Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2013, 18:34   #1
unerrore
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
Doppio indirizzamente per un pc e 2 reti

Salve, chiedo il vostro aiuto per questa faccenda che mi sta facendo impazzire.
Lo scenario è questo: un pc collegato tramite cavo LAN ad un router (su cui è installata una vpn) con un ip statico e un access point WiFi collegato ad un'altro router (diverso dal precedente) con il dhcp attivo.
Avrei bisogno di avere il PC collegato contemporaneamente al router via cavo e all'access point via Wifi.

Il problema è fare in modo che ci sia un doppio indirizzamento.
Nello specifico quando nella barra degli indirizzi digito un indirizzo del tipo "100.100.0.*" il browser dovrebbe raggiungere quell'indirizzo tramite il cavo lan (quindi il router1). Se invece nella barra degli indirizzi digito un indirizzo qualsiasi DIVERSO dal precedente, lui deve utilizzare il wifi (e quindi l'access point) per raggiungerlo.

E' possibile fare una cosa del genere?
Spero di essere stato chiaro...mi affido a voi
unerrore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 18:45   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Non ho ben capito se hai già fatto il collegamento e hai avuto problemi (quali?) o devi ancora provare.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 19:55   #3
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Un pc collegato tramite cavo LAN ad un router (su cui è installata una vpn) con un ip statico

Configuri la scheda eth. del PC di cui sopra con valori statici
IP 100.100.0.X
Subent Mask (quella della rete LAN)
Gateway e DNS li lasci vuoti



Dopo di che otterrai quello di cui sotto

Nello specifico quando nella barra degli indirizzi digito un indirizzo del tipo "100.100.0.*" il browser dovrebbe raggiungere quell'indirizzo tramite il cavo lan (quindi il router1).
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 21:03   #4
unerrore
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Un pc collegato tramite cavo LAN ad un router (su cui è installata una vpn) con un ip statico

Configuri la scheda eth. del PC di cui sopra con valori statici
IP 100.100.0.X
Subent Mask (quella della rete LAN)
Gateway e DNS li lasci vuoti



Dopo di che otterrai quello di cui sotto

Nello specifico quando nella barra degli indirizzi digito un indirizzo del tipo "100.100.0.*" il browser dovrebbe raggiungere quell'indirizzo tramite il cavo lan (quindi il router1).
Il problema non è il semplice collegamento alla lan e l'instradamento verso un indirizzo di tipo "100.100.0.*". Il problema è che quando io digito un indirizzo diverso da quella classe, lui (il browser) deve raggiungerlo attraverso la scheda wifi e non tramite il router collegato via cavo.

Sulla scheda lan è impostato un ip statico che mi consente di entrare nella VPN e di raggiungere l'indirizzo di tipo "100.100.0.*". Quando attivo il WiFi, lui ottiene un indirizzo IP dal router wifi solo che quando provo a navigare uno dei due collegamenti viene escluso (ovvero riesco a raggiungere 100.100.... ma non qualsiasi altro indirizzo, oppure riesco a raggiungere tutti gli indirizzi tranne quello).

Avrei bisogno di stabilire una regola secondo la quale quando tento di raggiungere un certo indirizzo, lui deve "eccezionalmente" farlo attraverso una scheda di rete piuttosto che un'altra.

Non so se sono stato chiaro...
unerrore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 22:48   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Configuri la scheda eth. del PC di cui sopra con valori statici
IP 100.100.0.X
Subent Mask (quella della rete LAN)
Gateway e DNS li lasci vuoti
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 17:30   #6
unerrore
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Configuri la scheda eth. del PC di cui sopra con valori statici
IP 100.100.0.X
Subent Mask (quella della rete LAN)
Gateway e DNS li lasci vuoti
No, non posso farlo.
Tra l'altro ho anche provato (stupidamente) ma era logico che non andasse perché l'ip fisso che sono costretto a mettere (nonché il gateway, senza il quale la rete non viene identificata) è di tipo 100.100.1.x mentre l'indirizzo da raggiungere tramite la stessa scheda appartiene a 100.100.0.*

Altre soluzioni?
unerrore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 18:24   #7
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
Ma che hai provato a fare delle route statiche?

Ora non ricordo come era con windows...ehm... route add <rete da raggiungere> <subnet mask> <indirizzo next hop> <eventuale metrica> <interfaccia di uscita per raggiungere quella rete>
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 18:32   #8
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Ma che hai provato a fare delle route statiche?

