Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2013, 22:09   #1
myownmine
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 24
DELL XPS1340 RAM LIMITATA

Buonasera,
ho un Dell XPS1340 che, sulla carta, dovrebbe avere 4gb di ram ma che in realtà ne utilizza 2,25: il pannello di controllo,infatti, dice:

Memoria Installata(Ram): 4,00 GB(2,25 GB utilizzabile)

Secondo un programma di analisi hardware, queste sono le mie componenti:

NVIDIA Adattatore PCI standard per CPU host
Motherboard: Dell Inc. 0K183D
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU P8600 @ 2.40GHz


Memory Information
Total Slots: 2
Max. Memory Per System: 8.00 GB
Installed: 2.00 GB
(Configuration)
Some systems may not report the correct information.
1: 2048MB (2GB) PC3-8500 DDR3-1066
2: 2048MB (2GB) PC3-8500 DDR3-1066


Vorrei quindi sapere:
1) perchè succede?
2) è risolvibile?
3) cosa succede se mai volessi comprare nuova ram?

Grazie delle risposte
myownmine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 09:43   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
3) cosa succede se mai volessi comprare nuova ram?
QUI sul sito della DELL dicono che si può fare l'upgrade fino a 8GB.

Quote:
1) perchè succede?
Nei portatili che mi sono capitati con questo inconveniente (ne ho visti parecchi, molti sono limitati volontariamente di fabbrica) ma in genere se montano 4GB di RAM li limitano a ~3,5|3,8GB, mentre qui è una limitazione molto più gravosa -il che è strano.

Prima di tutto farei un controllo con linux..puoi scaricare da QUI Linux Mint live CD, masterizzare l'ISO su CD e inserirla nel PC. Una volta riavviato il portatile dovrebbe partire Linux al posto di Windows (essendo live non modifica niente del tuo PC, semplicemente viene caricato da CD un sistema operativo linux). A questo punto puoi fare due cose:


- Dalla pagina iniziare di Mint fare un "Memory Test" (altro non è che MemTest86+) e fargli fare un paio di giri di test. Vediamo se riporta errori;



- Tornare alla pagina qui sopra, accedere a linux ("Start Linux Mint") e visualizzare il "Monitor di sistema" e vedere quanta RAM puoi sfruttare.



Quote:
2) è risolvibile?
Se anche linux conferma che puoi usare solo 2,25GB di RAM allora significa che la limitazione è a livello di BIOS e potresti risolvere con un aggiornamento di quest ultimo. Essendo un'operazione delicata ti consiglio di aspettare e di raccogliere più informazioni, ma sappi che è possibile -in alcuni casi- risolvere in questo modo, cioè tramite il semplice aggiornamento del BIOS del portatile
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 09:45   #3
myownmine
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 24
Grazie mille!
Conosco Linux, quindi ci provo appena trovo un cd su cui masterizzare.
Grazie ancora
myownmine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 09:48   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ottimo, facci sapere allora
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 10:02   #5
myownmine
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 24
visto che ci siamo, sul test di Linux riesco ad identificare anche la versione del Bios? così screnshotto tutto e poi carico qui.
myownmine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 10:19   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
La versione del BIOS la leggi direttamente entrando nel BIOS, poi si va sul sito del produttore e si vede se esiste una versione più aggiornata.

Comunque ho guardato in giro e non mi è sembrato che il tuo problema fosse sentito da altri, quindi ho un po' il timore che non serva a niente aggiornare il BIOS.

Un tentativo lo si può sempre fare, ma non mi aspetto molto.

Se alla fine c'è una nuova versione e lo vuoi aggiornare, non farlo da Windows (che è più rischioso) ma direttamente dal BIOS seguendo la procedura spiegata al suo interno.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 10:28   #7
myownmine
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 24
In realtà ho letto di molte persone che si lamentavano di questo abbassamento però era da 4gb a 3,25gb...io ho un giga in meno!!
C'entrerà qualcosa la ram dedicata per la scheda video?
E se non è un problema software tu dici che è un problema hardware?
myownmine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 11:14   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
In realtà ho letto di molte persone che si lamentavano di questo abbassamento però era da 4gb a 3,25gb...io ho un giga in meno!!
Si infatti come ti dicevo nel primo post, è difficile che sia un'impostazione di fabbrica, perché in genere non limitano i PC così pesantemente.

