|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
PGP Symantec e dualboot Windows/Linux
Ciao a tutti,
la società per cui lavoro cerca in tutti i modi di mettere il bastone tra le ruote dei lavoratori, per farlo questa volta s'è inventata la criptazione dell'intero disco usando il tool PGP 10.2.1 di Symantec. Il problema è che al termine della procedura di criptazione Windows sarà utilizzabile mentre per usar Linux (per ora uso Mandriva 2010.2 ma tra oggi e domani dovrei mettere un altro Linux compatibile) non so bene che fare. Per adesso ho trovato solo un riferimento al fatto che GPG Linux e PGP Symantec sono compatibili, ma da qui a capire come rendere meno traumatico il passaggio alla criptazione per il mio s.o. ne passa... Qualcuno ci è già passato e sa come muoversi in questi casi?
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
Qualche info in più.
Installare il software prima della criptazione su entrambi i sistemi (link): Quote:
La mia versione è MP0 (secondo la tabella di conversione Build/Versione). E se ho capito bene la 10.2.1 MP0 è compatibile solo con Ubuntu 10.04... vecchia come il cucco!
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.