Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2013, 18:48   #1
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Chiarimenti per montaggio led

Ciao, da qualche giorno, vedendo i meravigliosi progetti prensenti in questa sezione ho pensato di fare qualche piccola modifica sul mio vecchio case così da renderlo un po piu simpatico, ma ho dei piccoli dubbi; non essendo proprio esperto di elettronica (ma non sono neanche un principiante) vorrei dei chiarimenti, sono stato in un negozio di elettronica e ho chiesto info su quali led avessero e in poche parole mi hanno detto che hanno solo led da 1.5v, alla domanda "ma non ne avete tipo da 12v?" mi hanno risposto che non ne esistono, e che sono tutti da 1.5v a me sembra strano....molto strano..comunque ammesso che loro ne abbiano solo da 1.5v come li alimento nel pc? vorrei evitare resistenze che scaldano (ho già temperature allucinanti) quindi pensando e ripensando mi è venuta in mente una cosa, se non sbaglio collegando i led in serie dovrei sommare la tensione giusto? quindi se così fosse mettendo 3 led da 1.5v in serie il risultato sarebbe 1.5x3=4.5v giusto? però l'ali del pc fornisce minimo 5v, quindi in questo caso cosa dovrei fare? i led possono sopportare quei 0.5v in piu o è meglio metterne 4 (1.5x4=6v) e accontentarsi di un'illuminazione un po piu scarsa? a tal proposito, l'idea sarebbe di alimentarli dal molex, ma mi chiedo se possono causare problemi alle periferiche ad esso collegate, o è solo una leggenda metropolitana? grazie in anticipo a chiunqu risponderà!

I led in serie dovrebbero essere collegati così:

giusto? tra l'altro nella pagina viene confermato quello che ho detto io prima, ovvero che collegandoli in serie vanno sommate le tensioni, però dice che in media i led funzionano con tensioni di circa 3.5v, c'è un modo per vedere con quale voltaggio funzionano? immagino con un tester, ma come lo imposto? grazie mille in anticipo a chiunqu risponderà!
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 16:38   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
Di led ormai ne esistono di tantissimi tipi , tra qui anche i led a 12v e a 5V , anche se non sono molto diffusi . Probabilmente il tuo negozio aveva solo quelli a 1,5 V . In genere le tensioni di funzionamento vanno da 1,5 a 3,6V a seconda del tipo di led alta o bassa luminosità e dal colore dei led .
Adesso a me risulta che gli unici led a 1,5 V siano quelli rossi , se i tuoi led sono diversi prova a fare una descrizione o metti una foto .
Per sapere la tensione esatta di funzionamento dovresti controllare il datasheet proprio dei tuoi led che indica anche la corrente massima che deve scorrere nel led per non bruciarli .
In pratica devi sapere la corrente massima che possono sopportare i led per fare i calcoli .
Il collegamento in serie dei led e giusto come i tuoi calcoli , ma manca la resistenza da mettere in serie . la resistenza e importantissima in quanto e lei che limita la corrente nei led , che altrimenti potrebbero bruciarsi in breve tempo . La resistenza in genere non scalda più
di tanto .

Il calcolo della resistenza :
Mettiamo che la corrente dei led e di 30 ma (0,03 A) e la tensione di alimentazione e di 12V e hai 4 led da accendere in serie da 1,5 V.

12 - (4 x 1,5) = 6 V >>>>>> 6 / 0,03 = 200 ohm

Ultima modifica di alecomputer : 13-08-2013 alle 10:20.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 10:59   #3
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Ti ringrazio per la risposta e per le spiegazioni, per ora non ho i led e devo aspettare la fine delle ferie per acquistarli, comunque appena celi ho vedrò di aggiornare il thread, per ora ho messo su una cosa provvisoria con due piccoli led bianchi in serie senza resistenza, sembrerebbe che tengano, ma quando farò una cosa completa e definitiva seguirò il tuo consiglio, intanto grazie mille!
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v