|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
|
ottimizzare compaq cq56
Vorrei rendere più efficiente il sistema di raffreddamento del mio COMPAQ CQ187SL, dopo tutto è abbastanza gestibile la situazione ma alla lunga il sibilo prodotto dalla ventolina della cpu è alla lunga stancante..volendo cambiare pasta avrei una mx4 nuova di zecca ma non mi và di aprirla e lasciarla marcire. Adesso le temperature sono attorno ai 55° in idle e 67° in full con la ventola a palla..ovviamente insopportabile.
il note è questo http://valid.canardpc.com/2750566 la memoria della vga è condivisa (256MB), non pretendo il massimo ma almeno tenerlo fresco e sopratutto meno rumoroso. La garanzia non se ne parla, devo fare da solo. Il note l'ho preso due anni fà a circa 280€, ovviamente non mi aspettavo miracoli.. idee? è possibile cambiare la ventolina della cpu sul notebook? quale modello?
__________________
Ultima modifica di User111 : 31-03-2013 alle 09:15. |
|
|
|
|
|
#2 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
Un'altra cosa, ho visto che il processore è un AMD Athlon II P320, che se non sbaglio dovrebbe avere frequenza nativa di 2100 MHz, ma al link che hai postato leggo Freq : 797.97 MHz (199.49 * 4)..per caso l'hai downcloccato? Quote:
Se invece vuoi proprio cambiarla (magari quanto sopra non basta a ridurre l'intensità del rumore) basta andare su eBa* e scrivere "compaq cq56"..uo dei primi risultati è proprio la ventola per il tuo modello!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
|
grazie per la risposta, il fatto che è il validate a 800Mhz dipende dai controlli energetici attivati, in quel momento era in idle o quasi. Il sensore ce l'ho solamente sulla cpu e sul disco. Per la ventola volevo fare come si faceva per i desktop, ma evidentemente non è possibile. Il pc ha 2 anni di vita. Appena trovo il tempo lo apro e cambio la pasta termica (a proposito, avevo una mx 2 che alla fine ho dovuto buttare perchè si era seccata)
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque io per uno dei miei portatili che proprio non voleva saperne di fare silenzio, ho optato per l'under-volting, sostanzialmente quando è in IDLE o comunque deve fare poca roba, come navigazione web | riproduzione musica/video, la frequenza e i moltiplicatori sono bloccati al minimo, e così il processore scende (nel mio caso) di 10/15°C senza problemi. Io uso RMClock (che consiglio per fare questi lavori) e in anni non ha mai avuto problemi. Se imposti il "performance on demand" quando il carico di lavoro aumenta, il processore sale automaticamente alla quota stabilita da te.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
|
scaricato e unzippato rmclock. Doppio click e
![]() appena avvio ho questa schermata, ho provato con tutto modalità compatibilità xp sp3, vista sp2 ecc, esegui come admin nulla sempre cosi. Perchè? Quote:
__________________
Ultima modifica di User111 : 02-04-2013 alle 07:21. |
|
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Basta solo prendere la chiave e copiarla nella cartella del programma che hai già installato (non dovrebbe essere necessario reinstallare il programma, quello che hai dovrebbe andare già bene). Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
|
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Se vai alla voce "Profiles" e poi "Monitoring" cosa ti permette di fare? Puoi postare degli screenshot anche di quelle finestre?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
|
si, era prevedibile visto che il programma è più vecchio del processore e quindi me lo vede come Engineering Sample
http://oi46.tinypic.com/2hwmnar.jpg
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12329
|
Le uniche cose che puoi fare sul pc sono cambiare la pasta termica e pulire il dissipatore...cmq anche a dissipatore sporco hai delle temperature parecchio strane, 55° in idle è troppo, 67° in full è troppo poco, la prima si può giustificare con il dissipatore sporco, ma la seconda no.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
|
appena ho tempo lo apro e cambio pasta termica
http://www.youtube.com/watch?v=6AzNrbmgry4 per l'ssd invece, http://www.crucial.com/upgrade/HP+-+...-upgrades.html visto che alla lunga diventa scattoso e insopportabile da usare, pensavo di mettere un crucial m4, le dimensioni del disco sono queste che ho attualmente ho controllato le dimensioni per il disco attuale Physical & Environmental Dimensions (L x W x H) 100mm x 69.85mm x 9.5mm Samsung SSD 840 (PRO) Series specification Model 840 (250GB) Dimensions (L x W x H) 100mm x 69.85mm x 6.8mm Crucial M4 128GB Dimensions (L x W x H) 100,5mm x 69.85mm x 9.5mm Quali dei due posso montare? Occhio e croce l'M4, confermate?
__________________
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Le dimensioni degli SSD e degli hard disk magnetici da 2,5'' sono le stesse, alcuni hard disk ed SSD poi escono anche in formati "slim" che invece di essere spessi 9,5mm sono spessi 7mm (si usano dove c'è poco spazio come in ultrabook e notebook molto sottili). Vanno bene comunque, non c'è problema, personalmente ritengo sia meglio prendere la versione standard da 9,5mm come ad esempio l'M4.
In ogni caso nel mio portatile ho slot da 9,5mm ma ho montato un 7mm senza problemi: questo si monta attaccato alla gabbia metallica di protezione del disco, quindi non sforza l'attacco e non balla. Per quanto riguarda il tuo portatile, sai che porta monta la scheda madre? SATA I , II o III ?? E' importante saperlo perché questo condizionerà le performance del disco.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
@User111: prova ad usare k10stat al posto di rmclock; per l'ssd non dovresti avere problemi: 3 mm in meno li puoi recuperare con delle strisce di neoprene tagliate appositamente (ma può andare bene anche la spunga compatta che si trova in alcuni imballaggi di dispositivi elettronici).
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
|
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=CiZxo9DjM6c molto simile a quella che vedi a 1:02 vada per l'M4
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si esatto la gabbietta è quella, infatti per quanto riguarda lo spessore, anch'io all'inizio avevo messo uno spessore in gomma morbida per paura che si spostasse durante l'utilizzo, ma poi l'ho tolta perché a tutti gli effetti era inutile visto che l'SSD era perfettamente stabile già così com'era.
Comunque se prendi un modello da 9,3mm sei a posto senza dubbio Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
|
appena mi libero smonto il disco vecchio e rimetto l'ssd
__________________
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Scusa non ho ben capito la dinamica..hai l'SSD da montare al posto dell'hard disk? Se si, perché chiedi se "perdi molto"? Perdi in che senso?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
|
no, ancora non l'ho comprato. Sono indeciso tra 840 e M4, il primo ha 130MB/s di valore in scrittura, il secondo 175MB/s se la differenza non è molta prendo il primo e risparmio.
ps.avrei anche l'830 sul fisso, ma quello rimane li le temperature sono queste, http://oi46.tinypic.com/2qmgco0.jpg grado più grado meno, sempre state cosi.
__________________
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Le temperature non mi sembrano molto alte..cioè quelle del processore almeno..quelle della scheda video non le vedo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.





















