare una società (con costi vari p.iva, commercialista ecc..)
- aprire un mutuo - finanziamento
- pagare dei dipendenti
- comprare le varie licenze dei programmi

Insomma devi avere un grosso budget dietro, se invece è un gioco che distribuirai gratis allora non devi fare nulla
tony89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 09:59   #3
dr_kabuto
Senior Member
 
L'Avatar di dr_kabuto
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vercelli
Messaggi: 1300
Se vuoi imparare ad utilizzare Unity devi imparare il C# visto che lo utilizza per la logica, gli altri due sicuramente saranno scritti in C++ + un qualche linguaggio di scripting (tipo Lua). Al momento potresti iniziare con Unity visto che ne esiste una versione gratuita (ma con delle limitazioni importanti nel caso vorrai commercializzare il tuo gioco), mentre dovrai comprare una licenza per utilizzare l'UDK e CryEngine.
Un'altra strada che potresti percorrere è quello delle mod, per esempio quelle basate sul Source Engine di Valve. Ti scarichi l'SDK da Steam (devi possedere almeno un gioco basato sul Source tipo Half-life 2) e puoi utilizzare l'editor incluso (Hammer) per creare le mappe, in giro si trova parecchia documentazione.
__________________
- 엉덩이에 -
Case:Be Quiet! 500DX CPU:Ryzen 5 3600 Diss:Cooler Master Hyper 212 Mobo:Gigabyte B550 AORUS ELITE V2 Ram:2x8 Gb HyperX Predator DDR4 3200MHz VGA:MSI Radeon RX 6650 XT GAMING X 8Gb SSD:Silicon Power m.2 NVMe + Samsung 850 EVO + 840 Ali:Seasonic Focus GX-650 Monitor:Samsung Odyssey G5Mouse:Steelseries Sensei Ten Tast.:Tronsmart TK09 Cuffie:Logitech G733 OS:Windows 11 64bit - Steam - Origin: dr_kabuto
dr_kabuto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 10:46   #4
City Hunter '91
Senior Member
 
L'Avatar di City Hunter '91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
Quote:
Originariamente inviato da tony89 Guarda i messaggi
immagino che il tuo scopo sia trarre un guadagno dalla creazione dei giochi giusto?

In caso a occhio e croce dovresti:
- creare una società (con costi vari p.iva, commercialista ecc..)
- aprire un mutuo - finanziamento
- pagare dei dipendenti
- comprare le varie licenze dei programmi

Insomma devi avere un grosso budget dietro, se invece è un gioco che distribuirai gratis allora non devi fare nulla
Tutte cose che per ora non può fare, visto che è minorenne, ad ogni modo prima deve farsi le ossa quindi, come dice kabuto, deve formarsi e ovviamente studiare molto anche sui libri, non basta saper usare i programmi di grafica.
City Hunter '91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 10:47   #5
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
Ma tony89, ti pare che abbia i soldi per fare tutto questo?
Vuole imparare dei linguaggi
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 12:54   #6
wrathchild
Bannato
 
L'Avatar di wrathchild
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
Studia prima di tutto il C++, i vari programmi che hai usato non sono "programmazione".

Ignora chi ti diceva che hai bisogno di un grosso budget per iniziare: se hai una buona idea e sei bravo, potresti anche svilupparlo da solo il gioco.

Un esempio? Banished, sviluppato da una sola persona.

http://store.steampowered.com/app/242920/
wrathchild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 13:12   #7
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15952
Quote:
Originariamente inviato da wrathchild Guarda i messaggi
Studia prima di tutto il C++, i vari programmi che hai usato non sono "programmazione".

Ignora chi ti diceva che hai bisogno di un grosso budget per iniziare: se hai una buona idea e sei bravo, potresti anche svilupparlo da solo il gioco.

Un esempio? Banished, sviluppato da una sola persona.

http://store.steampowered.com/app/242920/
*

Parlando di finanziamenti (e da spettatore, non certo da dev), supponendo di avere un'idea che possa essere apprezzata (e si suppone le basi per realizzarla quindi) occorre farsi conoscere (magari con greenlight, post su siti specializzati e magari distribuendo delle alpha gratis per tutti) e poi raccogliendo i fondi (con preorder, crowdfunding) per la versione definitiva...
Sottolineo l'occorre farsi conoscere e anche apprezzare ovviamente, cosa tutt'altro che facile in ogni caso, c'è da dire che il mercato è saturo di crowdfunding ecc...

Per esempio il progetto italiano In Verbis Virtus è veramente ottimo e avrebbe la qualità per far numeri alti (o almeno il demo lo lascia pensare), ha messo il demo gratuito che veramente meritava eppure ha fallito la campagna indiegogo, probabilmente si son fatti conoscere troppo poco...
In ogni caso anche una campagna fallita è sempre pubblicità.
Insomma, penso sia difficile a prescindere, ma non impossibile.
__________________
System of a Mario
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 18:24   #8
Biagino99
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da tony89 Guarda i messaggi
immagino che il tuo scopo sia trarre un guadagno dalla creazione dei giochi giusto?

