|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 19
|
Quale MoBo scegliere per sostituire una vecchia EPoX
Buonasera.
Sono nuovo nel forum, quindi mi scuso preventivamente nel caso in cui commetta errori nella creazione di questo thread. Da un paio di giorni mi si è bruciato lo spinotto PS/2 della tastiera ed avendo un BIOS piuttosto vecchio (2001 mi sembra) non mi permette di accedere a quest'ultimo tramite la USB e di conseguenza il computer fisso (un Pentium 4 della ASUS da 1.50GHz) non parte avendo anche un problema con il CMOS. Ho realizzato che le opzioni in definitiva sono 2: - cambio scheda madre - faccio riparare quel maledetto spinotto (ho chiesto un semi preventivo, vedrò quanto dovrei andare a spenderci) Visto che sto optando per il cambio della MoBo, volevo avere qualche indicazione su quale potrei andare ad inserire nel mio vecchio case in modo da far "combaciare" il tutto con la mia vecchia (e scarsa) EXoP EP-4B2AE in modo da poter utilizzare tutti gli altri pezzi e non dover cambiare altro. Avevo pensato addirittura a ricomprare la stessa MoBo, ma se possibile vorrei prenderne una migliore ma che allo stesso tempo possa combaciare con gli altri componenti nel pc perché non vorrei cambiarci altre cose. Attendo consigli e suggerimenti da parte vostra in merito e sarò lieto di fornire eventualmente altre indicazioni se necessarie, grazie! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 19
|
Nessuno mi può dare una mano per favore?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
come prima cosa posta i compeneti hardware del tuo pc, così possiamo cercare una scheda madre che possa essere compatibile con quei componenti.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 19
|
Quote:
Allora, la RAM è 1.50G (3 pezzi da 512mb) SDRAM PC133, i dischi (2 hd) sono IDE e per quanto riguarda il processore è un Intel Pentium 4 1.50Ghz. Se ti occorre qualche altro dato dimmi pure |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
bè , mi servirebbe sapere il numero preciso del processore (pentium 4 non è sufficiente, ad esempio pentium 4 630).
infine mi servirebbe sapere se la tua scheda video ha un connettore AGP o PCI. Ultima modifica di andry96b : 27-02-2013 alle 15:11. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 19
|
Allora, la CPU è un Intel Pentium 4 845, mentre la scheda video è una vecchia AGP. Pensavo di puntare sulla MoBo Gigabyte GA-8IDX3.
Andrebbe bene per sostituire la mia vecchia scheda madre? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
ok, 845 è il chipset (northbridge) non il numero del processore.
scusa , ma ero mal informato, dunque il tuo sarebbe un pentium 4 1,5 GHZ. bene il processore risulta essere compatibile con la scheda madre in questione. Per quanto riguarda la scheda video anch' essa è compatibile con la mobo in questione. infine per quanto riguarda la memoria ram la scheda supporta pc133, per un max di 3 GB. puoi quindi ampliarla in quantità ma non in velocità. se hai altri dubbi chiedi pure, scusa ancora "l' intoppo". |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.




















