|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 6
|
Creare team per programmare videogiochi..??
Ciao, sono un ragazzo di 15 anni.
Volevo mettere insieme un team per la programmazione di videogiochi. Ho esperienza con programmi come: Scirra construct 2, RPG maker xz ace, RPG maker XP, 3D rad. Ora vorrei iniziare a studiare qualche linguaggio per poi usare programmi come: Unity 3D, UDK e cryengine 3. Quale linguaggi mi consigliate per iniziare(conosco solo HTML e PHP)? Qual'è il costo dei programmi? In oltre ho sentito che cryengine 3, viene venduto ad un prezzo di 1,2 milioni di dollari, è vero? Qual'è il migliore tra i tre programmi? Altri consigli per essere finanziato ecc..?? Grazie a tutti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 1818
|
immagino che il tuo scopo sia trarre un guadagno dalla creazione dei giochi giusto?
In caso a occhio e croce dovresti: - creare una società (con costi vari p.iva, commercialista ecc..) - aprire un mutuo - finanziamento - pagare dei dipendenti - comprare le varie licenze dei programmi Insomma devi avere un grosso budget dietro, se invece è un gioco che distribuirai gratis allora non devi fare nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vercelli
Messaggi: 1300
|
Se vuoi imparare ad utilizzare Unity devi imparare il C# visto che lo utilizza per la logica, gli altri due sicuramente saranno scritti in C++ + un qualche linguaggio di scripting (tipo Lua). Al momento potresti iniziare con Unity visto che ne esiste una versione gratuita (ma con delle limitazioni importanti nel caso vorrai commercializzare il tuo gioco), mentre dovrai comprare una licenza per utilizzare l'UDK e CryEngine.
Un'altra strada che potresti percorrere è quello delle mod, per esempio quelle basate sul Source Engine di Valve. Ti scarichi l'SDK da Steam (devi possedere almeno un gioco basato sul Source tipo Half-life 2) e puoi utilizzare l'editor incluso (Hammer) per creare le mappe, in giro si trova parecchia documentazione.
__________________
- 엉덩이에 - Case:Be Quiet! 500DX CPU:Ryzen 5 3600 Diss:Cooler Master Hyper 212 Mobo:Gigabyte B550 AORUS ELITE V2 Ram:2x8 Gb HyperX Predator DDR4 3200MHz VGA:MSI Radeon RX 6650 XT GAMING X 8Gb SSD:Silicon Power m.2 NVMe + Samsung 850 EVO + 840 Ali:Seasonic Focus GX-650 Monitor:Samsung Odyssey G5Mouse:Steelseries Sensei Ten Tast.:Tronsmart TK09 Cuffie:Logitech G733 OS:Windows 11 64bit - Steam - Origin: dr_kabuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
|
Ma tony89, ti pare che abbia i soldi per fare tutto questo?
![]() Vuole imparare dei linguaggi ![]()
__________________
MARCO SIMONCELLI#58 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
|
Studia prima di tutto il C++, i vari programmi che hai usato non sono "programmazione".
Ignora chi ti diceva che hai bisogno di un grosso budget per iniziare: se hai una buona idea e sei bravo, potresti anche svilupparlo da solo il gioco. Un esempio? Banished, sviluppato da una sola persona. http://store.steampowered.com/app/242920/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15952
|
Quote:
Parlando di finanziamenti (e da spettatore, non certo da dev), supponendo di avere un'idea che possa essere apprezzata (e si suppone le basi per realizzarla quindi) occorre farsi conoscere (magari con greenlight, post su siti specializzati e magari distribuendo delle alpha gratis per tutti) e poi raccogliendo i fondi (con preorder, crowdfunding) per la versione definitiva... Sottolineo l'occorre farsi conoscere e anche apprezzare ovviamente, cosa tutt'altro che facile in ogni caso, c'è da dire che il mercato è saturo di crowdfunding ecc... Per esempio il progetto italiano In Verbis Virtus è veramente ottimo e avrebbe la qualità per far numeri alti (o almeno il demo lo lascia pensare), ha messo il demo gratuito che veramente meritava eppure ha fallito la campagna indiegogo, probabilmente si son fatti conoscere troppo poco... In ogni caso anche una campagna fallita è sempre pubblicità. Insomma, penso sia difficile a prescindere, ma non impossibile.
__________________
System of a Mario |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 6
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 6
|
Quote:
E poi, qual'è il migliore per qualità/prezzo? Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 6
|
Quote:
Grazie.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
L'unica cosa che serve per sviluppare giochi è un'idea solida di quello che si vuole ottenere, seguita da abbastanza costanza per andare avanti quando si incontra una difficoltà.
Il linguaggio non è importante, l'ambiente di sviluppo nemmeno, decidi quale sia il tuo target, come utenza, e quindi come "dispositivo" e scegli il sistema a te più congeniale che trovi per sviluppare (non necessariamente programmare) il gioco su quel dispositivo. Detto questo, l'ambiente di sviluppo migliore per chi è agli inizi è Unity, puoi programmarci gli script anche in javascript, che dovresti conoscere un minimo visto che già conosci html e php, ma se vieni da RPG Maker, diventa più bigia. Io continuo a consigliare Project Spark per testare le idee, ma bisogna entrarci dentro e imparare il particolare linguaggio di sviluppo visuale, pèerò è tarato per il dummy più dummy che ci sia... e permette di fare qualsiasi cosa, qui due esempi: |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
L'unica cosa che serve per sviluppare giochi è un'idea solida di quello che si vuole ottenere, seguita da abbastanza costanza per andare avanti quando si incontra una difficoltà.
Il linguaggio non è importante, l'ambiente di sviluppo nemmeno, decidi quale sia il tuo target, come utenza, e quindi come "dispositivo" e scegli il sistema a te più congeniale che trovi per sviluppare (non necessariamente programmare) il gioco su quel dispositivo. Conosci HTML e PHP? Fai un gioco in php: http://www.ibm.com/developerworks/li..._TACT=105AGY75 http://www.youtube.com/watch?v=QYDIbN56aOQ Detto questo, l'ambiente di sviluppo migliore per chi è agli inizi è Unity, puoi programmarci gli script anche in javascript (non solo C#, anzi gli esempi sono di default in javascript), che dovresti conoscere un minimo visto che già conosci html e php, ma se vieni da RPG Maker, diventa più bigia. Io continuo a consigliare Project Spark per testare le idee, ma bisogna entrarci dentro e imparare il particolare linguaggio di sviluppo visuale, pèerò è tarato per il dummy più dummy che ci sia... e permette di fare qualsiasi cosa, qui due esempi: http://www.youtube.com/watch?v=NbgfymDAOeQ http://www.youtube.com/watch?v=r722uF50nSY EDIT: Se vuoi fare il prossimo GTA, Call of Duty o Assassin's Creed, dacci a mucchio finché non sei laureato, con anni di programmazione sulle spalle e assunto in una grande software house... o ricco sfondato da fondare la tua e assumere 100 dipendenti. Ultima modifica di gaxel : 30-01-2014 alle 21:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.