Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2013, 18:50   #1
DreNX
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2
Recupero notebook

Buonasera a tutti, ho un notebook fujitsu siemens.

Caratterische:
-Pentium 3
- 698 MHz
- Ram 128mb

Cosa posso installare per farlo girare ?

è lentissimo con XP.

Non ho una porta ethernet quindi poi dovrei trovare i driver per installare l'antenna wi-fi..
DreNX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 18:56   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
A meno che tu non voglia lavorare esclusivamente a riga di comando ti conviene cercare un sostituto.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 19:00   #3
DreNX
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2
banane quindi?
DreNX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 19:14   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Dipende da cosa vuoi: se vuoi un computer per navigare in internet e applicativi vari e non sei un 'esperto' ne vuoi diventarlo: cercati uno di quei portatili asus con sopra ubuntu a ~200e.

- http://www.lffl.org/2013/02/arriva-i...sus-x201e.html
- http://www.lffl.org/search/label/Portatile

Se invece vuoi passare qualche mese a hackerare a riga di comando ci sono delle guide per installare debian o qualche *BSD che ti posso linkare... Ma scordati grafica, animazioni, e il web moderno. Puo' essere un buon serverino per condividere files, torrent, router; ma gia' un raspberrypi sarebbe molto piu' semplice da metter su e consumerebbe meno.

Ultima modifica di eaman : 08-03-2013 alle 19:28.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 12:18   #5
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
OT Start -------------------------------
Per correttezza, specifico che ho proposto in vendita a DrenX una sodimm pc133 da 512 Mb e una scheda ethernet pcmcia 3com che io stesso ho usato in passato con linux quindi dovrebbe essere al 99,9% compatibile
In questo modo secondo me potrebbe installare lubuntu e usare il pc per navigare e scrivere qualche testo
OT End ---------------------------------

Ultima modifica di gianmpu : 15-03-2013 alle 12:30.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 16:53   #6
Priscilla2
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 22
@DreNX

Qual e' il modello del tuo notebook ?

Si potrebbe verificare (dato il modello) gli slot disponibili (ovvero non ancora occupati) per la memoria RAM sulla scheda madre.

Se per esempio hai spazio per almeno 2 Gigabyte di RAM, a mio avviso acquistando due banchi da 1 giga il tuo notebook può tornare a nuova vita.
Priscilla2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 18:01   #7
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Priscilla2 Guarda i messaggi
@DreNX

Qual e' il modello del tuo notebook ?

Si potrebbe verificare (dato il modello) gli slot disponibili (ovvero non ancora occupati) per la memoria RAM sulla scheda madre.

Se per esempio hai spazio per almeno 2 Gigabyte di RAM, a mio avviso acquistando due banchi da 1 giga il tuo notebook può tornare a nuova vita.
Visto il tipo di processore se, come immagino, il pc monta delle pc133, trovare delle sodimm da 1 Gb sarà un'impresa mooolto difficile. Già quella che ho io da 512 Mb non è di facile reperibilità, ma trovarne di più grandi è praticamente impossibile (tra l'altro ho dei dubbi che siano state prodotte memorie di quel tipo da 1 Gb)
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 23:17   #8
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
E poi non pensare che 2GB di pc133 siano equivalenti a 2GB "moderni", oltre al fatto che la velocita' di accesso al disco sara' tipo 2MB/s rispetto a un 90MB/s attuale.

Vuoi un miglioramento? Vai in un supermercato / grossa azienda / ente pubblico e chiedi se ti danno uno delle macchine vecchie che smaltiscono. Diavolo se vai in un isola ecologica c'e' casi che trovi di meglio di quel coso.

Se no scheda madre 1155 da 35e, un celeron da 30e + 2GB di ram e lo monti dentro la scatola della scheda madre con un alimentatore e un vecchio hard disk che qualcuno ti regala...
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 07:20   #9
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Se hai voglia di perdere un pò di tempo prima di gettarlo nel cassonetto, fai un paio di prove con Slitaz e Damn Small Linux. Non si sa mai.
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 08:12   #10
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Ho recuperato un pentium 2 350 MHZ 46 MB di Ram. Con DSL è un piacere. Ho qualche problema nel farlo avviare da HD e penso che dovrò aprire un 3d apposito sperando che qualcuno abbia un'idea sul come fare. Ma da live si comporta egregiamente, per quel poco che gli si può chiedere, ovviamente.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 08:33   #11
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
E poi non pensare che 2GB di pc133 siano equivalenti a 2GB "moderni", oltre al fatto che la velocita' di accesso al disco sara' tipo 2MB/s rispetto a un 90MB/s attuale.