Ora non ricordo come era con windows...ehm... route add <rete da raggiungere> <subnet mask> <indirizzo next hop> <eventuale metrica> <interfaccia di uscita per raggiungere quella rete>
ma secondo me fa prima a configurare un firewall e stabilire quale traffico permettere verso una certa destinazione e quale no
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 18:56   #9
Romanzier
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 51
prova ad utilizzare FORCEBIND IP, è un programma che permette di utilizzare due schede di rete allo stesso tempo...
Se cerchi su google potrai trovare un paio di guide, secondo me se utilizzi due browser distinti, uno per la scheda lan e uno per quella wifi dovresti farcela
Romanzier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 19:39   #10
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da Braveheart84rm Guarda i messaggi
ma secondo me fa prima a configurare un firewall e stabilire quale traffico permettere verso una certa destinazione e quale no
Su windows? Per carità...
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 19:59   #11
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Su windows? Per carità...
effettivamete è quello il problema
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 20:59   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da unerrore Guarda i messaggi
No, non posso farlo.
Tra l'altro ho anche provato (stupidamente) ma era logico che non andasse perché l'ip fisso che sono costretto a mettere (nonché il gateway, senza il quale la rete non viene identificata) è di tipo 100.100.1.x mentre l'indirizzo da raggiungere tramite la stessa scheda appartiene a 100.100.0.*

Altre soluzioni?
Avrei bisogno di avere il PC collegato contemporaneamente al router via cavo e all'access point via Wifi.

Questo è quello che avevi chiesto

La Subnet via cavo è 100.100.0.X
La Subnet via WiFi è ????? (specifica bene dopodiché ne riparliamo)

Vuoi raggiungere con la Subnet via cavo la risorsa 100.100.1.X da quello che ho capito

1° Chiarimento - "2 Gateway diversi ed attivi sullo stesso PC non ti permettono di navigare"
2 Chiarimento - " La Rete non identificata non comporta problemi nelle connessioni locali"

Scritto questo, se l'IP 100.100.1.X non fa parte delle subnet via cavo o via WiFi, non potrai mai raggiungerlo normalmente
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 16:58   #13
unerrore
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
Quote:
La Subnet via cavo è 100.100.0.X
La Subnet via WiFi è ????? (specifica bene dopodiché ne riparliamo)
La subnet via WiFi è 192.168.16.X

Quote:
Vuoi raggiungere con la Subnet via cavo la risorsa 100.100.1.X da quello che ho capito
Esattamente. Tutti gli altri indirizzi diversi da quello devono essere raggiunti tramite 192.168.16.X.

Quote:
Scritto questo, se l'IP 100.100.1.X non fa parte delle subnet via cavo o via WiFi, non potrai mai raggiungerlo normalmente
Non credo di aver capito...

Ho provato ad utilizzare ForceBindIP che sembrava fare proprio al caso mio (impostando IE indirizzato verso una scheda di rete e Firefox verso un'altra) ma purtroppo pare che non sia più compatibile con Win7 x64 (sfiga..).

Aiutoo!!
unerrore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 11:19   #14
unerrore
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
La butto lì...

E se provassi a specificare una rotta tramite un bat?

ES:
route add 100.0.0.0 mask 255.0.0.0 100.100.0.X
route delete 0.0.0.0 mask 0.0.0.0 100.100.0.X

Teoricamente lui dovrebbe instradare tutti gli indirizzi che iniziano per 100... sull'ip 100.100....
Contemporaneamente dovrebbe eliminare da questa rotta, gli indirizzi diversi da quello.

Vi prego, se ho scritto una cagata non mi linciate D
unerrore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 11:30   #15
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
non potrai mai raggiungerlo normalmente

Non normalmente puoi provare a ragiungerlo configurando la SubnetMask della scheda di rete LAN con SubnetMask 255.255.0.0

P.S. Se non funziona devi configurare tutta la Rete LAN locale con SubnetMask 255.255.0.0
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 12:23   #16
unerrore
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
Non ho modo di configurare l'intera subnetmask della rete lan.
Al massimo posso operare su quella della mia scheda di rete.

Non capisco cosa intendi con "normalmente". Quale sarebbe il modo "anormale" di riuscire considerando che la SubnetMask della scheda di rete lan è già configurata come dici?
unerrore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 12:42   #17
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
L'hai configurata così?

IP 100.100.0.X
Subnet Mask 255.255.0.0 <----- questa è una configurazione non normale per una rete locale
Gateway e DNS li lasci vuoti

Se ti da rete non identificata, prova egualmente a raggiungere tramite Broswer l'IP 100.100.1.X

Se non riesci a dialogare con l'IP 100.100.1.X è l'instradamento della rete Locale che non te lo permette.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 12:38   #18
unerrore
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
Risolto.

Ho risolto in maniera del tutto semplice e logica e anche molto normale).
Bastava impostare una rotta e ho fatto così:
Da riga di comando (con diritti di amministratore) ho dato il comando
route -p add <ip che voglio raggiungere> mask <subnet mask> <gateway col quale vuoi raggiungere l'ip>

In questo modo dico a windows che ogni volta che si tenya di raggiungere una certa classe di indirizzi, lui debba arrivarci tramite questo o quell'altro gayeway (che era esattamente quello che volevo).

Grazie lo stesso per gli aiuti.
unerrore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 12:51   #19
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
CVD
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v