|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 15
|
Windows XP Professional 64 Bit
Ciao a tutti
Per esigenze di lavoro devo continuare a usare XP Professional, ma vorrei avere la versione a 64 bit per sfruttare al massimo i miei 8 GB di memoria ram DDR3. Le mie domande sono due: 1) I software che ho acquistato per XP a 32 bit saranno funzionanti e compatibili con la versione a 64 Bit? 2) Ma dove lo posso "trovare" o comprare, perchè sto impazzendo per riuscirlo a trovare ma nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3610
|
Se ti interessa Xp a x64 bit perchè hai acquistato SW a x32 bit ??
![]() Non gireranno ,, devi scaricare per forza quelli a x64 bit . PS .. se trovo qualcosa ti mando un messaggio in pvt. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3610
|
[OT]
modifica [/OT] Ultima modifica di shoxblackify : 03-06-2013 alle 02:06. Motivo: post doppiati |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Quote:
Da che mondo è mondo i sistemi operativi (non solo Windows) 64bit sono retrocompatibili con le applicazioni 32bit, perché hanno lo stesso tipo di istruzioni..non vale il contrario semmai, cioè applicazioni 64bit non girano su sistemi operativi 32bit, ma la risposta alla domanda: Quote:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
di quali software stiamo parlando?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
In genere lo sono . Non il contrario come suggerito . http://windows.microsoft.com/it-it/w...sked-questions "I programmi a 32 bit sono eseguibili in un computer a 64 bit? La maggior parte dei programmi progettati per la versione a 32 bit di Windows funzionano sulla versione a 64 bit di Windows. Un'eccezione importante è rappresentata dai programmi antivirus. I driver dei dispositivi progettati per la versione a 32 bit di Windows non funzionano sui computer su cui è installata la versione a 64 bit di Windows. Se si tenta di installare una stampante o un altro dispositivo che dispone solo di driver a 32 bit, questo non funzionerà correttamente nelle versioni di Windows a 64 bit. Per informazioni sulla modalità di verifica dei driver, vedere Aggiornare un driver per hardware che non funziona correttamente oppure visitare il sito Web del produttore del dispositivo. Per ottenere informazioni sui driver, è possibile visitare la pagina Web Windows*7 Upgrade Advisor. È possibile eseguire i programmi a 64 bit su un computer a 32 bit? Se il programma è stato progettato specificatamente per la versione a 64 bit di Windows, non funzionerà sulla versione a 32 bit di Windows. Tuttavia, la maggior parte dei programmi progettati per la versione a 32 bit di Windows funzionano sulla versione a 64 bit di Windows." Quote:
Nei centri commerciali è fantascienza trovare Xp.......secondo me puoi provare a vedere dai tecnici, quelli che riparano computer . Chiaramente dovrai avere un altro product-key originale .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 03-06-2013 alle 12:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 15
|
Ringrazio tutti per le vostre spiegazioni, avendo le idee chiare adesso mi sento più tranquillo a riguardo.
Si, io ho XP a 32 da quando uscii e i miei programmi li avevo acquistati per il 32 bit. Il software principale di mio utilizzo è il Cubase 5 (software multitraccia per produzioni audio). Il Cubase 5 è totalmente incompatibile con Windows 7 (sia il 32 e sia il 64 bit), ma dalle vostre parole funzionerà con XP a 64 bit, si? E invece ho un'ultima perplessità, cioè da voci di corridoio ho sentito con XP a 64 bit è pieno di bug e problemi di ogni tipo e che quindi non sarebbe buono usarlo? Sfatatemi questa cosa se pensate che XP a 64 bit non dia problemi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
E Cubase è una brutta bestia. prova a leggerti questo.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 06-06-2013 alle 09:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
In teoria dovresti avere Cubase 3 per usarlo al meglio su Xp sp3 32 bit . Se poi passi al 64 bit.........io rimarrei sui 32 bit senza andare a cercare notte ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 06-06-2013 alle 18:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 15
|
Si, esatto, ho il Cubase 5.
