Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2013, 22:55   #1
ricky.bra
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8
Problema chiavetta USB recupero dati

Ciao a tutti! Gira che ti rigira quando cerco soluzioni a problemi tecnici, dai motori di ricerca finisco sempre su questo forum! ...Così mi sono deciso ad iscrivermi, faccio prima!

Ho un problema ad una chiavetta Sandisk Cruzer Micro 8 GB.
Qualche giorno fa durante una copia di dati da Mac il collegamento con la periferica è saltato (dandomi l'errore che il disco non è stato espulso correttamente), la copia si è naturalmente interrotta a 3/4, e non sono più riuscito ad accedere alla chiavetta.

Ne su Mac ne su Pc viene riconosciuta. Su pc se la collego tuttavia il led rosso "che pulsa" della chiavetta si accende, vedo il disco in risorse del computer, ma se tento di accedervi mi viene dato il messaggio "Il disco nell'unità J non è formattato. Formattare il disco?"

Con Photorec me la vede ma nessun risultato. Pandora Recovery e Wondershare nemmeno la vedono. Che fare per recuperare i dati?
ricky.bra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 08:52   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24437
con una distro linux in modalità live forse riesci ad accedere ai file, se non è successo il patatrac

windows ti restituisce quell'errore perchè probabilmente la pendrive è stata formattata in exFat o in Hfs con il mac, tipo di filesystem che windows non legge forse anche per il problema occorso


oppure, sapendo il filesystem, cerca con google se c'è una procedura per ricrearlo da osx senza perdere i dati

ciao ciao

P.S.
benvenuto
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 12:36   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ricky.bra Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Gira che ti rigira quando cerco soluzioni a problemi tecnici, dai motori di ricerca finisco sempre su questo forum! ...Così mi sono deciso ad iscrivermi, faccio prima!
Benvenuto nel forum di Hardware Upgrade

A noi fa piacere

Quote:
Originariamente inviato da ricky.bra Guarda i messaggi
Ho un problema ad una chiavetta Sandisk Cruzer Micro 8 GB.
Qualche giorno fa durante una copia di dati da Mac il collegamento con la periferica è saltato (dandomi l'errore che il disco non è stato espulso correttamente), la copia si è naturalmente interrotta a 3/4, e non sono più riuscito ad accedere alla chiavetta.

Ne su Mac ne su Pc viene riconosciuta. Su pc se la collego tuttavia il led rosso "che pulsa" della chiavetta si accende, vedo il disco in risorse del computer, ma se tento di accedervi mi viene dato il messaggio "Il disco nell'unità J non è formattato. Formattare il disco?"
Se tu stavi copiando dati da Mac, giusto ? questi dati li avrai ancora in Mac o no ?

Se li hai formatta la chiavetta e poi torni a copiarli .

Se li hai solo nella chiavetta prova come suggerito con un Live di Linux, suggerisco Linux Mint live
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 17:44   #4
ricky.bra
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8
Grazie del benvenuto e delle risposte!

Per quanto riguarda i dati purtroppo non posso più accedere al mac che li ospitava.
Però spiegatemi cosa significa:
"prova come suggerito con un Live di Linux, suggerisco Linux Mint live"
Non me ne intendo propriamente....

Per quanto riguarda invece il filesystem come faccio a scoprire quale aveva prima del danno?
ricky.bra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 19:19   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ricky.bra Guarda i messaggi
Grazie del benvenuto e delle risposte!

Per quanto riguarda i dati purtroppo non posso più accedere al mac che li ospitava.
Però spiegatemi cosa significa:
"prova come suggerito con un Live di Linux, suggerisco Linux Mint live"
Non me ne intendo propriamente....

Per quanto riguarda invece il filesystem come faccio a scoprire quale aveva prima del danno?
Ma tu hai solo un computer con mac ? Non hai windows ?

Linux è una distribuzione gratuita, praticamente è il concorrente freeware di windows .

Si dice avvia un live di linux : in effetti è sbagliato

Ossia, uno si scarica l'Iso dal sito della ditribuzione di Linux che ha scelto (Ubuntu, Mint, Fedora...) .

Ci sono più distribuzioni (in gergo distro) e più versionii per ogni distribuzione .

Una volta masterizzato l'iso scaricata, su cd o su dvd a econda della grandezza dell'iso stessa si crea un cd/dvd autoavviante .

Lo inserisci nel lettore cd/dvd e Linux si avvia .