Quote:
C'entrerà qualcosa la ram dedicata per la scheda video?
No non c'entra, se è condivisa, la può usare sia la scheda video che il PC, se è dedicata, beh quella è una caratteristica della scheda video, e non è legata alla la RAM del PC.

Quote:
E se non è un problema software tu dici che è un problema hardware?
Si con MemTest si può controllare che le RAM funzionino correttamente, se funzionano correttamente, ci sarà da vedere come linux interpreta la cosa. Se anche lui è limitato a 2,25GB utilizzabili allora il campo si restringe e vedremo come procedere
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 12:22   #9
myownmine
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 24
Da un negozio di informatica mi hanno detto che il problema della memoria ram "fantasma" potrebbe essere risolto con l'installazione di windows7 a 64bit.
è possibile?
myownmine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 12:27   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il limite di Win 7 32 bit è 3,25GB quindi non penso sia il tuo caso..certo adesso che so che monti Win 7 32bit, ti consiglierei comunque di pensare ad aggiornarlo, perché saresti comunque limitato, cioè anche se fosse tutto in regola, non rileveresti più di questi famosi 3,25GB.


Ad ogni modo, sei sicuro di avere Win 7 a 32bit? Perché in genere se un'azienda monta 4GB di RAM o più, installa direttamente la versione 64bit.

Per controllare che versione hai basta fare tasto destro su computer-proprietà.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 12:28   #11
myownmine
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 24
Si, ho la 32. L'ho installata io. Forse il vista che c'era prima era a 64.
myownmine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 12:51   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sicuramente era 64bit allora.

Io fossi in te penserei a montare la 64bit se possibile.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 13:45   #13
myownmine
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 24
Lo farò senz'altro appena possibile.
Nel frattempo ho trovato un cd di linux suse (live cd) 9.2, va bene lo stesso per fare quei test?
myownmine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 13:53   #14
myownmine
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 24
Ho anche Ubuntu 8.10
myownmine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 15:16   #15
myownmine
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 24
Ho fatto tutto.

file:///C:/Users/Francesco/Pictures/screen%20ubuntu.png

Ultima modifica di myownmine : 19-03-2013 alle 15:17. Motivo: non carica immagini
myownmine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 15:24   #16
myownmine
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 24


myownmine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 15:41   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Allora, la versione di MemTest è troppo vecchia, cerca la 4.2 piuttosto (la più recente)..visto che con linux hai già provato, puoi direttamente scaricare da QUI il solo MemTest86+.

Comunque a riprova che non si tratta di Windows, hai visto che anche Ubuntu rileva solo 2.2GB di RAM installati.


Tu hai provato ad aprire il portatile e vedere fisicamente quanti banchi hai installati?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 15:45   #18
myownmine
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 24
No, la vorrei tenere come ultima possibilità. In ogni caso come hai notato anche dal memtest, vengono trovati 4giga.
In più:

myownmine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 15:47   #19
myownmine
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 24
il memtest che mi hai passato va comunque masterizzato?
perchè non ho cd al momento...
myownmine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 15:55   #20
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Di solito si masterizza ma ti passo QUESTA guida per montare l'ISO su chiavetta, seguila passo passo e potrai fare il test da pennetta USB.

Quote:
In ogni caso come hai notato anche dal memtest, vengono trovati 4giga.
Si si infatti era più una curiosità, ma se non vuoi aprire fa niente. Scarica SIW o Everest e scrivi cosa riportano alla voce "memory"..vediamo cosa rilevano, dovrebbero essere due banchi da 2GB l'uno penso.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v