Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2013, 23:36   #1
pasimo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
CPU che arriva oltre il 90% e PC che si spegne

Ho un problema: in particolare, quando faccio rendering video o eseguo alcuni videogames, la CPU (quad core) sale oltre il 90% e il PC, si spegne.

Ora, con 8 gb di ram e processore quad core, non credo che basti un semplice programma di rendering video a far saltare tutto. Infatti, fino a qualche tempo fa, facevo tutto regolarmente, senza alcun problema.

Da che cosa può dipendere? Il PC non viene formattato da un po', però non credo che all'improvviso possa accadere una cosa del genere. E' stato comunque tenuto con attenzione e sempre pulito. Potrebbe essere questione di incompatibilità software? Potrei provare a formattare e a fare un'installazione pulita?

Grazie in anticipo

Paolo
pasimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 23:47   #2
Tissot209
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 115
Hai provato a controllare le temperature che raggiunge il processore? Forse con quando lo metti particolarmente sotto sforzo raggiunge temperature così alte che si spegne automaticamente (per prevenire dei danni). Per risolvere potresti provare a cambiare la pasta termica o, se hai un dissipatore di fascia bassa o addirittura quello stock, a prenderne uno più performante (a liquido magari)
Tissot209 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 00:00   #3
pasimo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Tissot209 Guarda i messaggi
Hai provato a controllare le temperature che raggiunge il processore? Forse con quando lo metti particolarmente sotto sforzo raggiunge temperature così alte che si spegne automaticamente (per prevenire dei danni). Per risolvere potresti provare a cambiare la pasta termica o, se hai un dissipatore di fascia bassa o addirittura quello stock, a prenderne uno più performante (a liquido magari)
No, non ho monitorato le temperature, però si spegne praticamente all'improvviso, ciò che mi fa pensare che non si tratti di temperature, è il fatto che la ventola dell'alimentatore non aumenta minimamente, si spegne di botto, all'improvviso. Non si sente la ventola girare più frequentemente, tipico di quando appunto sale la temperatura. Ho notato solo che la CPU raggiunge il 90/97%, cosa strana, perchè qualche tempo fa facevo tutto senza problemi!
pasimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 00:02   #4
Tissot209
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 115
Di che processore si tratta?
Tissot209 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 00:05   #5
pasimo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
AMD Athlon II X4 640, scheda madre è una AsRock 870 extreme 3.

Non so, ha iniziato a spegnersi giocando a Fifa 13. Lì ho pensato dipendesse dal gioco che magari creava problemi di incompatibilità. Ma stasera me lo ha fatto mentre facevo un rendering con Sony Vegas e mi sto cominciando a preoccupare. Mai fatto fino ad oggi. Quando facevo un rendering, la CPU arrivava al massimo al 13/20%...

Ultima modifica di pasimo88 : 18-06-2013 alle 00:09.
pasimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 00:10   #6
Tissot209
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 115
Per vedere se è un problema hardware potresti provare a installare linux sul pc in dual-boot e provare a spingere il processore su quel SO per vedere se ti si spegne o no il computer.
Tissot209 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 00:12   #7
pasimo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
Posso provare a spingere la CPU anche con una Live di Ubuntu? Senza doverlo installare per forza? In ogni caso, come faccio a spingere la CPU con Ubuntu? (sono abbastanza esperto di Ubuntu, altre distro non le conosco)

Ultima modifica di pasimo88 : 18-06-2013 alle 00:16.
pasimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 00:17   #8
Tissot209
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 115
Non sono sicuro ma penso che si possa fare anche in live; comunque puoi usare questo programma http://cpuburnin.com/ (è l'unico che conosco)
Tissot209 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 00:18   #9
pasimo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
Che fa questo programma?

