Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2013, 15:05   #1
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
[Javascript - JQuery] Controllo digitazione progressiva

Sapete se esiste qualche componente JQuery o una qualche funzione Javascript che mi permetta, in una textArea, di digitare delle stringhe in un determinato formato, ma progressivamente, ovvero durante la digitazione stessa.

Per esempio, se devo inserire una data in formato dd/MM/yyyy se scrivo 2 in automatico deve mettermi 02/ , poi se premo 3 mi scrive 23/ e così via.

esiste qualcosa del genere (uso già un datepicker ma mi è stato espressamente richiesto questa funzionalità).

Ovviamente lo 02 è opzionale, l'importante è che se scrivo 23 mi aggiunga / dopo 2 caratteri numerici...

grazie mille
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 16:01   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
Cercando con google "jquery formatted input" si trovano un po' di plugin ma non li ho mai usati... Non ho trovato nulla però per le textarea, solo per gli input.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 16:13   #3
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Cercando con google "jquery formatted input" si trovano un po' di plugin ma non li ho mai usati... Non ho trovato nulla però per le textarea, solo per gli input.
si mi andrebbe bene, purtroppo sto cercando quello ma non trovo nulla che fà quello che serve a me, o meglio, lo fanno tutti parzialmente
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 16:20   #4
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Una cosa così pare piuttosto complessa da implementare e detta così come l'hai spiegata non sembra nemmeno possibile. Ti propongo un esempio.
Poniamo che nel textbox scrivo 2 allora, da quello che hai detto, mi dovrebbe scrivere 02 automaticamente. Poi se aggiungo un 3, toglie lo 0, sposta il 2 e mi mette un 3, dandomi 23. Ok
Se però ora faccio un'altra prova e voglio scrivere 02/23, faccio:
2 -> 02
3 -> 23
Come faccio a scrivere 23 nel mese e non nel giorno?

Il problema di fondo è che se si tratta di un unico textbox, a mio avviso non c'è modo di far capire allo script come si deve comportare se il prossimo numero che vuoi inserire deve far parte delle unità del giorno o se essere parte del mese.. Non c'è modo di discriminare i due comportamenti illustrati sopra.

Se invece vuoi implementare una cosa come il primo comportamento che ti ho mostrato, io penso che con un qualche if per controllare quante cifre hai aggiunto si possa fare. Chiaramente sarà necessario associare la funzione all'evento onchange ( mi pare?? ), insomma, quello che controlla il in tempo reale.
http://stackoverflow.com/questions/1...another-hidden
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505

Ultima modifica di kwb : 08-05-2013 alle 16:27.
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 16:51   #5
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Una cosa così pare piuttosto complessa da implementare e detta così come l'hai spiegata non sembra nemmeno possibile. Ti propongo un esempio.
Poniamo che nel textbox scrivo 2 allora, da quello che hai detto, mi dovrebbe scrivere 02 automaticamente. Poi se aggiungo un 3, toglie lo 0, sposta il 2 e mi mette un 3, dandomi 23. Ok
Se però ora faccio un'altra prova e voglio scrivere 02/23, faccio:
2 -> 02
3 -> 23
Come faccio a scrivere 23 nel mese e non nel giorno?

Il problema di fondo è che se si tratta di un unico textbox, a mio avviso non c'è modo di far capire allo script come si deve comportare se il prossimo numero che vuoi inserire deve far parte delle unità del giorno o se essere parte del mese.. Non c'è modo di discriminare i due comportamenti illustrati sopra.

Se invece vuoi implementare una cosa come il primo comportamento che ti ho mostrato, io penso che con un qualche if per controllare quante cifre hai aggiunto si possa fare. Chiaramente sarà necessario associare la funzione all'evento onchange ( mi pare?? ), insomma, quello che controlla il in tempo reale.
http://stackoverflow.com/questions/1...another-hidden
in effetti la cosa è abbastanza complessa...per ora mi sono fermato all'auto inserimento delle / nelle posizioni 2 e 5 (xx/xx/xxxx) e bloccare a 10 caratteri.

l'autoaggiunta degli zero prima e dopo è davvero rognosa...anche perchè il cliente mi ha detto "se scrivo 2212 in automatico voglio 02/02/2012"...al chè io

quindi diciamo che al momento la funzionalità l'ho rimandata in analisi (per non finirci io), ma appena finisco le funzionalità maggiori un pò di tempo vorrei perdercelo...
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 18:42   #6
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Vedi tu, io alcune idee spero di avertele date...
Quote:
Originariamente inviato da franksisca Guarda i messaggi
l'autoaggiunta degli zero prima e dopo è davvero rognosa...anche perchè il cliente mi ha detto "se scrivo 2212 in automatico voglio 02/02/2012"...al chè io
Mha, la questione di fondo è che questo tipo di scrittura è soggetto a interpretazioni differenti... Per me 2212 potrebbe anche tranquillamente essere 22/02/12.
Forse non si rende conto del problema di base che c'è con questo tipo di scrittura...
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 08:13   #7
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Mha, la questione di fondo è che questo tipo di scrittura è soggetto a interpretazioni differenti... Per me 2212 potrebbe anche tranquillamente essere 22/02/12.
Forse non si rende conto del problema di base che c'è con questo tipo di scrittura...
sembra una puttanata colossale infatti...
io cercherei di far ragionare il cliente sul fatto che un metodo del genere non ha nessun senso.

__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v