Vuoi un miglioramento? Vai in un supermercato / grossa azienda / ente pubblico e chiedi se ti danno uno delle macchine vecchie che smaltiscono. Diavolo se vai in un isola ecologica c'e' casi che trovi di meglio di quel coso.
Purtroppo a volte non è così semplice. Io ho lavorato per delle multinazionali è la storia spesso è la stessa: i pc vecchi dismessi vengono venduti a prezzo irrisorio ma solo ai dipendenti perchè potrebbero contenere dati aziendali e questi dipendenti firmano dei moduli che danno garanzie sull'uso di quei pc e sulle riservatezza dei dati che potrebbero trovare. Alcuni dipendenti, a loro volta, poi li cedono ad altri, ma, avendo firmato in prima persona, di solito queste persone li cedono a familiari o persone conosciute.

In passato ho avuto anche a che fare con le scuole, anche se in senso opposto. Volendo regalare un portatile al laboratorio di una scuola elementare, mi hanno messo davanti una burocrazia tale (moduli di dichiarazione per la donazione e tanto altro) che mi hanno fatto passare la voglia. Inoltre, conoscendo il responsabile del laboratorio, so che in quella scuola avevano dei portatili con cpu 486 che erano del tutto inutilizzabili ma che dovevano tenersi per non so quale legge astrusa. E' passato del tempo da allora, ma ho paura che il settore pubblico non abbia fatto grossi passi in avanti

Sull'isola ecologica invece non ho nessuna notizia.

Ultima modifica di gianmpu : 16-03-2013 alle 08:36.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 12:46   #12
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Guarda, io collaboro a una dozzina di laboatori linux fatti con hardware donato da aziende.
Se vai a una fiera dell'elettronica trovi dei pallet di computer provenienti da aereoporti, grosse aziende ecc, quindi questo hardware si puo' fare uscire.
Smaltirlo ora per loro e' un costo, se il problema e' il disco rigido per i dati e non si fidano di uno di un wipe *7 allora che si tolga il disco.

Richiamo che non e' indirizzato a te personalmente ma piuttosto all'atteggiamento necessario in questo periodo di crisi: bisogna darsi una mossa e cominciare a volere fortemente le soluzioni e smetterla di imboscarsi dietro a balle burocratiche.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 16:53   #13
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://livelinux.altervista.org/arti...?lng=it&pg=200
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 16:58   #14
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
@eaman: Io sono d'accordo con te ma quello che sottolineavo è che le aziende in cui ho lavorato non volevano fare le cose più che non potevano. Sai, poi credo che dipenda un po' anche dalla grandezza dell'azienda. L'ultima per cui ho lavorato, ad esempio, ha una linea di prodotti piuttosto ampia. Per alcuni prodotti, in particolare, hanno un market share del 30-40% a livello mondiale. Questo vuol dire che, considerando tutti i prodotti di quel tipo venduti in tutto il mondo, circa uno su tre è prodotto da loro. Ovviamente per aziende di queste dimensioni lo scopo principale è salvaguardare in ogni modo legale i propri segreti industriali più che preoccuparsi dello smaltimento dei pc, visto che anche una piccola perdita di vantaggio competitivo sui concorrenti potrebbe creare perdite economiche importanti.
Una piccola nota a margine, decisamente OT, ma per far capire l'ambiente.
Chi lavorava nell'ambito commerciale di questa azienda doveva firmare un foglio in cui si impegnava, in caso di dimissioni, per un certo periodo di tempo a non lavorare presso altre aziende per promuovere lo stesso tipo di prodotti, pena una denuncia.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 18:06   #15
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
@giampu: che si tolgano gli hard disk. Pure io sono super paranoico e mi tengo i dischi, per quanto per scuole e enti pubblici e tanti altro il problema non sussiste.
Io questo non lo dico a te personalmente come critica ma ai potenziali tecnici che girano in questo forum: meno balle e cominciare a far funzionare le cose. Se si fossero accetati tutti i dictat mai saremmo riusciti a diffondere l'ecosistema linux.

E mi scuso per l'OFF TOPIC
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v