|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
|
Modello Standard, perchè così tante famiglie?
Salve ragazzi,
volevo fare una domanda a chi ne capisce più di me di fisica quantistica, ovvero, osservando la tabella del modello standard si vede come ci siano 3 famiglie distinte di Fermioni distinti poi in quark (che costituiscono protoni e neutroni) e in leptoni (elettroni e neutrini). La a mia domanda è perchè ci sono 3 famiglie per queste categorie? Prendiamo per esempio i muoni e i tauoni non sono altro che degli elettroni che interagiscono con il campo di Higgs in maniera più marcata e quindi hanno massa superiore all'elettrone, ma di fatto lo spin e la carica sono uguali a quelle dell'elettrone è "solo" la massa che varia, e per di più queste particelle hanno un emivita brevissima, perchè poi decadono in normali elettroni. E quindi mi chiedo perchè inserire nel modello standard 3 famiglie di particelle, ha un senso? A mio modo di vedere bastarebbe inserire la prima famiglia di fermioni e poi i 5 bosoni che fanno permettono l'interscambio delle varie forze. Tutt'al più si potrebbero inserire le altre due famiglie in una categoria a parte di semi-particelle visto che hanno una vita così breve. Dove sbaglio? Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.