Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2013, 10:08   #1
mikael_c
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: italia
Messaggi: 80
Aiuto Risoluzione errori compilazione

ho scritto del codice in C però mi da molti errori che non riesco a risolvere, ho bisogno di una mano perchè non conosco molto bene il C.Ho messo gli errori in allegato come immagine.
il Codice:
Codice:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#include <time.h>


#define N0 [10] /* limite inferiore al numero di vertici dei digrafi da generare */
#define N  [10] /* limite superiore al numero di vertici dei digrafi da generare */
#define H0 [0]  /* limite inferiore al numero dei digrafi da generare */
#define H  [10] /* limite superiore al numero dei digrafi da generare */

/* variabili globali */
typedef int matrice [10][10] ; /* matrice adiacenza dei grafi */
matrice  m;

double p=0.0;
double supp=0.0;
double infp=0.0;




int main(void)
{   
      int i=0, k=0;
      int flag=0;
     int  n=N0;
    for (n=10;n<N;n++)
     {for(h=0;h<H;h=h+2)
       {p=0.5;
	    supp=1.0;
        infp=0.0;
        flag = 1;
        while(flag)
         { 
	      genera_matrice(m, n, p);;
         int  succ=genTPerm(0);
          if(succ==0){infp=p; p=0.5*(supp+p);}
          else{supp=p;p=0.5*(p+infp);}
          if(fabs(infp-supp)<.05){flag=0;}

/* fine ciclo while(flag) */

         }
        media[n]+=supp;
        media2[n]+=supp*supp;

/* fine ciclo for(h... */

       }
       devstandard[n]=sqrt(1/(H-1)*(media2[n]-media[n]*media[n]));
       media[n]=media[n]/(H-1);

/* fine ciclo for(n... */

      }
}
}
Immagini allegate
File Type: gif Immagine2.gif (13.0 KB, 11 visite)
mikael_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 10:37   #2
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Codice:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#include <time.h>


#define N0 [10] /* limite inferiore al numero di vertici dei digrafi da generare */
#define N  [10] /* limite superiore al numero di vertici dei digrafi da generare */
#define H0 [0]  /* limite inferiore al numero dei digrafi da generare */
#define H  [10] /* limite superiore al numero dei digrafi da generare */

/* variabili globali */
typedef int matrice [10][10] ; /* matrice adiacenza dei grafi */
matrice  m;

double p=supp=infp=0.0;


int main(void)
{   
      int i=0, k=0,k=0,flag=0;
    for (int n=10;n<N;n++)
     {for(int h=0;h<H;h=h+2)
       {p=0.5;
	    supp=1.0;
        infp=0.0;
        flag = 1;
        while(flag)
         { 
	      genera_matrice(m, n, p);;
         int  succ=genTPerm(0);
          if(succ==0){infp=p; p=0.5*(supp+p);}
          else{supp=p;p=0.5*(p+infp);}
          if(fabs(infp-supp)<.05){flag=0;}

/* fine ciclo while(flag) */

         }
        media[n]+=supp;
        media2[n]+=supp*supp;

/* fine ciclo for(h... */

       }
       devstandard[n]=sqrt(1/(H-1)*(media2[n]-media[n]*media[n]));
       media[n]=media[n]/(H-1);

/* fine ciclo for(n... */

      }
}
}
Ho corretto un paio di cose che ho notato.
Tanto per dire.... le cose in grassetto dove le definisci?
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 14:37   #3
AllerITA
Member
 
L'Avatar di AllerITA
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Savona
Messaggi: 194
Se hai letto sul tuo log degli errori, avrai notato che hai sbagliato tutti i #define
non si deve dichiarare un #define così:

#define pippo [10]

quando in realtà voglio che pippo sia un valore (in questo caso 10)
ma viene dichiarato molto più correttamenta così:

const int pippo=10;

vedrai che alla compilazione del progetto il compilatore ti dichiarerà
gli errori in maniera più lampante.
Poi ci sono anche delle variabili non dichiarate.
__________________
AMD Phenom II X6 3Ghz, MB Gigabyte 790xta-ud4 F4A, 4Gb Ram ddr3, HD Segate Barracuda 1T, SV ASUS GTX 560 Ti DirectCu II ,Monitor Philips 1920x1080 led 2 ms, Xbox360 Slim, Tablet Asus Transformer Pad TF300T, Gameboy Advance, Ipod Touch 16Gb
AllerITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 16:21   #4
mikael_c
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: italia
Messaggi: 80
Aiuto Risoluzione errori compilazione

Come e dove dichiaro in questo caso media[n] e media2[n] ?
ho ricompilato il codice e mi da gli errori che vi ho allegato.
Immagini allegate
File Type: gif Immagine3.gif (5.1 KB, 5 visite)
mikael_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 16:55   #5
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Consiglio la lettura di un libro prima di ritoccare il codice.
Prima gattoni, poi cammini

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go

Ultima modifica di The_ouroboros : 27-08-2013 alle 17:06.
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 08:21   #6
mikael_c
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: italia
Messaggi: 80
Aiuto Risoluzione errori compilazione Rispondi alla discussione

Ok,però ho bisogno di una mano perchè devo risolvere il tutto il prima possibile come le dichiaro ho provato con double media[0]=0; come variabile globale ma mi da lo stesso errore.
mikael_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 09:59   #7
mikael_c
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: italia
Messaggi: 80
Aiuto Risoluzione errori compilazione

Ho risolto con il codice però ora devo aggiungere il codice che contiene le funzioni genTperm() e genera_matrice() come unisco il tutto in un unico main??
Codice Principale:
Codice:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#include <time.h>


const int N0=10; /* limite inferiore al numero di vertici dei digrafi da generare */
const int N=10; /* limite superiore al numero di vertici dei digrafi da generare */
const int H0=0;  /* limite inferiore al numero dei digrafi da generare */
const int H=10; /* limite superiore al numero dei digrafi da generare */

/* variabili globali */
typedef int matrice [10][10] ; /* matrice adiacenza dei grafi */
matrice  m;

double p=0.0;
double supp=0.0;
double infp=0.0;

int main(void)
{   
      int i=0, k=0,flag=0;
      int n,h;
      int media[n];
      int media2[n];
      int devstandard[n];
    for ( n=10;n<N;n++){
     for( h=0;h<H;h=h+2){
       p=0.5;
	    supp=1.0;
        infp=0.0;
        flag = 1;
        while(flag)
         { 
	      genera_matrice(m, n, p);
         int  succ=genTPerm(0);
          if(succ==0){infp=p; p=0.5*(supp+p);}
          else{supp=p;p=0.5*(p+infp);}
          if(fabs(infp-supp)<.05){flag=0;}

/* fine ciclo while(flag) */

         }
          
        media[n]+=supp;
        media2[n]+=supp*supp;

/* fine ciclo for(h... */

       }
       devstandard[n]=sqrt(1/(H-1)*(media2[n]-media[n]*media[n]));
       media[n]=media[n]/(H-1);

/* fine ciclo for(n... */

      }
}

Codice da Unire:
Codice:
#include <assert.h> 
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#include <time.h>

#define N 10
#define N0 [10] /* limite inferiore al numero di vertici dei digrafi da generare */
#define N2  [10] /* limite superiore al numero di vertici dei digrafi da generare */
#define H0 [0]  /* limite inferiore al numero dei digrafi da generare */
#define H  [10] /* limite superiore al numero dei digrafi da generare */
typedef int matrice[N][N];