Ti compare una videata con tre o quattro opzioni di scelta tra cui se vuoi avviare Linux senza che venga installato (linux live) o se vuoi installare Linux (installer) .

Scegliendo il live linux si avvia da cd senza toccare l'hd e ti fa vedere tutte le unità interne ed esterne (tra cui la pendrive).

Però normalmente Linux si fa avviare su sistemi windows.

Adesso non so se il live si avvia anche su computer Mac .

Da quello che ho letto on line si .

In più linux si può avviare da cd/dvd ma anche da pendrive e anche su Mac >

http://www.navigaweb.net/2011/07/cre...x-live-da.html

Ultima modifica di tallines : 23-09-2013 alle 19:25.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 21:19   #6
ricky.bra
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ma tu hai solo un computer con mac ? Non hai windows ?
Certo certo, a casa ho windows! Il mac era il computer dell'ufficio, purtroppo il mio rapporto di lavoro è terminato e non so se avrò la possibilità di recuperarli.

In pratica dovrei scaricare una versione di Linux da lanciare senza installarlo su hd e vedere se riesco a accedere alla chiavetta e ai dati, giusto?

Prima di fare questa operazione però vorrei provare a ripristinare il filesystem come diceva l'altro ragazzo. Più che altro perchè mi sembra un tentativo più immediato; poi al limite scarico anche Linux....

Però come si fa a dedurre il filesystem di origine?
Più che altro vorrei capire qual'è la procedura più sicura per non rischiare i dati (sempre che si siano salvati...).
ricky.bra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 22:12   #7
ricky.bra
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8
Un'altra cosa: tentare di ripristinare il filesystem cosa comporta? C'è il rischio di perdere i dati, o sovrascrivere qualche settore? No perchè pensavo che visto che il led della chiavetta è funzionante magari non si tratta di un problema hardware, e che quindi i dati sono ancora lì....
ricky.bra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 15:07   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ricky.bra Guarda i messaggi
Certo certo, a casa ho windows! Il mac era il computer dell'ufficio, purtroppo il mio rapporto di lavoro è terminato e non so se avrò la possibilità di recuperarli.

In pratica dovrei scaricare una versione di Linux da lanciare senza installarlo su hd e vedere se riesco a accedere alla chiavetta e ai dati, giusto?
Si

Se tu colleghi la pendrive al pc di casa tua che ha windows, gli viene data una lettera o no .

Prova a fare uno scandisk della pendrive o andando in C/Proprietà o da cmd e gli scrivi il comando chkdsk X: /r .

X sta per la lettera che viene assegnata alla pendrive .

Oppure > Recupero dati da pendrive danneggiata >

http://www.iopc.it/come-recuperare-i...-o-formattata/

http://programmigratiscomputer.blogs...riferiche.html

http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?id=1084

Ultima modifica di tallines : 24-09-2013 alle 15:13.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 15:32   #9
ricky.bra
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8
Allora:
con il comando da terminale risulta che "il filesystem è di tipo RAW."
CHKDSK non è disponibile per unità RAW."
Non credo fosse il filesystem originale.

Per quanto riguarda i software provo subito con RECUVA e ENCOPY.
Con PHOTOREC ho già provato e... niente.

Invece ho scaricato la iso di UBUNTU. Ho masterizzato il disco, lanciato il live col disco inserito, ma all'avvio, al momento di scegliere il sistema operativo le frecce da tastiera inspiegabilmente non funzionano e non mi è permesso scegliere ubuntu. Naturalmente allo scadere del timer si avvia Windows dato che è quello evidenziato in partenza.

Fantastico.

Edit: per UBUNTU: l'opzione "live" mi ha creato una cartella per il boot su C dove c'è anche WINDOWS. Non mi ha chiesto dove volevo che la installasse. Il problema all'avvio può essere dovuto al fatto che i due sistemi operativi si trovino nella stessa partizione?

Ultima modifica di ricky.bra : 24-09-2013 alle 15:53.
ricky.bra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 15:46   #10
ricky.bra
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8
Ok, nel frattempo ho tentao con gli altri due programmi.
RECUVA: J: "impossibile rilevare il tipo di filesystem."
ENCOPY: "Il disco nell'unità J non è formattato. Formattare il disco?"

