|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 378
|
Cavo collegato al masterizzatore: cos'è e a cosa serve?
Salve, questa sera smontando il mio vecchio pc mi sono imbattuto in questo cavo allegato in foto. Dato che fino ad ora quando ho collegato/scollegato un masterizzatore/lettore dvd ho sempre e solo collegato alimentazione e il cavo IDE, non avevo mai notato questo terzo cavo collegato. Sapete gentilmente dirmi cos'è e la sua funzione? Grazie mille per la disponibilità!
http://imageshack.com/i/5gxqncj http://imageshack.com/i/mkieb1j Ultima modifica di Paolo Gasparro : 16-10-2013 alle 19:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Provo a risponderti anche se non ho mai approfondito la cosa (e forse dirò qualche cavolata
![]() Quel cavo connette direttamente la scheda madre all'uscita audio del lettore/masterizzatore e, se non erro, tramite un'impostazione del bios (Instant Music Configuration , credo ![]() Questa almeno la mia interpretazione (chiunque è liberissimo, anzi bene accetto, di smentirmi o correggermi). Come detto però, se il cavo è connesso o meno non fa differenza nel solito utilizzo dell'unità. PS: sui miei PC non l'ho mai utilizzato e, attualmente, non ne vedo la necessità.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
|
Confermo: serviva per riprodurre i CD Audio a PC spento (e con l'ali acceso, ovviamente).
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10714
|
E' l'uscita audio del lettore CD.
Serviva ai tempi di win95/98 per riprodurre i cd audio, se ricordo bene sono spariti con WinME / ATA66 . Era infatti disponibile un opzione che attivava la riproduzione digitale dei cd audio . Oltre a quanto detto sopra . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 378
|
Grazie a tutti! Gentilissimi!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.