Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2013, 15:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ere_47725.html

Un gruppo di ricercatori sta lavorando ad un progetto per la realizzazione di celle solari sottili e leggere, in grado di ridurre notevolmente i costi di installazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 16:37   #2
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Faccio un po' fatica a capire il campo di applicazione, forse nei trasporti o in certe infrastrutture, rimango però dell'idea che in generale è meglio puntare all'efficienza energetica.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 17:15   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Faccio un po' fatica a capire il campo di applicazione, forse nei trasporti o in certe infrastrutture, rimango però dell'idea che in generale è meglio puntare all'efficienza energetica.
c'e' scritto:

Quote:
permettendo così a questo tipo di celle solari di eliminare la necessità di una copertura in vetro e di robusti supporti di installazione che rappresentano assieme più della metà dei costi di allestimenti delle tradizionai celle fotovoltaiche.
credo inoltre che l'idea al lungo termine sia realizzare mini celle flessibili usabili un po' ovunque
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 19:57   #4
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
nulla dicono sul fatto che ormai il costo dei pannelli e' meno della meta' rispetto a tutto l'impianto (inverter e sostegno fisico... qui parlano solo di struttura del pannello), e che minimizzarlo e' una buona cosa, ma alla fine...

le mie idee sul fotovoltaico sono diverse:
invece di usare grandi pannelli e un solo inverter, usare singole celle con miniinverter.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 20:03   #5
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6837
Il solare ha due problemi, i costi, è la fonte di energia più costosa che ci sia in commercio, sia quella termica che quella fotovoltaica e l'inquinamento. Si avete capito bene, inquinamento. Benchè produca energia pulita la costruzione dei pannelli commerciali è molto inquinante poichè contentono una moltidutine di materiali che vanno smaltiti con accuratezza. E anche in fase di produzione i materiali scartati, quelli usati nelle fornaci per fondere il silano, quelli di pulizia..

Io studio DSSC ( http://it.wikipedia.org/wiki/Cella_di_Gr%C3%A4tzel ) e leggere articoli del genere mi fa ridere, non spiegano assolutamente niente scientificamente, non parlano neanche dei materiali coinvolti. Per non parlare che le celle nanometriche sono afflite da 20 anni da problemi di stabilità e questi vogliono scendere ad un nanometro. Bah.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 05:44   #6
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Faccio un po' fatica a capire il campo di applicazione, forse nei trasporti o in certe infrastrutture, rimango però dell'idea che in generale è meglio puntare all'efficienza energetica.
Efficienza aka risparmio energetico è sicuro, ma già adesso se tutti i paesi UE si metessero in rete con centrali fotovoltaiche risolverebbero tanti problemi.
Che il solare sia il futuro è un fatto, che ci si investa poco e si ostacoli è altrettanto vero.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 13:40   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20121
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Il solare ha due problemi, i costi, è la fonte di energia più costosa che ci sia in commercio, sia quella termica che quella fotovoltaica e l'inquinamento. Si avete capito bene, inquinamento. Benchè produca energia pulita la costruzione dei pannelli commerciali è molto inquinante poichè contentono una moltidutine di materiali che vanno smaltiti con accuratezza. E anche in fase di produzione i materiali scartati, quelli usati nelle fornaci per fondere il silano, quelli di pulizia..
LOL. Invece il petrolio o l'uranio sono prodotti puliti e senza nessun genere di scarto o rifiuto
Se era una trollata scusate, ci sono cascato in pieno.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 13:53   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Efficienza aka risparmio energetico è sicuro, ma già adesso se tutti i paesi UE si metessero in rete con centrali fotovoltaiche risolverebbero tanti problemi.
Che il solare sia il futuro è un fatto, che ci si investa poco e si ostacoli è altrettanto vero.
i paesi, più mettono FV in rete, più creano problemi, tant'è che per dire in italia col nuovo conto energia hanno cercato di incentivare il consumo sul posto, perchè immettere in rete MW a cavolo a seconda della nuovolosità crea scompensi di rete costosi da gestire, se ci aggiungiamo il costo degli incentivi, dovremmo essere sui 10 miliardi l'anno spesi per un niente di corrente...

petrolio e uranio non saranno puliti, ma almeno ti fanno mangiare...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 14:32   #9
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
i paesi, più mettono FV in rete, più creano problemi, tant'è che per dire in italia col nuovo conto energia hanno cercato di incentivare il consumo sul posto, perchè immettere in rete MW a cavolo a seconda della nuovolosità crea scompensi di rete costosi da gestire, se ci aggiungiamo il costo degli incentivi, dovremmo essere sui 10 miliardi l'anno spesi per un niente di corrente...

petrolio e uranio non saranno puliti, ma almeno ti fanno mangiare...
Momento io parlo di fare centrali solari al posto di quelle tradizionali non che le singole abitazioni debbano mettere in rete energia.
Io dico solo che se uno vuole un motivo per un europa federale è proprio quello di sfruttare il territorio da nord a sud e da est ad ovest per cercare di avere sempre il sole da una parte o dall'altra.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 20:33   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Momento io parlo di fare centrali solari al posto di quelle tradizionali non che le singole abitazioni debbano mettere in rete energia.
migliori un po ma è come se a scuola uno prende 4 al posto del solito 3... non va bene comunque

Quote:
Io dico solo che se uno vuole un motivo per un europa federale è proprio quello di sfruttare il territorio da nord a sud e da est ad ovest per cercare di avere sempre il sole da una parte o dall'altra.
no non è fattibile, ti immagini che elettrodotti ci vogliono per spostare tutta questa energia? costa uno sproposito e si aggiunge al costo già spropositato del FV...

allora tanto vale fare una stazione solare in orbita che trasferisce energia a terra con laser IR o un elettrodotto con superconduttore lungo un ascensore spaziale... una supercazzora insomma
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 12:02   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20121
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
allora tanto vale fare una stazione solare in orbita che trasferisce energia a terra con laser IR
molto più fattibile, probabilmente, che non la fusione nucleare.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Steam Frame, il visore SteamOS che porta...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1