Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2013, 12:22   #1
alessiodileo
Junior Member
 
L'Avatar di alessiodileo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 23
Prova foto notturna

L'altra sera col passaggio dell'asteroide 2012 da14 ho fatto la primissima prova di foto in notturna, per capire come si comporta la 5D3 e lo Zeiss 21mm con lunghe esposizioni e ISO alti.

Purtroppo l'inquinamento luminoso e la foschia hanno precluso ogni possibilità, ma è comunque incredibile vedere quante stelle riesce a percepire il sensore digitale rispetto l'occhio umano!

Canon 5D3, Zeiss Distagon 21mm, ISO 3200, f/ 2.8, 20 secondi

__________________
Viaggi e reportage sul mio nuovo sito www.alessiodileo.it oppure guarda il mio Flickr

Lego ™ Fans Club

Ultima modifica di alessiodileo : 23-02-2013 alle 11:07.
alessiodileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 15:20   #2
Pic Cloud
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 261
"limortacci" dell'attrezzatura!!!

cmq non è tanto malvagia...
__________________
Giuseppe De Luca photo
500px
Flickr
Pic Cloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 15:25   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
peccato per l'inquinamento luminoso.

PS: se lo stesso Alessio di Leo che anni fa era stato al Wald?
PS2: le prove vanno in piazzetta
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 23:23   #4
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
In galleria virtuale niente "prove"

In galleria virtuale ci sono delle regole da rispettare ivi comprese quelle sulle dimensioni delle foto da postare

spostato in piazzetta fotografica

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 11:09   #5
alessiodileo
Junior Member
 
L'Avatar di alessiodileo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 23
Ops, ho caricato la foto sbagliata, sistemato

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
PS: se lo stesso Alessio di Leo che anni fa era stato al Wald?
Si sono io
__________________
Viaggi e reportage sul mio nuovo sito www.alessiodileo.it oppure guarda il mio Flickr

Lego ™ Fans Club
alessiodileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 00:39   #6
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Quote:
Originariamente inviato da alessiodileo Guarda i messaggi
Ops, ho caricato la foto sbagliata, sistemato
si ma ormai non importava visto che avevo spostato la discussione.. le regole di cui sopra valgono SOLO in GALLERIA VIRTUALE.. sul resto del forum vigono le normali regole di buon senso che vietano di postare foto "lenzuolo"

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 03:56   #7
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Ma perchè f2.8!? Perchè???

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 07:53   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
Ma perchè f2.8!? Perchè???

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
Per avere più stelle possibile
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 08:09   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
Ma perchè f2.8!? Perchè???

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
in effetti è un po' buio per i miei standard
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 10:24   #10
alessiodileo
Junior Member
 
L'Avatar di alessiodileo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
Ma perchè f2.8!? Perchè???

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
Per avere più luce possibile ed avere un tempo di scatto relativamente breve da mantenere le stelle puntiformi.

Il Distagon 21mm si comporta benissimo a TA e non bisogna aver paura di usarlo!
__________________
Viaggi e reportage sul mio nuovo sito www.alessiodileo.it oppure guarda il mio Flickr

Lego ™ Fans Club
alessiodileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 17:17   #11
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Per avere più stelle possibile
le stelle le ottieni con il tempo d'esposizione, non con l'apertura di diaframma.

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
in effetti è un po' buio per i miei standard
Eh?

Quote:
Originariamente inviato da alessiodileo Guarda i messaggi
Per avere più luce possibile ed avere un tempo di scatto relativamente breve da mantenere le stelle puntiformi.

Il Distagon 21mm si comporta benissimo a TA e non bisogna aver paura di usarlo!
La parola iperfocale, ti dice nulla?
E il Distagon (che non conosco, eh, suppongo) si comporta meglio a tutta apertura che non a f4 o f8?
Inoltre sei a 3200iso, per quanto nitido sia l'obiettivo e buono sia il sensore, sono comunque iso altissimi anche per una fullframe per uno scatto così. E le stelle non vengono "strisciate" con esposizioni dell'ordine del minuto.

Per me, iso max 400, f"quella che da maggiore nitidezza" e tempo di scatto "quello che serve" (non dieci minuti, ma anche due andavano bene).

Hai un corredo spaziale, sprecare una foto con 3200iso per non dover aspettare tempi di scatto più lunghi lo vedo un controsenso. Per le lunghe esposizioni poi la macchina ti riduce anche l'eventuale rumore direttamente allo scatto (e meno rumore c'è, più l'algoritmo è efficace).