/*
VARIABILI GLOBALI:
  n 
  nChr = numero di permutazioni alcolate (inizialmente 0)
  Chr = permutazione 
  Chr1 = permutazione inversa (Chr1[i] = n equivale ad elemento di permutazione non definito
  (se Chr[i]=j, allora Chr1[i]=j)
  Succ = risposta della procedura genTPerm (inizialmente 1)
*/

int Chr[100];  /* vettore soluzione (permutazione) */
int Chr1[100]; /* soluzione inversa */
int nChr=0;    /* numero soluzioni costruite dalla procedura esaustiva */
int Succ=1;    /* flag che indica il successo della procedura esaustiva */
int n=3;	       /* numero vertici digrafi */
double supp=0.0;
double infp=0.0;
/* procedura di inizializzazione dei vettori soluzione (Chr[] e Chr1[]) */

void  genera_matrice(matrice  m, size_t n, double p)  {
    size_t  i = 0,  j = 0;
    assert(n <= N);
    srand((unsigned)  time(NULL));
    for  (i = 0;  i < n; i++) { 
        for  (j = 0;  j < n; j++) { m[i][j]  =  rand() < p * RAND_MAX ? 1 : 0; }
    }
}

void  stampa_matrice(matrice  m, size_t n)  {
    size_t  i = 0,  j = 0;
    assert(n <= N);
    for (i = 0; i < n; i++)  { 
        for  (j = 0; j < n; j++) { printf("%d  ",  m[i][j]); }
        printf("\n");
    }
}
















void initChr()
 {
  int i=0;

  for(i=0;i<n;i++)
   { 
       Chr[i]=n;
       Chr1[i]=n;
       
   }
 }

/* procedura di stampa di Chr[] */

void stampaVett()
 {
  int i=0;

  for(i=0;i<n;i++)
   printf ("%d ",Chr[i]);
  printf("\n");
 }

/* procedura esaustiva di calcolo soluzioni */

void genTPerm(int k)
 {
  int i=0;
  
  if(k>(n-1))
   {
    stampaVett();

    /* verifica se la soluzione trovata è un ciclo: se si succ=1 e termina genTPerm */
    
    nChr++;
    
    if(nChr>n)
     {
     
     Succ=0;
     return  ;
  
        
     }
   }
  else
   for(i=0;i<n;i++)
    {if(Chr1[i]==n)
      {Chr[k]=i;
       Chr1[i]=k;
       genTPerm(k+1);
       Chr1[i]=n;
       Chr[k]=n;
      
      }
    }
 }

/* programma principale */

int  main(void)
 {double p = 0.5;
  size_t n = 5;
 int flag=0;
 int matrice[N][N] = { 0 };

 int i=0, k=0;
/* inizializza variabili, vettori e strutture dati */
  nChr = 0;
  initChr(); /* procedura che inizializza Chr e Chr1 */
  genTPerm(0);
 

 
 
 
 
 
  }
mikael_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 18:46   #8
AllerITA
Member
 
L'Avatar di AllerITA
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Savona
Messaggi: 194
Studia bene l'istruzione pre-processore "#include" e come settare l'ambiente di sviluppo per includere altri sorgenti nel compilato .
Sono d'accordo con chi ti ha indicato di leggere un buon manuale sul C. Però io non saprei cosa indicarti lascio a chi è più informato di me sulle ultime novità su questo argomento, questo compito .
__________________
AMD Phenom II X6 3Ghz, MB Gigabyte 790xta-ud4 F4A, 4Gb Ram ddr3, HD Segate Barracuda 1T, SV ASUS GTX 560 Ti DirectCu II ,Monitor Philips 1920x1080 led 2 ms, Xbox360 Slim, Tablet Asus Transformer Pad TF300T, Gameboy Advance, Ipod Touch 16Gb
AllerITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 19:07   #9
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da AllerITA Guarda i messaggi
Studia bene l'istruzione pre-processore "#include" e come settare l'ambiente di sviluppo per includere altri sorgenti nel compilato .
Sono d'accordo con chi ti ha indicato di leggere un buon manuale sul C. Però io non saprei cosa indicarti lascio a chi è più informato di me sulle ultime novità su questo argomento, questo compito .
K&R
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 09:15   #10
mikael_c
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: italia
Messaggi: 80
Aiuto Risoluzione errori compilazione

Ho unito i 2 main in un unico programma viene eseguito il tutto però non mi produce risultati.



