|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Hard disk UDMA6 mi sembra molto lento + impostazioni master/slave
Ciao a tutti.
Sto testando i mie due hdd con HD TUNE, ma mi sembrano molto lenti per il loro standard UDMA6. Da WindowsXP SP3 risulta attiva la modalità Ultra DMA 6 e il bios credo sia correttamente impostato, anche perché non è che ci sia molto da impostare riguardo gli hdd e DMA. Per collegarli alla scheda madre sul canale IDE 1, uso un cavo piatto da 80 fili (almeno tanti sembrano, contandoli da fuori!). I test sono stati effettuati collegando il singolo hdd in primary master. Ecco i risultati: - 160 GB Maxtor Diamond Plus 9 ATA-133- Transfer Rate: minimo 30,1 MB/s, massimo 57,1 MB/s media 46,7 MB/s Access time 15,2 ms Burst rate 96,3 MB/s Uso CPU 3,2 % - 250 GB Maxtor Diamond Plus 10 PATA-133- Transfer Rate: minimo 29,6 MB/s, massimo 63 MB/s media 50,4 MB/s Access time 14,1 ms Burst rate 99,1 MB/s Uso CPU 2,9 % Le velocità di trasferimento sono da UDMA4! Che cosa può essere? Un'ultima cosa. Se metto il 250 GB (WinXP per uso Photoshop) come primary master e il 160 GB (Kubuntu per uso multimediale) come primary slave, avrò una grossa perdita di prestazioni? Per la maggior parte del tempo i due hard disk non lavoreranno insieme, se non per qualche volta in cui, tramite XP, ascolterò musica che risiede su quello da 160 GB. Oltre ai due hard disk, ho un lettore DVD che uso sporadicamente. Cercando in giro, ho capito che potrebbe essere meglio questa configurazione: Primary Master - hdd WinXP Secondary Master - Lettore DVD Secondary Slave - hdd Kubuntu Però purtroppo ho un solo cavo a 80 fili! Se la differenza di velocità fosse così netta, cercherei comunque di procurarmene un altro.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. Ultima modifica di Angelus666 : 01-11-2013 alle 18:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10910
|
Controlla i dati SMART del disco, se hanno parecchi settori riallocati perdono in prestazioni, ma ne ho anche io uno di quello da 160GB appena lo provo ti dico quanto fa .
Sicuramente non dipende dal cavo e nemmeno dalla configurazione sui cavi. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 Ultima modifica di UtenteSospeso : 01-11-2013 alle 22:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Quote:
Per controllare i dati SMART devo usare HD Tune?
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si alla voce "Health" , ti consiglio di scaricarti anche CrystalDiskInfo.
Poi posta i risultati qui ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.