Ma posso utilizzarlo anche direttamente qui su Win? Magari per escludere problemi hardware e scoprire che dipendeva da quei due software in particolare..
pasimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 00:22   #10
Tissot209
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 115
Su windows ti consiglio intelburntest (dovrebbe funzionare anche con processori AMD). Praticamente entrambi i programmi usano al massimo la CPU per verificarne la stabilità.
Tissot209 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 00:30   #11
pasimo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
Ho provato HeavyLoad (che fa la stessa cosa, stressa la CPU). Con la CPU costantemente al 100%, dopo un minuto e dieci circa, il pc si è spento. Ma questo non mi sembra sorprendente... è normale che il pc si spenga se la CPU è costantemente al 100%! A me serve capire il perchè Sony Vegas durante il rendering la porti al 100%! E' questa la cosa anormale.... non che il PC si spenga con la CPU per piu di un minuto al 100%...
pasimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 00:34   #12
Tissot209
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 115
In realtà non è proprio normale che il pc si spenga dopo un minuto con la cpu al 100%; il perchè ti vada al 100% con sony vegas non te lo so dire (forse stai cercando di elaborare un video troppo pesante )
Tissot209 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 00:35   #13
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
alimentatore 90%, dissipatore cpu 10%
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 00:47   #14
pasimo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
Che cosa vuol dire? Dici che sia l'alimentatore il problema?

Tissot209, beh, però con la CPU al 100% il PC si spegne a protezione....nella normalità la CPU al 100% non è bene che ci arrivi...
pasimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 00:50   #15
Tissot209
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 115
In realtà la cpu si spegne a protezione solo quando raggiunge temperature particolarmente elevate e quindi pericolose per essa; la cpu inoltre non dovrebbe avere problemi ad andare al 100% (ovviamente e meglio evitare una situazione del genere proprio per le temperature sviluppate)
Tissot209 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 00:56   #16
pasimo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
Appunto, credo sia normale che dopo un minuto di cpu al 100% si sviluppino delle temperature tali da far scattare la protezione... io devo capire perchè al 100% ce la portino programmi che prima non mi davano problemi...
pasimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 00:57   #17
Chimera27049
Member
 
L'Avatar di Chimera27049
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Medio Campidano (VS)
Messaggi: 228
Allora le CPU sono fatte e testate per lavorare normalmente anche al 100% 24/24 non esiste che raggiunta questa soglia di carico il PC si spenga di botto (ripeto in situazioni normali).
Come ti hanno suggerito monitora le temperature sulla cpu, che poi i giri della ventola dell'alimentatore non salgano tanto da farsi sentire vuol dire poco e niente. Magari il tuo pc anche con la cpu sotto carico non richiede tanto wattaggio per sufficiente tempo da far surriscaldare il tuo ali e quindi la sua ventola rimane muta. Ciò però non vuol dire che la cpu non possa raggiungere temperature da shutdown d'emergenza anche in 1 minuto e mezzo.

P.S.
Se non vuoi prepararti un bel "procio flambè" occhio a usare programmi tipo IBT senza monitorare le temperature
Chimera27049 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 01:01   #18
pasimo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
Mi consigli di provare un format per capire se il problema sia software? Le temperature quando le devo monitorare? In situazione normale o di sforzo? grazie
pasimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 01:03   #19
Chimera27049
Member
 
L'Avatar di Chimera27049
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Medio Campidano (VS)
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da pasimo88 Guarda i messaggi
Appunto, credo sia normale che dopo un minuto di cpu al 100% si sviluppino delle temperature tali da far scattare la protezione... io devo capire perchè al 100% ce la portino programmi che prima non mi davano problemi...
No continui a non capire i dissipatori che forniscono insieme alle cpu devono garantire una dissipazione del calore tale per cui anche al 100% della capacità del procio anche per molte ore di seguito la cpu non raggiunga temperature così alte da forzare uno spegnimento d'emergenza.
Quasi sicuramente hai problemi con la ventola del dissi (soprattutto se è un dissi stock) che per qualche ragione non gira come dovrebbe oppure con la pasta termica che si è seccata e anzichè condurre il calore fa da isolante.
Chimera27049 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 01:05   #20
Chimera27049
Member
 
L'Avatar di Chimera27049
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Medio Campidano (VS)
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da pasimo88 Guarda i messaggi
Mi consigli di provare un format per capire se il problema sia software? Le temperature quando le devo monitorare? In situazione normale o di sforzo? grazie
per ora niente format, appena accendi il pc lancia un programma di monitoraggio delle temperature, controlla la sezione dedicata alla cpu e fai partire un programma di test tipo il già citato IBT, se raggiungi temperature oltre gli 80° C e il pc poi si spegne il colpevole è proprio il dissi che non sta funzionando come dovrebbe
Chimera27049 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v