Codice:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#include <time.h>


const int N0=10; /* limite inferiore al numero di vertici dei digrafi da generare */
const int N=10; /* limite superiore al numero di vertici dei digrafi da generare */
const int H0=0;  /* limite inferiore al numero dei digrafi da generare */
const int H=10; /* limite superiore al numero dei digrafi da generare */

/* variabili globali */
typedef int matrice [10][10] ; /* matrice adiacenza dei grafi */
matrice  m;
int Chr[100];  /* vettore soluzione (permutazione) */
int Chr1[100]; /* soluzione inversa */
int nChr=0;    /* numero soluzioni costruite dalla procedura esaustiva */
int Succ=1;    /* flag che indica il successo della procedura esaustiva */
int n=3;	       /* numero vertici digrafi */
double p=0.0;
double supp=0.0;
double infp=0.0;


void  genera_matrice(matrice  m, size_t n, double p)  {
    size_t  i = 0,  j = 0;
   
    srand((unsigned)  time(NULL));
    for  (i = 0;  i < n; i++) {
        for  (j = 0;  j < n; j++) { m[i][j]  =  rand() < p * RAND_MAX ? 1 : 0; }
    }
}

void  stampa_matrice(matrice  m, size_t n)  {
    size_t  i = 0,  j = 0;
    
    for (i = 0; i < n; i++)  {
        for  (j = 0; j < n; j++) { printf("%d  ",  m[i][j]); }
        printf("\n");
    }
}


void initChr()
 {
  int i=0;

  for(i=0;i<n;i++)
   {
       Chr[i]=n;
       Chr1[i]=n;

   }
 }

/* procedura di stampa di Chr[] */

void stampaVett()
 {
  int i=0;

  for(i=0;i<n;i++)
   printf ("%d ",Chr[i]);
  printf("\n");
 }

/* procedura esaustiva di calcolo soluzioni */
/* ho modificato da void a int per errori*/
int genTPerm(int k)
 {
  int i=0;

  if(k>(n-1))
   {
    stampaVett();

    /* verifica se la soluzione trovata è un ciclo: se si succ=1 e termina genTPerm */

    nChr++;

    if(nChr>n)
     {

     Succ=0;
     return  ;


     }
   }
  else
   for(i=0;i<n;i++)
    {if(Chr1[i]==n)
      {Chr[k]=i;
       Chr1[i]=k;
       genTPerm(k+1);
       Chr1[i]=n;
       Chr[k]=n;

      }
    }
 }




int main(void)
{   
      int i=0, k=0,flag=0;
      double p = 0.5;
      nChr = 0;
      int n,h;
      int media[n];
      int media2[n];
      int devstandard[n];
       initChr();
      genTPerm(0);
    for ( n=10;n<N;n++){
     for( h=0;h<H;h=h+2){
       p=0.5;
	    supp=1.0;
        infp=0.0;
        flag = 1;
        while(flag)
         { 
	      genera_matrice(m, n, p);
         int  succ=genTPerm(0);
          if(succ==0){infp=p; p=0.5*(supp+p);}
          else{supp=p;p=0.5*(p+infp);}
          if(fabs(infp-supp)<.05){flag=0;}

/* fine ciclo while(flag) */

         }
          
        media[n]+=supp;
        media2[n]+=supp*supp;

/* fine ciclo for(h... */

       }
       devstandard[n]=sqrt(1/(H-1)*(media2[n]-media[n]*media[n]));
       media[n]=media[n]/(H-1);

/* fine ciclo for(n... */

      }
}
mikael_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v