Ma se rimango a XP 32 bit poi sfrutterò solo 3 GB (il mio computer ne ha al momento 8GB) di ram e non va bene. Quando apro per esempio programmi come Kontakt è finita.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 24
|
Quote:
Uso prevalentemente xp64 bit, poi ho anche xp32bit e 7 64bit superottimizzato (trucchi, scorciatoie, utility varie) , e partizione libera per prove varie di installazione di so, nonchè virtual box con vari altri so installati . Posso dirti per esperienza che la maggior parte di software per 32bit gira anche su 64bit, ma non tutti. I problemi maggiori potresti averli coi driver di certe periferiche se non esistono a 64bit,. Per quanto riguarda i bug, no, in generale xp64bit non ha bug, lo uso su un portatile da mesi e funziona abbastanza bene, poi è chiaro che la POLITICA della microsoft sia di puntare su 7 e 8 e quindi le ottimizzazioni hardware potrai trovarle soprattutto per questi, e lasceranno volontariamente xp64bit andare in malora, come del resto la microsoft fa con xp 32bit imponendo un limite di 3gb, che non è un limite tecnico, ma solo politica aziendale. Personalmente uso soprattutto xp64bit perchè l'interfaccia utente è 10 volte anche 30 volte migliore rispetto a vista\seven\8 che sono una netta regressione rispetto a xp, non faccio l'elenco che è troppo lungo, senza considerare il discorso delle autorizzazione delle cartelle, ogni volta da cambiare dopo l'installazione di vista\7\8 per rimetterle come in xp. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 24
|
Il cubase 5, dal manuale scaricato dalla steinberg dovrebbe girare di default su xp, vista 32 e 64 bit, se gira su vista64 bit, dovrebbe girare anche su xp64bit, cubase non ce l'ho se no lo provavo. In ogni caso, se vai sulla pagina degli aggiornamenti per cubase 5 http://www.steinberg.net/en/support/..._cubase_5.html troverai che sono disponibili degli aggiornamenti di cui, uno (il secondo) per aggiornare le versioni di cubase fino 5.1.1 alla versione 5.5.0, ed un'altro (il primo) per aggiornare la versione 5.5.0 alla versione 5.5.3. Se invece tu volessi installarlo su 7 64bit, dalla pagina di compatibilità con seven dei prodotti steinberg https://www.steinberg.net/en/support...back/2020.html si vede che basta la versione 5.1.1 per potere girare su 7 64bit, presumo quindi che SE cubase 5 si installa su 7 64bit e poi lo aggiorni con le relative patch sopra dovrebbe girare tranquillamente, se invece non si installa neanche, bhè non devi far altro che trovare un cubase 5 già almeno 5.1.1, per installarlo su 7 64bit, tanto quello che conta è la licenza che tu hai già, dove trovi il pacchetto di installazione è indifferente ![]() Come ultima risorsa, puoi sempre mandare una email al supporto della Steinberg. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Andando nel sito della casa produttrice del software, specifica che Cubase 5.5.0 e 5.5.3 sono compatibili con Xp - Vista e Windows 7 > 32 e 64 bit Cubase
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 15
|
Ciao gente
Ringazio tutti per i consigli che mi avete dato Ho installato XP 64 bit e non mi da alcun problema, tranne con qualche software del tipo di WaveLab 4 che non gira, ma ho risolto prendendo WaveLab 6. Cubase 5 invece gira perfettamente sia su XP che su 7 Però volevo installare il Superbike 2001 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() "Il Cubase 5 è totalmente incompatibile con Windows 7 (sia il 32 e sia il 64 bit), ma dalle vostre parole funzionerà con XP a 64 bit, si?"
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie al cielo esiste la sezione Sicurezza, con la Guida alla disinfezione, altrimenti non sapremmo cosa fare! ![]() ciao
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
guarda bene tutte le versioni a 32bit di questa lista. (click) per il resto, l'interfaccia utente di XP fa letteralmente pena rispetto ai successivi. anche solo per l'introduzione di windows Search 4 integrato nel menù start, e ovviamente per UAC et similia.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 25-06-2013 alle 17:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Si, ma i limite per l'architettura 32 bit è sempre di 4GB. I sistemi server a x86 arrivano anche oltre sfruttando il PAE.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 25-06-2013 alle 17:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 24
|
Quote:
ti sbagli, questo ricercatore usa 8 giga di memoria ram con vista 32 bit: http://www.geoffchappell.com/notes/w...nse/memory.htm e per la verità pure io tempo fa usavo per dileggio 4gb di ram su vista 32bit usando un programmino trovato in rete, come vedi col pae puoi utilizzare molta più dei 3 GB limitati ai 32 bit, si tratta di politica aziendale di una MULTINAZIONALE che persegue i suoi interessi di profitto, per cui vuole obbligarti a comprare un 64 bit per sfruttare più di 3 GB di ram, è un problema di soldi, come al solito.... non è un problema tecnico, o comunque non per i 3 gb, magari per i 16 GB. se non sbaglio anche windows98 aveva una limitazione imposta per cui non potevi usare più di 512mb di ram, o ricordo male? Quote:
Altrochè se lo è: io parlo di perdita di tempo che si ha usando quei "mediocri" sistemi operativi come vista\seven (8 non lo considero perchè è uno scherzo di pessimo gusto) rispetto ad XP, dove con "mediocri" mi riferisco all'interfaccia utente rispetto ad xp, non certo all'hardware, su cui non ho niente da dire, anzi su questo potrei semmai elogiare seven, perdita di tempo significa perdita di produttività rispetto ad xp, per cui perchè mai dovrei o dovremmo accettare qualcosa che fa perdere tempo rispetto ad XP? sono una regressione e non posso utilizzarli a tempo pieno, e comunque non mi va come principio accettare una regressione. Tutto al più posso partire con seven per farmi una partitina con qualche gioco e sfruttare al meglio l'hardware, per poi tornare ad xp per lavoro "ufficio" e non solo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 24
|
Quote:
Io parlo delle autorizzazioni di default alle cartelle per cui il proprietario è un fantomatico "trusted installer" invece del gruppo administators come invece dovrebbe essere, accade che, per esempio, di default non puoi neanche copiare un file nella cartella programmi senza cambiare le autorizzazioni. ciò è ridicolo, uno deve perdere tempo a ricambiare le autorizzazioni per copiarsi certi file in certe cartelle.... e nello stesso tempo non vanno cambiate nelle cartelle "link" altrimenti si ha il problema delle cartelle ricorsive quando si fa una ricerca in C: ... insomma non ho tempo e non mi va, e penso che questo valga per molti utenti, di stare dietro a questi pastrocchi che combina la microsoft. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.