Sono nella cacca?
ricky.bra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 16:12   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ricky.bra Guarda i messaggi
Allora:

Edit: per UBUNTU: l'opzione "live" mi ha creato una cartella per il boot su C dove c'è anche WINDOWS. Non mi ha chiesto dove volevo che la installasse. Il problema all'avvio può essere dovuto al fatto che i due sistemi operativi si trovino nella stessa partizione?
L'avvio del live di Linux non crea nulla .

Che opzione hai selezionato di Ubuntu ?

Prova Ubuntu senza modificare il computer ?

http://www.istitutomajorana.it/files...eCD/index.html
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 20:47   #12
ricky.bra
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
L'avvio del live di Linux non crea nulla .

Che opzione hai selezionato di Ubuntu ?

Prova Ubuntu senza modificare il computer ?

http://www.istitutomajorana.it/files...eCD/index.html
Finalmente sto scrivendo da Linux!
Ho dovuto cambiare la priorità di boot del lettore dvd dal bios, ma ce l'ho fatta!
... purtroppo però la chiavetta qui nemmeno si vede.
C'è qualche software per linux o altre procedure che posso tentare da qui?

C'era poi quel discorso di provare a ricreare il filesystem della chiavetta. E' possibile? Come si farebbe? Come faccio a scoprire qual'era prima del patatrac?

Graaazie!!
ricky.bra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 22:12   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ricky.bra Guarda i messaggi
Finalmente sto scrivendo da Linux!
Ho dovuto cambiare la priorità di boot del lettore dvd dal bios, ma ce l'ho fatta! ... purtroppo però la chiavetta qui nemmeno si vede.
Ah ecco..........anche se non è servito a nulla.......Linux on ti vede la pendrive.........male .

Però una cosa mi è strana...............Photorec, strano che non ti abbia funzionato

Ma l'hai usato come si dovrebbe >

http://www.cgsecurity.org/wiki/Photo...sso_Dopo_Passo

I tre programmi che hai provato a usare pe recuperare i dati..............la pendrive veniva riconosciuta o no in windows ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 18:45   #14
ricky.bra
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ah ecco..........anche se non è servito a nulla.......Linux on ti vede la pendrive.........male .

Però una cosa mi è strana...............Photorec, strano che non ti abbia funzionato

Ma l'hai usato come si dovrebbe >

http://www.cgsecurity.org/wiki/Photo...sso_Dopo_Passo

I tre programmi che hai provato a usare pe recuperare i dati..............la pendrive veniva riconosciuta o no in windows ?
I programmi alternativi che ho provato ad utilizzare senza successo sono:
DiskDigger, Pandora Recovery, Recuva, Wondershare Data Recovery, Encopy.

La pendrive è sempre stata utilizzata su windows dall'acquisto, e si, veniva riconosciuta. Ora è visibile come dispositivo, ma non accessibile, salvo formattazione. Mio fratello oltretutto mi ha detto che era già capitato, ma lui non ha provato a recuperare nulla.

Con PhotoRec sto riprovando, potrei postare le schermate dei vari step.
Come si fa, nel caso, a caricare delle immagini?

aggiornamento: PhotoRec non da nessun risultato, però ho visto che nel pacchetto del software c'è un altro eseguibile che si chiama TestDisk.
L'ho avviato, è simile a PhotoRec. Seleziono il disco, poi mi chiede il tipo di partizione e lascio il preselezionato (Intel/Pc partition).
Fatto ciò mi da una serie di opzioni tra cui "Analyse" che aanalizza la struttura della partizione e determina se ci sono partizioni mancanti.
Una nota al piede specifica: Correct disk geometry is required for a successfull recovery. "Analyse" process may give some warnings if it thinks the logical geometry is mimatched".
Do ok, e mi si presenta subito un errore: Partition sector doesn't have the endmark 0xAA55
Nella stessa schermata altre opzioni per proseguire ma io a questo punto non so più esattamente cosa fare. Ti/vi posterei la schermata ma non so come si fa.
HELP!!!!!

Ultima modifica di ricky.bra : 25-09-2013 alle 19:19.
ricky.bra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 22:43   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
I post della o delle schermate non servono purtroppo .

Linux non ha risolto, neanchece TestDisk che è un utility molto forte..........mi sa che ce poco da fare per quella pendrive, inq uanto gli errori che si sono verificati l'hanno messa completamente fuori uso e inaccessibile .

In più hai copiato da Mac che ha un altro file system .

In teoria dovresti provare a recuperare il contenuto tramite un Mac .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v