Poi puoi scattare come ti pare, era una mia osservazione squisitamente tecnica.

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 17:41   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
le stelle le ottieni con il tempo d'esposizione, non con l'apertura di diaframma.


Eh?


La parola iperfocale, ti dice nulla?
E il Distagon (che non conosco, eh, suppongo) si comporta meglio a tutta apertura che non a f4 o f8?
Inoltre sei a 3200iso, per quanto nitido sia l'obiettivo e buono sia il sensore, sono comunque iso altissimi anche per una fullframe per uno scatto così. E le stelle non vengono "strisciate" con esposizioni dell'ordine del minuto.

Per me, iso max 400, f"quella che da maggiore nitidezza" e tempo di scatto "quello che serve" (non dieci minuti, ma anche due andavano bene).

Hai un corredo spaziale, sprecare una foto con 3200iso per non dover aspettare tempi di scatto più lunghi lo vedo un controsenso. Per le lunghe esposizioni poi la macchina ti riduce anche l'eventuale rumore direttamente allo scatto (e meno rumore c'è, più l'algoritmo è efficace).


Poi puoi scattare come ti pare, era una mia osservazione squisitamente tecnica.

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
Perdonami, ma parli senza cognizione di causa.

Aprendo di più il diaframma entra più luce, quindi a parità di tempo di posa vedrai più stelle.

Aumentando il tempo di posa c'è il problema delle stelle strisciate: oltre un certo tempo di posa, dipendente dalla focale, le stelle non saranno più puntiformi, ma strisce, a causa della rotazione terrestre.

Se lo scatto finirà in uno startrail insieme ad altri 150... te ne puoi ampiamente fregare, ma se vuoi ottenere le stelle puntiformi (es: via lattea), devi tenere conto di questo.
La regola empirica dice che il tempo massimo è 600/focale (o 500 o 550, dipende da dove lo leggi ).
Comunque, con 21mm viene un tempo massimo di posa di 24 o 28 secondi, (500 e 600 ripettivamente). Lui ha usato 20 secondi, un tempo corretto a mio avviso e pure con un certo margine per essere certo al 100% che le stelle siano puntiformi. Con due minuti le strisciate sono garantite pure con un fisheye.
L'alternativa è avere una montatura equatoriale motorizzata che "segue" la rotazione delle stelle... ma è parecchio costosa (o una pentax con il gps che simula la montatura equatoriale).

Gli iso elevati servono sempre allo stesso scopo: catturare più stelle. Con una FF ci si può permettere valori del genere, sottraendo il rumore tramite un dark frame. Sulla D90 non andrei oltre gli 800 iso, 1600 se proprio ne vale la pena, ovviamente con tanto di dark frame da sottrarre.

Della definizione, in uno scatto del genere, te ne frega ben poco (e con un vetro come quello le differenze tra TA e diaframmi più chiusi sono quasi nulle).

L'iperfocale la puoi usare anche a TA, mica è obbligatorio chiudere. In questo caso, l'iperfocale sarebbe a 5,22 metri e avrebbe tutto a fuoco da 2,6 metri all'infinito, a TA ovviamente.

Posto che la cosa più vicina che vedo in quello scatto è una silhouette a qualche centinaio di metri di distanza... andrebbe bene anche mettere la MAF su infinito e basta.

Ultima modifica di roccia1234 : 24-02-2013 alle 17:59.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 19:02   #13
alessiodileo
Junior Member
 
L'Avatar di alessiodileo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 23
Partendo dal presupposto che di fotografia notturna non ne so praticamente nulla, ho seguito il ragionamento di roccia 1234. Ho fatto diverse prove con ISO/tempi diversi e quell'accoppiata mi sembrava la migliore per quell'occasione.

Il primo piano non aveva nulla di speciale da essere illuminato e incluso nella foto, quindi dell'iperfocale non mi importava. Mi interessava vedere fino a che punto l'accoppiata 5D3 e Distagon 21mm potesse reggere.

La riduzione del rumore, visto che in post non sono molto bravo, mi portava via un bel pò di stelle, quindi ho lasciato tutto com'era. La cosa del dark frame non la sapevo, sembra interessante. Ora vado a studiarmela.

Come obiettivo vorrei arrivare a scattare una bella foto alla via lattea quest'estate, tempo permettendo
__________________
Viaggi e reportage sul mio nuovo sito www.alessiodileo.it oppure guarda il mio Flickr

Lego ™ Fans Club
alessiodileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v