Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2013, 20:29   #1
Mobius1
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 50
Temperatura Hard Disk anomala (88°C, possibile?)

Ciao, ho un problema con il mio hard disk Western Digital WD2000JS. Qualche giorno fa per curiosità ho installato dei programmi di monitoraggio (crystaldisc info, hdtune, HW monitor) e mi sono accorto che segnavano una temperatura di 64°C, decisamente alta. Ho fatto varie prove a case aperto e chiuso, monitorando la temperatura con i suddetti programmi, ma la situazione rimane la stessa: dopo l'accensione, gradualmente l'hdd si scalda fino a temperature di allarme. Oggi segnano addirittura 88 gradi!
La cosa che mi sembra strana è che toccandolo non sembra così caldo: l'unica parte in cui si riscontra una temperatura più elevata è nella parte inferiore (sul circuito) ma non c'è tutta questa differenza con il resto dell'hdd. Attaccando un termometro allo chassis questo segna 35 gradi, e passando il dito su tutto l'hdd non si riscontrano variazioni troppo ampie rispetto al punto di misurazione che ho usato.
L'hdd ha 8 anni ma tutti i software lo danno in ottima salute, con zero errori e zero bad cluster, e si trova in una posizione molto areata (terzo posto sui sei alloggiamenti del case, è il mio unico hdd e non c'è una ventola a raffreddarlo).

Ora mi chiedo: devo essere preoccupato oppure ho il sensore di temperatura ubriaco? Qual'è il punto migliore dove monitorare la temperatura di un hdd con un termometro esterno?

Grazie in anticipo
Mobius1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 21:59   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Direi che è quasi impossibile che il disco arrivi a quella temperatura..a 88°C comunque ti scotteresti a toccarlo, quindi è quasi certamente il sensore di temperatura che è impazzito.

Potrebbe essersi solo starato (visto che non segna una temperatura sola ma varia durante la monitorazione) o essersi proprio guastato.

Prova a prendere una ventola e puntarcela contro..a case aperto. Guarda se la temperatura registrata cala o se rimane la stessa. Se cala direi di prendere per buona la teoria del sensore starato, mentre se rimane sempre costante è proprio partito il sensore.

In entrambi i casi a 80°C il disco non durerebbe perché si rovinerebbe molto in fretta..personalmente penso non ci sia da preoccuparsi, ma aspettiamo delle prove.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 22:04   #3
Mobius1
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 50
Grazie della risposta. Oggi tra le varie prove ci ho puntato contro un ventolone da 20 cm (preso dalla base per notebook) per 15 minuti buoni, nessuna variazione apprezzabile, e la temperatura segnata è sempre 88°C. Al tatto il disco è sempre alla stessa temperatura...a sto punto mi sa proprio che è andato il sensore
Mobius1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 22:44   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Direi di si..con che programmi hai rilevato la temperatura?

Prova con HDTune - CrystalDiskInfo - SpeedFan ma penso che il valore segnato sarà sempre lo stesso.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 23:09   #5
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
non è che magari sono gradi fahrenheit?
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 23:34   #6
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Tieni il PC spento alcune ore, meglio una notte, poi accendilo e di corsa, più in fretta possibile, controlla la temperatura.
Facci sapere a quanto è.

In genere i dischi scaldano, più che in altre parti, non so perché, nelle parti laterali.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 13:16   #7
Mobius1
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 50
ho misurato la temperatura dell'hdd con un termometro elettronico (di quelli per bambini )
Infilato tra circuito e chassis segna 41 gradi a fronte dei 62 segnalati dai vari programmi. A sto punto è il sensore senza dubbi.
http://i43.tinypic.com/fep5wh.jpg

Ultima modifica di Mobius1 : 29-05-2013 alle 13:23. Motivo: resize immagine
Mobius1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 13:22   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si direi che è il sensore...occhio a dove posizioni il termometro perché se tocchi la scheda logica e magari fai ponte tra due componenti potresti causare un qualche tipo di corto circuito.

Quindi occhio a dove lo posizioni
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 13:25   #9
Mobius1
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 50
il termometro è tutto in plastica, mi sono arrischiato apposta per quello! Dopo varie prove la temperatura risulta costante a 41 gradi, meno male. Direi problema risolto allora, grazie ragazzi.
Mobius1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 13:27   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ehm...tutto in plastica? Mai visto un termometro in sola plastica, immagino al massimo sia rivestito di plastica o non ci sarebbe praticamente trasmissione di calore, quindi non sarebbe un termometro affidabile

Comunque meglio così, i dischi che scaldano troppo sono a rischio, sotto i 50°C direi che è accettabile, ma se fosse più basso sarebbe meglio.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 13:33   #11
Mobius1
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 50
eccolo qua: http://www.farmaweek.it/image/cache/...RT-500x500.png

nonostante non abbia la punta in metallo mi ha dato gli stessi valori del termometro a mercurio classico che ho usato ieri (quello aveva la punta in metallo e non mi sono arrischiato ad infilarlo tra circuito e chassis). A dispetto di quanto sembri è estremamente sensibile e preciso nella misurazione.
Mobius1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 13:36   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si si lo so, stavo scherzando, sono sicuro che è sufficientemente preciso

Più che altro, visto che è comunque una temperatura un po' alta, io prenderei in considerazione l'idea di montarci una ventola di raffreddamento, o comunque di migliorare l'areazione del case..una temperatura ottimale sarebbe di 10/15°C in meno.

Se pensi di puntarci contro una ventola, ricorda che più è grande più puoi farla andare piano con conseguente diminuzione del rumore, più sarà piccola più dovrà girare velocemente per ottenere lo stesso raffreddamento, quindi è preferibile una ventola grande.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 13:44   #13
Mobius1
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 50
era proprio quello che volevo fare, tanto che la settimana prossima aggiorno il sistema. Tra l'altro scavando su google sembra che sia proprio un difetto di quella serie di hdd, che non comporta ulteriori problemi. Cito testualmente il servizio clienti WD:
Quote:
Email from Western Digital:
"The temperature being reported is false. We are aware of the problem and are working on a solution. Our apologies for the trouble this issue is casuing. We do not know if and when a utility will be available to fix this. The drive is not defective but the temperatures that the revision of the drive you are using report to software are incorrect If possible, try (once) to open the tower and put your hand on the drive when it is reporting a high temperature to make sure the drive is not hot.

The drive reports 20 to 30 degrees C above the actual temperature. It is not a defective drive. These series of drives built between October 25th, 2005 and before mid-April 2006 have this issue. There is no upgrade utility option to fix this issue in the field. A factory calibration routine anomaly causes the drive to report temperature readings that are up to 20C higher than actual. Otherwise, the drives meet all of WD’s quality, reliability and compatibility standards.
James W.
Western Digital Customer Service and Support"
Mobius1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 14:44   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ah ecco, buono a sapersi allora anche per il futuro, grazie della segnalazione!

Quote:
The drive reports 20 to 30 degrees C above the actual temperature. It is not a defective drive.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Dentro gli XMAGE Awards: abbiamo girato ...
Firewall for AI: così Akamai prot...
Nuova Twingo E-Tech Electric, svelato il...
Attacco DDoS mostruoso: Aisuru sfiora i ...
Ford porta le auto usate certificate su ...
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci...
Paul McCartney e la traccia silenziosa: ...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v