In caso a occhio e croce dovresti:
- creare una società (con costi vari p.iva, commercialista ecc..)
- aprire un mutuo - finanziamento
- pagare dei dipendenti
- comprare le varie licenze dei programmi

Insomma devi avere un grosso budget dietro, se invece è un gioco che distribuirai gratis allora non devi fare nulla
B'he, questo no posso farlo per ora , essendo minorenne, però il tuo consiglio lo conserverò per il futuro.. Grazie!!
Biagino99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 18:26   #9
Biagino99
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da dr_kabuto Guarda i messaggi
Se vuoi imparare ad utilizzare Unity devi imparare il C# visto che lo utilizza per la logica, gli altri due sicuramente saranno scritti in C++ + un qualche linguaggio di scripting (tipo Lua). Al momento potresti iniziare con Unity visto che ne esiste una versione gratuita (ma con delle limitazioni importanti nel caso vorrai commercializzare il tuo gioco), mentre dovrai comprare una licenza per utilizzare l'UDK e CryEngine.
Un'altra strada che potresti percorrere è quello delle mod, per esempio quelle basate sul Source Engine di Valve. Ti scarichi l'SDK da Steam (devi possedere almeno un gioco basato sul Source tipo Half-life 2) e puoi utilizzare l'editor incluso (Hammer) per creare le mappe, in giro si trova parecchia documentazione.
Puoi scrivermi dei link per i tutorial o degli e-book?
E poi, qual'è il migliore per qualità/prezzo?
Grazie
Biagino99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 18:27   #10
Biagino99
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da wrathchild Guarda i messaggi
Studia prima di tutto il C++, i vari programmi che hai usato non sono "programmazione".

Ignora chi ti diceva che hai bisogno di un grosso budget per iniziare: se hai una buona idea e sei bravo, potresti anche svilupparlo da solo il gioco.

Un esempio? Banished, sviluppato da una sola persona.

http://store.steampowered.com/app/242920/
Solo sto sviluppando un giochino con RPG maker vx ace, però non so se poi lo posso pubblicare, tu ne sai cosa?
Grazie..
Biagino99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 21:16   #11
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
L'unica cosa che serve per sviluppare giochi è un'idea solida di quello che si vuole ottenere, seguita da abbastanza costanza per andare avanti quando si incontra una difficoltà.

Il linguaggio non è importante, l'ambiente di sviluppo nemmeno, decidi quale sia il tuo target, come utenza, e quindi come "dispositivo" e scegli il sistema a te più congeniale che trovi per sviluppare (non necessariamente programmare) il gioco su quel dispositivo.

Detto questo, l'ambiente di sviluppo migliore per chi è agli inizi è Unity, puoi programmarci gli script anche in javascript, che dovresti conoscere un minimo visto che già conosci html e php, ma se vieni da RPG Maker, diventa più bigia.

Io continuo a consigliare Project Spark per testare le idee, ma bisogna entrarci dentro e imparare il particolare linguaggio di sviluppo visuale, pèerò è tarato per il dummy più dummy che ci sia... e permette di fare qualsiasi cosa, qui due esempi:
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 21:16   #12
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
L'unica cosa che serve per sviluppare giochi è un'idea solida di quello che si vuole ottenere, seguita da abbastanza costanza per andare avanti quando si incontra una difficoltà.

Il linguaggio non è importante, l'ambiente di sviluppo nemmeno, decidi quale sia il tuo target, come utenza, e quindi come "dispositivo" e scegli il sistema a te più congeniale che trovi per sviluppare (non necessariamente programmare) il gioco su quel dispositivo. Conosci HTML e PHP? Fai un gioco in php:
http://www.ibm.com/developerworks/li..._TACT=105AGY75
http://www.youtube.com/watch?v=QYDIbN56aOQ

Detto questo, l'ambiente di sviluppo migliore per chi è agli inizi è Unity, puoi programmarci gli script anche in javascript (non solo C#, anzi gli esempi sono di default in javascript), che dovresti conoscere un minimo visto che già conosci html e php, ma se vieni da RPG Maker, diventa più bigia.

Io continuo a consigliare Project Spark per testare le idee, ma bisogna entrarci dentro e imparare il particolare linguaggio di sviluppo visuale, pèerò è tarato per il dummy più dummy che ci sia... e permette di fare qualsiasi cosa, qui due esempi:
http://www.youtube.com/watch?v=NbgfymDAOeQ
http://www.youtube.com/watch?v=r722uF50nSY

EDIT: Se vuoi fare il prossimo GTA, Call of Duty o Assassin's Creed, dacci a mucchio finché non sei laureato, con anni di programmazione sulle spalle e assunto in una grande software house... o ricco sfondato da fondare la tua e assumere 100 dipendenti.

Ultima modifica di gaxel : 30-01-2014 alle 21:26.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v