|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
|
[c] Modifica file.. WTF!
Sono almeno 3 anni che combatto col C, ma è tutto il pomeriggio che non riesco a venire a capo di questo banalissimo algortmo di modifica di un file
![]() ![]() Codice:
void modifica(){ studente stud; int i=0,j=0,risp; fp=fopen("PrimoAn.dat","rb"); char tmp[10]; if(fp!=NULL){ printf("Inserisci il cognome dello studente che vuoi modificare: "); scanf("%s",tmp); printf("Elementi corrispondenti:\n\n"); fread(&stud,sizeof(studente),1,fp); while(!feof(fp)){ if(strcmp(tmp,stud.cognome)==0){ printf("%d %s %s %s %s %d %s\n\n",stud.codice,stud.cognome,stud.nome,stud.voto,stud.lang,stud.classe,stud.sez); printf("Vuoi modificare questo elemento? 0=no 1=si\n"); scanf("%d",&risp); if(risp==1){ fclose(fp); fp=fopen("PrimoAn.dat","w+b"); while(j<i){ fread(&stud,sizeof(studente),1,fp); j++; } j=0; printf("Inserisci i dati dello studente separati da uno spazio:\n"); printf("<Codice> <Cognome> <Nome> <Voto diploma> <Lingua> <Classe> <Sezione>\n"); scanf("%d %s %s %s %s %d %s",&stud.codice,&stud.cognome,&stud.nome,&stud.voto,&stud.lang,&stud.classe,&stud.sez); fwrite(&stud,sizeof(studente),1,fp); } } fread(&stud,sizeof(studente),1,fp); i++; } fclose(fp); } else{ printf("Archivio vuoto\n"); } } ![]() Il punto è che accade solo in questo caso, perche se inserisco un codice senza corrispondenze, il ciclo while non mi va in loop, quindi ipotizzo che il problema sia quella chiusura/riapertura del file nell'if. Qualche anima pia mi sa dire cosa diamine accade? Ecco il codice sorgente completo: https://dl.dropboxusercontent.com/u/...ria_studenti.c Ultima modifica di fenix-69 : 20-04-2013 alle 21:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
|
PS: nel caso non si fosse capito, ho necessità di utilizzare un approccio sequenziale su specifica richiesta della traccia
![]() In altre occasioni ho anche optato per l'ausilio di un file temporaneo sul quale scrivere tutti i record, compreso quello corrispondente con i valori modificati .. Per poi ripassare tutto nel primo file.. Ma questo algoritmo mi intrippa di più e mi piacerebbe davvero capire quale stupido errore sto commettendo ![]() Perchè effettivamente non riesco a venirne a capo nemmeno col debug .. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
|
Facendo riferimento a questo:
http://www.cplusplus.com/reference/cstdio/fopen/ vedo 2 problemi: - aprendo il file in modalità w+b cancelli il contenuto del file - quando apri il file in modalità w+b, il valore di fp a cui fa riferimento il ciclo while cambia. In sostanza non stai più puntando a un file aperto per la lettura ma per la sola scrittura, quindi più che un loop mi sarei aspettato un qualche errore quando viene eseguita la fread o la feof, però evidentemente è successo qualcosa di inaspettato... Se vuoi leggere e modificare il file mentre lo scorri, invece di aprire/chiudere il file diverse volte, dovresti aprirlo sin dal principio in modalità di lettura e scrittura... viene anche più semplice. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
|
Quote:
![]() In questo caso si sente la mancanza dell'fseek, ma purtroppo dovendolo risolvere in sequenziale me ne è pregiudicato l'utilizzo ![]() PS: nel sorgente che c'era prima mancava un ciclo for che mi ero mangiato .. aggiornato il file su drop ![]() Ultima modifica di fenix-69 : 21-04-2013 alle 03:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
|
Aggiornato il sorgente aprendo il file in r+b come da suggerimento ..
Wing vuoi farti 2 risate ? Applicata modifica al volo su smartphone, compilato ed eseguito (c4droid) e la modifica fungeva alla perfezione ... Festeggio allegramente ![]() Torno a casa, incollo lo stesso identico codice soegente sia in dev che in visual c ed entrambi non mi scrivono in alcun modo su file. ![]() Ho debuggato il programma con decine di break point e sono arrivato alla conclusione che tutto cicla e procede come dovrebbe anche su pc. L'inghippo purtroppo scatta nell' fwrite che si trova poco prima della fine dell'if, che in pratica sembra rifiutarsi di scrivere su file il buffer stud appena scaneffato .. ![]() ![]() ![]() Qualcuno sa spiegarmi dove sta l'errore ? Qualcuno sa spiegarmi perchè su un compilatore android va e su uno desktop no? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
|
Uppp
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
|
Non ho capito questa parte:
Quote:
Codice:
void modifica(){ studente stud; int i=0,j=0,risp; fp=fopen("PrimoAn.dat","r+b"); fpos_t studentPos; char tmp[10]; if(fp!=NULL){ printf("Inserisci il cognome dello studente che vuoi modificare: "); scanf("%s",tmp); printf("Elementi corrispondenti:\n\n"); fread(&stud,sizeof(studente),1,fp); while(!feof(fp)){ fgetpos(fp, &studentPos); if(strcmp(tmp,stud.cognome)==0){ printf("%d %s %s %s %s %d %s\n\n",stud.codice,stud.cognome,stud.nome,stud.voto,stud.lang,stud.classe,stud.sez); printf("Vuoi modificare questo elemento? 0=no 1=si\n"); scanf("%d",&risp); if(risp==1){ fsetpos(fp, &studentPos); printf("Inserisci i dati dello studente separati da uno spazio:\n"); printf("<Codice> <Cognome> <Nome> <Voto diploma> <Lingua> <Classe> <Sezione>\n"); scanf("%d %s %s %s %s %d %s",&stud.codice,&stud.cognome,&stud.nome,&stud.voto,&stud.lang,&stud.classe,&stud.sez); fwrite(&stud,sizeof(studente),1,fp); } } fread(&stud,sizeof(studente),1,fp); i++; } fclose(fp); } else{ printf("Archivio vuoto\n"); } } |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
quindi se dopo la fwrite forzi la scrittura con fflush, funziona?
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
ah grazie. ero curioso
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.