|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 50
|
Temperatura Hard Disk anomala (88°C, possibile?)
Ciao, ho un problema con il mio hard disk Western Digital WD2000JS. Qualche giorno fa per curiosità ho installato dei programmi di monitoraggio (crystaldisc info, hdtune, HW monitor) e mi sono accorto che segnavano una temperatura di 64°C, decisamente alta. Ho fatto varie prove a case aperto e chiuso, monitorando la temperatura con i suddetti programmi, ma la situazione rimane la stessa: dopo l'accensione, gradualmente l'hdd si scalda fino a temperature di allarme. Oggi segnano addirittura 88 gradi!
La cosa che mi sembra strana è che toccandolo non sembra così caldo: l'unica parte in cui si riscontra una temperatura più elevata è nella parte inferiore (sul circuito) ma non c'è tutta questa differenza con il resto dell'hdd. Attaccando un termometro allo chassis questo segna 35 gradi, e passando il dito su tutto l'hdd non si riscontrano variazioni troppo ampie rispetto al punto di misurazione che ho usato. L'hdd ha 8 anni ma tutti i software lo danno in ottima salute, con zero errori e zero bad cluster, e si trova in una posizione molto areata (terzo posto sui sei alloggiamenti del case, è il mio unico hdd e non c'è una ventola a raffreddarlo). Ora mi chiedo: devo essere preoccupato oppure ho il sensore di temperatura ubriaco? Qual'è il punto migliore dove monitorare la temperatura di un hdd con un termometro esterno? Grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Direi che è quasi impossibile che il disco arrivi a quella temperatura..a 88°C comunque ti scotteresti a toccarlo, quindi è quasi certamente il sensore di temperatura che è impazzito.
Potrebbe essersi solo starato (visto che non segna una temperatura sola ma varia durante la monitorazione) o essersi proprio guastato. Prova a prendere una ventola e puntarcela contro..a case aperto. Guarda se la temperatura registrata cala o se rimane la stessa. Se cala direi di prendere per buona la teoria del sensore starato, mentre se rimane sempre costante è proprio partito il sensore. In entrambi i casi a 80°C il disco non durerebbe perché si rovinerebbe molto in fretta..personalmente penso non ci sia da preoccuparsi, ma aspettiamo delle prove.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 50
|
Grazie della risposta. Oggi tra le varie prove ci ho puntato contro un ventolone da 20 cm (preso dalla base per notebook) per 15 minuti buoni, nessuna variazione apprezzabile, e la temperatura segnata è sempre 88°C. Al tatto il disco è sempre alla stessa temperatura...a sto punto mi sa proprio che è andato il sensore
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Direi di si..con che programmi hai rilevato la temperatura?
Prova con HDTune - CrystalDiskInfo - SpeedFan ma penso che il valore segnato sarà sempre lo stesso.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
|
non è che magari sono gradi fahrenheit?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Tieni il PC spento alcune ore, meglio una notte, poi accendilo e di corsa, più in fretta possibile, controlla la temperatura.
Facci sapere a quanto è. In genere i dischi scaldano, più che in altre parti, non so perché, nelle parti laterali.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 50
|
ho misurato la temperatura dell'hdd con un termometro elettronico (di quelli per bambini )
Infilato tra circuito e chassis segna 41 gradi a fronte dei 62 segnalati dai vari programmi. A sto punto è il sensore senza dubbi. http://i43.tinypic.com/fep5wh.jpg Ultima modifica di Mobius1 : 29-05-2013 alle 13:23. Motivo: resize immagine |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si direi che è il sensore...occhio a dove posizioni il termometro perché se tocchi la scheda logica e magari fai ponte tra due componenti potresti causare un qualche tipo di corto circuito.
Quindi occhio a dove lo posizioni
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 50
|
il termometro è tutto in plastica, mi sono arrischiato apposta per quello! Dopo varie prove la temperatura risulta costante a 41 gradi, meno male. Direi problema risolto allora, grazie ragazzi.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ehm...tutto in plastica? Mai visto un termometro in sola plastica, immagino al massimo sia rivestito di plastica o non ci sarebbe praticamente trasmissione di calore, quindi non sarebbe un termometro affidabile
![]() Comunque meglio così, i dischi che scaldano troppo sono a rischio, sotto i 50°C direi che è accettabile, ma se fosse più basso sarebbe meglio.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 50
|
eccolo qua: http://www.farmaweek.it/image/cache/...RT-500x500.png
nonostante non abbia la punta in metallo mi ha dato gli stessi valori del termometro a mercurio classico che ho usato ieri (quello aveva la punta in metallo e non mi sono arrischiato ad infilarlo tra circuito e chassis). A dispetto di quanto sembri è estremamente sensibile e preciso nella misurazione. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si si lo so, stavo scherzando, sono sicuro che è sufficientemente preciso
Più che altro, visto che è comunque una temperatura un po' alta, io prenderei in considerazione l'idea di montarci una ventola di raffreddamento, o comunque di migliorare l'areazione del case..una temperatura ottimale sarebbe di 10/15°C in meno. Se pensi di puntarci contro una ventola, ricorda che più è grande più puoi farla andare piano con conseguente diminuzione del rumore, più sarà piccola più dovrà girare velocemente per ottenere lo stesso raffreddamento, quindi è preferibile una ventola grande.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 50
|
era proprio quello che volevo fare, tanto che la settimana prossima aggiorno il sistema. Tra l'altro scavando su google sembra che sia proprio un difetto di quella serie di hdd, che non comporta ulteriori problemi. Cito testualmente il servizio clienti WD:
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ah ecco, buono a sapersi allora anche per il futuro, grazie della segnalazione!
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.




















